Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Lazio, Castellanos non basta. Mercoledì c’è l’NK Bravo

I laziali hanno bisogno di acquisti mirati per vivere un’annata da protagonista in Champions. C’è da sostituire Milinkovic Savic: il sogno è Ricci del Torino. Kamada ad un passo.

Intervenire sul mercato per vivere un’altra stagione da protagonista. Questo l’obiettivo della Lazio che, dopo l’exploit nello scorso campionato, ritorna in Champions League dopo tre stagioni. Per questo i biancocelesti non possono permettersi un atteggiamento attendista in ottica campagna trasferimenti. Anche perché, inutile negarlo, parliamo di una squadra che si ritrova senza il suo giocatore di massima caratura, quel Sergej Milinkovic-Savic ammaliato anche lui dalle superpotenze milionarie della Saudi Pro League. Insomma, c’è da voltare pagina. E in fretta.

Acquisti e trattative in entrata: l’unico volto nuovo è il giovane Castellanos

Se il serbo si è lasciato convincere dall'Al-Hilal, stesso non si può dire per Ciro Immobile: la bandiera biancoceleste non sembra sensibile alle offerte di Al-Wehda e Al-Shabab, intenzionato come è a concludere la sua carriera nella capitale. Nel frattempo, comunque, la Lazio si ritrova già l'attaccante che nel prossimo futuro sostituirà il numero 9 ex Borussia Dortmund: parliamo dell'argentino Valentin Castellanos, 24 anni, prelevato dal New York City e reduce dalla fruttuosa esperienza nella Liga spagnola con la maglia del Girona (per lui 14 gol nella suo primo contatto con il calcio europeo).

Per il resto, la Lazio è stata fin qui protagonista solo di operazioni minori, come il ritorno di Matteo Cancellieri e l'acquisto del giovane paraguaiano Diego Gonzalez. Troppo poco per una squadra che vuole rivivere un campionato di vertice e che ha tutta l’intenzione di conquistare il pass per gli ottavi di finale di Champions League. In questo senso, guardando alle trattative in corso, spicca il giapponese Daichi Kamada: sedotto e abbandonato dal Milan, il trequartista ex Eintracht Francoforte è finito nel mirino della società biancoceleste. Parliamo di un giocatore svincolato, ma che per questo non è disposto a fare sconti per quanto riguarda l'ingaggio: un ostacolo di non poco conto, se si considera il tetto salariale imposto dal presidente laziale.

Ingaggio decisamente più contenuto per l'altro trequartista Arsen Zakharyan, fortissimo 20enne della Dinamo Mosca, utilizzabile sia come trequartista che come mezzala. In questo caso il cartellino non è a prezzi di saldo, ma non parliamo comunque di cifre proibitive per le casse della Lazio. Per questo il talento russo sembra destinato ad essere il secondo acquisto di questa estate 2023 a tinte biancocelesti.

Più complicate, invece, le trattative per il faro di centrocampo richiesto da Maurizio Sarri: Zielinski ha ormai deciso di rimanere a Napoli nonostante l’ingaggio ribassato, mentre il Torino non ha alcuna intenzione di fare sconti per il giovane Samuele Ricci. Solo dei sondaggi, invece, per l'ex juventino Leandro Paredes (di proprietà del PSG) e per l'ex Fiorentina Lucas Torreira. Spostandoci in difesa, appare decisamente complicato il ritorno di Luca Pellegrini (la Juventus non vuole sentire parlare di un altro prestito). Solo una suggestione, il nome dell'altro bianconero Leonardo Bonucci.

Cessioni e trattative in uscita

Alla voce cessioni spicca ovviamente il serbo Milinkovic-Savic, che porta con sé una valigia piena di gol e assist. Guardando alle trattative in uscita, al momento il nome più gettonato è quello di Matteo Cancellieri: sull'ex Verona è forte la Salernitana, che dovrebbe vincere la concorrenza di Sassuolo, Empoli e soprattutto Bologna. 

Per il resto, considerando anche gli addii dei vari Radu e Romero e i riscatti definitivi di Acerbi ed Escalante, difficile che Sarri possa avallare altre cessioni: per affrontare al meglio la Champions League, c’è bisogno di una rosa numerosa e questo il tecnico ex Napoli lo sa perfettamente.

Mercoledì l’amichevole con l’NK Bravo

Evento: Lazio-NK Bravo
Luogo: Rodolfo Zandegiacomo, Auronzo di Cadore
Quando: 18:00, 26 luglio 2023
Dove vederla: Lazio Style Channel (canale 233 Sky)

La Lazio è al lavoro in quel di Auronzo di Cadore per il più classico dei ritiri precampionato. Nel pomeriggio di mercoledì la truppa di Sarri ospita il Nogometni Klub Bravo. Difficilmente vedremo in campo il nuovo acquisto Castellanos, che ha raggiunto i suoi compagni in ritiro e sta iniziando a conoscere la nuova realtà. 

Il tecnico biancoceleste dovrebbe proporre il consueto 4-3-3, schierando il classico undici dell'anno scorso ma senza un pezzo da novanta come Sergej Milinkovic-Savic. Spazio, così, al portiere Provedel e alla retroguardia composta da Casale, Romagnoli e dai terzini Lazzari e Marusic. A centrocampo il trio formato da Vecino, Cataldi e soprattutto dallo spagnolo Luis Alberto, che dopo il turbolento inizio di stagione scorso sembra destinato a giurare fedeltà ai colori biancocelesti. In attacco scontata la presenza di Ciro Immobile, affiancato dagli esterni offensivi Felipe Anderson e Pedro. 

L'NK Bravo, che ha già giocato e vinto un match nel massimo campionato sloveno, si affida all'attaccante Matej Poplatnik, in gol all'esordio e l'anno scorso capace di realizzare 24 gol in 18 partite  con la maglia dell'Ilirija nella seconda divisione slovena.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.