Da Scamacca a Lautaro Martinez, tutti all’inseguimento del nigeriano Victor Osimhen.
Tutti all’inseguimento di Victor Osimhen: da Scamacca, che cerca il riscatto con la maglia dell’Atalanta, fino ad un Lautaro Martinez che deve fare a meno delle bocche di fuoco Dzeko e Lukaku. Il campionato di Serie A è ormai alle porte. Impossibile, così, non concentrarsi sulla corsa per la prossima classifica cannonieri. I riflettori sono ovviamente tutti puntati sul bomber della scorsa stagione, quel Victor Osimhen che in un colpo solo è diventato il migliore marcatore africano della storia della Serie A (superato il record di George Weah, fermo a 46 reti) e ha infranto anche il primato di Samuel Eto'o (l'ex interista raggiunse quota 21 reti nella stagione 2010/11, contro i 26 realizzati l'anno scorso dal centravanti partenopeo). Alle spalle del nigeriano, però, ci sono tanti bomber pronti a prendere lo scettro che in passato è stato nelle mani, tra gli altri, di Cristiano Ronaldo, Antonio Di Natale e Francesco Totti.
L’attaccante vuole confermarsi anche con il nuovo tecnico Rudi Garcia. L'ex Lilla ha resistito alle avances milionarie del campionato saudita e si candida ancora una volta ad un ruolo di protagonista assoluto. Poi, con uno come Kvaratskhelia al suo fianco è tutto più facile.
Il nerazzurro dell’Atalanta per rinascere. Dopo l’anno difficile con il West Ham, Gianluca Scamacca vuole tornare a fare la voce grossa in Serie A: il colosso originario di Roma può tornare ad esprimersi come ai tempi del Sassuolo, facilitato dal gioco dinamico e fisico proposto da Mister Gasperini.
C’è molta curiosità intorno all’ex Spezia, che per la prima volta in carriera gioca in una squadra dalle grandi ambizioni. Il classe '96 angolano ritrova Vincenzo Italiano, il tecnico che lo ha voluto prima a Trapani e poi in terra ligure: un allenatore che lo conosce benissimo, per questo ci sono tutte le condizioni per puntare alla vetta della classifica marcatori.
Voluto fortemente in Nazionale da Roberto Mancini, ora l’ex Tigre deve dimostrare che l’ex Ct ci aveva visto giusto. I presupposti ci sono tutti, guardando al precampionato e all’ottimo esordio in Coppa Italia, in cui Retegui ha mostrato tutte le abilità di condor dell’area di rigore. La Serie A, però, non è una passeggiata di piacere e il contraccolpo iniziale non è da escludere.
Il campione del mondo non ha scuse: in questa stagione deve incrementare il suo (già ottimo) score personale, vista l’assenza dei centravanti Lukaku e Dzeko. L’argentino deve portare per mano una Inter profondamente rinnovata: le qualità non gli mancano.
Il gioco di Sarri lo esalta, come certificano le 32 reti totali messe a segno due stagioni fa. Ora il centravanti della Nazionale deve ritornare sulla retta via, dopo un’annata segnata da troppi infortuni e appena 12 reti in campionato. Troppo pochi per uno che va verso i 300 gol in carriera.
Il portoghese sogna di superare quota 20 gol in questo campionato. Il nuovo modulo scelto da Stefano Pioli (il 4-3-3) potrebbe esaltare la sua incredibile velocità. Che sia l’anno della definitiva consacrazione tra i big europei?
Il colosso bianconero vuole confermarsi tra gli attaccanti più interessanti del massimo campionato italiano. Il portoghese classe '98, che l'Udinese ha pescato nell'estate 2021 dal Portimonense, vuole migliorare il suo personale record di 11 segnature in una stagione: quest'anno c'è anche la concorrenza dell'ex Ajax, Lucca, ma l'impressione è che il centravanti lusitano abbia il posto garantito. Se riuscirà ad incrementare il suo score, sicuramente si apriranno le porte del grande calcio, dopo un’estate di voci di mercato più o meno confermate (vedi alle voci Napoli e Inter).
Lui vuole rimanere in bianconero, ma la società deve fare cassa per mettere in ordine i conti. Dusan Vlahovic sogna di vivere finalmente un anno da protagonista con la Juventus: la pubalgia sembra alle spalle, lo sono anche le incomprensioni con il tecnico Massimiliano Allegri. Che sia lui l’arma segreta per il ritorno al successo in Italia della Vecchia Signora?
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.