Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: la Roma ospita il Lecce all’Olimpico

Dopo il ko contro l’Inter i capitolini provano a rialzare la testa contro i giallorossi di Puglia. Da un lato l’esperienza dei calciatori di José Mourinho, dall’altra la freschezza dei talenti scovati da Corvino. 

Evento:Roma-Lecce
Luogo: Stadio Olimpico, Roma
Data: 5 novembre 2023
Orario: 18:00
Dove vederla: DAZN

 Arriva il weekend e torna la Serie A per vivere la sua undicesima giornata. In questo turno la Roma di José Mourinho affronta in casa il Lecce di Roberto D’Aversa. Diversi sono naturalmente gli obiettivi delle due squadre, con i capitolini che cercano la qualificazione in Europa attraverso il campionato e con la squadra di D’Aversa che invece deve pensare ad evitare la retrocessione. Gli scontri diretti sono ampiamente a favore della Lupa che su trentaquattro incontri complessivamente disputati contro la compagine pugliese ha vinto ben ventitré volte. Soltanto due sono invece le vittorie dei salentini con un totale invece di nove pareggi. Settantacinque i gol fatti dalla Roma e ventinove invece quelli messi a segno dal Lecce. 

Lo scorso anno all’Olimpico la gara fu molto equilibrata, con gli ospiti costretti a giocare in inferiorità numerica per una settantina di minuti, dato il rosso comminato a Hjulmand, centrocampista oggi in forza allo Sporting. Nonostante ciò la formazione all’epoca guidata da Baroni diede del filo da torcere ai padroni di casa che riuscirono ad accaparrarsi i tre punti con le reti di Smalling e Dybala su calcio di rigore. Di Gabriel Strefezza il gol di marca leccese. Solo due volte nella storia i pugliesi sono stati capaci di uscire indenni dall’Olimpico al cospetto della Roma: nel 1988 e nel 2004 con rigore parato da Sicignano a Totti, in quest’ultimo caso. 

Come arriva la Roma

Eravamo abituati ad una Roma che segnava poco e subiva poco con José Mourinho. In questa stagione, però, la tendenza si è completamente invertita con un reparto difensivo apparso vulnerabile come non mai e un attacco invece rivitalizzato dall’arrivo di un giocatore come Romelu Lukaku. L’insieme delle due statistiche non serve a rendere il bilancio della stagione, seppur parziale, positivo. 

Le prime della classe hanno distanziato, e di molto, i giallorossi smentendo chi in estate aveva pensato che con l’acquisto del belga ex Inter si sarebbe potuto colmare completamente il gap. Lo scontro diretto di domenica scorsa contro la capolista Inter ha invece dimostrato che i giallorossi hanno ancora molta strada da percorrere. Fin qui hanno avuto un peso notevole anche gli infortuni, con alcuni calciatori importanti che non hanno potuto offrire alla causa il contributo sperato. Tra questi il solito Dybala, croce e delizia di un club che vuole tornare grande ma che non è ancora riuscito nell’intento. 

Come arriva il Lecce

L’inizio di stagione del Lecce è stato davvero brillante. Grazie a quel ruolino di marcia iniziale, quello attuale con cinque partite senza vittoria è reso meno amaro. D’Aversa ha parlato di illusione, con riferimento a quelle prime cinque gare nelle quali i punti conquistati sono stati addirittura undici. Soltanto due, invece, quelli accumulati nelle altre cinque. Come se nel mezzo fosse accaduto qualcosa. 

In realtà anche il calendario ha inciso, piazzando sul cammino compagini del calibro di Napoli e Juventus. Oltre al lavoro dell’allenatore anche quello del direttore sportivo Pantaleo Corvino è balzato agli occhi del grande pubblico. Sono diversi i talenti tra le file dei giallorossi messi in mostra in questo primo scorcio di torneo: basti pensare agli attaccanti Krstovic e Almqvist ma anche al giovanissimo terzino Dorgu, che sta provando gradualmente a prendersi la maglia da titolare.

Le probabili formazioni di Roma-Lecce

Nella Roma davanti a Rui Patricio ci sono Mancini, Llorente e N’Dicka; sulle fasce tocca a Kristensen e Zalewski con al centro Cristante, Aouar e Bove, data l’assenza per squalifica di Paredes; in attacco accanto a Lukaku dovrebbe esserci la conferma di El Shaarawy con Belotti potenziale arma da sfruttare in corso d’opera.

Il Lecce si affida invece a Falcone tra i pali; poi Gendrey, Baschirotto, Pongracic e Gallo in difesa; Ramadani, Gonzalez e Rafia a metà campo; Krstovic è il riferimento centrale del reparto offensivo con Almqvist e Banda ai lati. 

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.