Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Inter, vietati errori contro la Fiorentina

I nerazzurri devono mettersi alle spalle un periodo orribile in campionato, segnato da tre sconfitte nelle ultime quattro gare. Momento da incorniciare, invece, per i viola, che negli ultimi turni hanno fatto meglio del Napoli.

Evento:Inter-Fiorentina
Luogo: Stadio San Siro, Milano
Quando: 18:00, 1 Aprile 2023
Dove vederla: Dazn

L'Inter non può permettersi altri passi falsi. Nella serata di sabato, i nerazzurri affrontano la lanciatissima Fiorentina nell'ambito della 28esima giornata di Serie A: l'obiettivo degli uomini di Simone Inzaghi è mettersi alle spalle le tre sconfitte raccolte nelle ultime quattro gare, con tanto di K.O. contro una acerrima rivale come la Juventus. 

Tutt'altro rendimento per la Fiorentina, che negli ultimi cinque turni ha raccolto ben 13 punti, uno in più del Napoli dei record. Alla luce di questi risultati, i viola si sono rilanciati in ottica Conference League, con il sesto posto adesso distante otto punti: non poco, ma da una squadra che fino a poco fa era ad un passo dalla zona play-out c’è da aspettarsi di tutto.

Inter, Lukaku vuole confermarsi dopo gli exploit col Belgio. Tre assenze pesanti per Inzaghi

Lautaro e compagni sono chiamati alla classica prova d'orgoglio, in previsione di un mese decisivo non solo per la classifica della Serie A ma anche e soprattutto per l'approdo nella Top 4 di Champions League (la doppia sfida con il Benfica si preannuncia decisamente complicata). Abituarsi nuovamente a vincere, questo l'obiettivo degli interisti che però devono rinunciare a uomini chiave come Calhanoglu, Dimarco e Skriniar, tutti infortunati, a cui bisogna aggiungere lo squalificato D'Ambrosio. 

In ottica formazione, Inzaghi non si allontana dal suo classico 3-5-2: tra i pali Onana dovrebbe vincere il solito ballottaggio (in campionato) con il capitano in pectore Handanovic, mentre in difesa dovrebbe rivedersi Alessandro Bastoni, affiancato da Acerbi e Darmian, con quest'ultimo che dovrebbe agire nell'inusuale ruolo di centrale al posto dell'olandese De Vrij. 

A centrocampo si rivede il croato Marcelo Brozovic, che deve ritrovare la verve dei giorni migliori dopo le ultime uscite a vuoto. Al suo fianco l'altra vecchia certezza Nicolò Barella, che sembra avere definitivamente recuperato dal problema riscontrato nel match della nazionale azzurra contro l'Inghilterra (solo una contusione per l'ex Cagliari). A completare la cerniera centrale ci dovrebbe essere l'armeno Mkhitaryan, punto fisso della squadra, lui che nelle previsioni di inizio stagione doveva essere solo un rincalzo di lusso. 

Sugli esterni chance importantissima per due giocatori che hanno deluso le aspettative come l’olandese Dumfries e Robin Gosens, quest’ultimo lontano parente del devastante giocatore visto con la maglia dell’Atalanta (non a caso è ormai uscito dal giro della nazionale tedesca). In attacco, infine, spazio alla coppia composta da Lautaro Martinez e Romelu Lukaku: riflettori puntati soprattutto su quest’ultimo, autore di quattro gol nelle due recenti apparizioni con il Belgio.

Fiorentina, pesa l’assenza di Jovic: Cabral come centravanti, supportato dal recuperato Gonzalez

Defezioni importanti anche per la Fiorentina, di scena a San Siro senza Terzic e Jovic, senza dimenticare il secondo portiere Sirigu (stagione finita per lui). Nel 4-3-2-1 targato Vincenzo Italiano, ecco il portiere Terracciano e la retroguardia composta da Milenkovic e Igor (Martinez Quarta dovrebbe partire dalla panchina) e dai terzini Dodò e Biraghi. A centrocampo appare sicuro l'utilizzo del marocchino Amrabat e dell'ex milanista Bonaventura, mentre per l'altra maglia il talento ceco Barak dovrebbe avere la meglio su Mandragora. 

In attacco da segnalare il fondamentale recupero di Nico Gonzalez, mentre sull'out di destra dovrebbe giocare Saponara, con buona pace dei vari Ikoné, Kouame e Sottil, tutti destinati alla panchina. Come unica punta, vista l'assenza di Jovic, appare scontato l'utilizzo dal primo minuto del brasiliano Arthur Cabral, alla ricerca del gol numero 13 della stagione.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.