Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Inter e Milan non vogliono fermarsi più

I nerazzurri sono di scena in casa della Fiorentina e devono rinunciare ancora a Lukaku. Per i rossoneri derby lombardo con il Monza: spazio a Rebic in attacco.

Evento: Fiorentina-Inter
Luogo: Stadio Artemio Franchi, Firenze
Quando: 20:45, 22 ottobre 2022
Dove vederla: Dazn, Sky Sport

Fiorentina e Inter sono protagoniste di uno spettacolare anticipo del sabato sera. Il match, valido per l’undicesima giornata di Serie A, mette a confronto due squadre che vivono momenti decisamente diversi: i toscani non vincono da un mese in campionato e hanno totalizzato appena un punto nelle ultime tre gare; i nerazzurri invece sono reduci da due vittorie consecutive e soprattutto dal fantastico doppio confronto con il Barcellona in Champions League.

Le probabili formazioni di Fiorentina-Inter

La squadra guidata da Vincenzo Italiano è tra le grandi delusioni di questo inizio stagione, al netto di un rendimento accettabile in Conference League (secondo posto ormai blindato alle spalle del Basaksehir). Al rendimento tutt'altro che esaltante in campionato si aggiungono anche le cattive notizie dall'infermeria, con l'attaccante Jovic (una settimana di stop per lui) che si va ad aggiungere agli altri infortunati Sottil, Gollini e ovviamente al lungodegente Castrovilli, a cui potrebbe aggiungersi anche l'acciaccato Maleh. 

Nel consueto 4-3-3 viola spazio così per il portiere Terracciano e per una difesa composta dai centrali Milenkovic e Igor e dai terzini Dodò e Biraghi. A centrocampo la buona notizia della settimana: parliamo del rientro del centrocampista Sofyan Amrabat, pronto a vivere un Mondiale da protagonista con la nazionale marocchina. Al fianco dell'ex Verona spazio per Jack Bonaventura e per l'altro ex scaligero Antonin Barak: quest'ultimo, duttile centrocampista con il vizio del gol, non è ancora riuscito ad entrare nei meccanismi della compagine fiorentina. In attacco, invece, occasione da non lasciarsi sfuggire per Arthur Cabral, ancora a secco in questo campionato. Il centravanti brasiliano dovrebbe essere affiancato dagli sguscianti Nico Gonzalez e Christian Kouamé.

Anche l'Inter deve fare a meno di giocatori importanti come il croato Brozovic e il possente Romelu Lukaku, con quest'ultimo che dovrebbe finalmente tornare a disposizione la prossima settimana. Nonostante queste assenze importanti, come già successo negli ultimi tempi, il tecnico Simone Inzaghi rimane fedele al suo 3-5-2. 

Nella probabile formazione dei nerazzurri spazio per il portiere Onana, che ha ormai rubato il posto al collega Handanovic. In difesa ecco gli intoccabili Skriniar, De Vrij e Bastoni, mentre sugli esterni - a fare da raccordo tra i reparti - dovrebbero agire Dumfries e Dimarco, ancora una volta preferiti a Darmian e Gosens.  Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan saranno i tre centrocampisti centrali. In attacco ancora panchina per Correa, con l'altro argentino Lautaro Martinez e l'intramontabile Edin Dzeko in campo dal primo minuto.

Le probabili formazioni di Milan-Monza

Evento: Milan-Monza
Luogo: Stadio San Siro, Milano
Quando: 18:00, 22 ottobre 2022
Dove vederla:Dazn

Tre ore prima scendono in campo Milan e Monza. Primo derby della storia in Serie A per rossoneri e brianzoli, club storicamente vicini e accomunati dalla gestione Galliani-Berlusconi. Un passato segnato da tanti momenti d’oro e trofei per il Milan, un futuro tutto da scrivere per un Monza che negli ultimi anni ha raggiunto obiettivi prima impensabili. Guardando alla gara in programma sabato, parliamo ovviamente di due squadre dagli obiettivi agli antipodi: la compagine guidata da Stefano Pioli vuole difendere lo Scudetto conquistato la scorsa stagione e spera di rosicchiare punti al Napoli capolista, distante appena tre lunghezze. Situazione diversa per un Monza rigenerato dalla cura Palladino e voglioso di mettere subito in cascina punti per la famigerata quota salvezza.

Il Milan deve ancora una volta fare i conti con un numero impressionante di defezioni: fuori gioco i soliti Ibrahimovic, Florenzi e Calabria, a cui bisogna aggiungere Saelmaekers, il portiere Maignan (che rischia seriamente di saltare il mondiale in Qatar) e l'acciaccato De Ketelaere. 

Nel 4-2-3-1 rossonero spazio all'estremo difensore Tatarusanu e alla retroguardia formata da Gabbia, Tomori e dai terzini Kalulu e Theo Hernandez. A centrocampo qualità e quantità con Tonali e Bennacer, mentre sulla linea dei trequartisti dovrebbero agire Ibrahim Diaz, l'ex Crotone Messias e il fuoriclasse Rafael Leao, con cui si sta provando ad imbastire un discorso sul (complicato) rinnovo contrattuale. In attacco l'unica punta Ante Rebic, con Giroud pronto ad entrare nella ripresa.

Il Monza dovrebbe scendere in campo con il collaudato 3-4-2-1: tra i pali Di Gregorio è ancora una volta preferito a Cragno, mentre in difesa sono sicuri del posto Pablo Mari e Caldirola, con Marlon e Izzo protagonisti di un ballottaggio per l'altra maglia. A centrocampo Sensi e Barberis sono chiamati a mettere ordine al gioco brianzolo e dovrebbero essere coadiuvati dagli esterni Ciurria e Carlos Augusto. In attacco Pessina e Caprari alle spalle di uno tra Gytkjaer e Dany Mota. Occhio, però, alle quotazioni al rialzo dell'ex Napoli Petagna, match winner nella recente sfida di Coppa Italia contro l'Udinese

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.