Sfida d'alta quota all'Olimpico: la Lazio di Sarri ospita la sorprendente Udinese di Sottil. Esame Salernitana per i nerazzurri.
Evento: | Lazio-Udinese |
Luogo: | Stadio Olimpico, Roma |
Quando: | 15:00, 16 ottobre 2022 |
Dove vederla: | DAZN |
Allo stadio Olimpico si affrontano due tra le squadre più in forma del campionato: Lazio e Udinese. Il match si candida a essere uno degli incontri più interessanti della decima giornata di Serie A: si gioca domenica 16 ottobre, con fischio d'inizio fissato alle 15:00. Entrambe le compagini occupano la terza posizione a quota 20 punti, a -3 dalla vetta occupata dal Napoli.
Non inganni il 2-2 in Europa League contro lo Sturm Graz: le aquile volano, soprattutto in patria, dove sono reduci da quattro vittorie di fila. Impressionanti gli ultimi tre successi, tutti per 4-0, contro Cremonese, Spezia e Fiorentina. Dodici gol fatti e nessuno subito negli ultimi 270 minuti. Il Sarrismo inizia a dare i suoi frutti dopo un primo anno di semina.
La Lazio vanta la miglior difesa del torneo: solo cinque le reti incassate, come l'Atalanta di Gasperini. Inoltre ci sono due giocatori che in questa fase stanno facendo la differenza. Uno è Immobile (non una novità), capocannoniere del campionato con sei centri; l'altro è Milinkovic-Savic, assoluto dominatore del centrocampo e già autore di quattro gol e ben sette assist tra Serie A ed Europa League.
Andrea Sottil sta compiendo un vero e proprio capolavoro alla guida dei friulani. I 20 punti fin qui collezionati sono frutto di sei vittorie, due pareggi e una sola sconfitta alla prima di campionato contro il Milan. Dopo lo 0-0 con la Salernitana al secondo turno, l'Udinese ha inanellato addirittura sei successi consecutivi, battendo in scioltezza avversari del calibro di Inter (3-1) e Roma, a cui ha rifilato addirittura quattro reti. La marcia trionfale dei bianconeri si è interrotta nell'ultima giornata, col 2-2 interno contro l'Atalanta. Ma l'undici di Sottil ha dimostrato di non arrendersi mai: sotto di due gol, è riuscito ad acciuffare il pareggio grazie ai sigilli di Deulofeu e Perez.
Solito 4-3-3 per Maurizio Sarri, questa la probabile formazione della Lazio: Provedel tra i pali, quindi reparto difensivo composto da Lazzari, Patric, Romagnoli e Marusic. In mediana dovrebbero partire dal primo minuto l'intoccabile Milinkovic-Savic, Cataldi e Vecino, in vantaggio su Luis Alberto. Nel tridente spazio a Felipe Anderson, Immobile e Zaccagni.
I friulani si dispongono con il 3-5-2: Rodrigo Becao, Bijol e Perez agiranno a protezione di Silvestri. A centrocampo, da destra a sinistra, toccherà a Pereyra, Lovric, Walace, Makengo e Udogie. In attacco Deulofeu al fianco di Beto.
Evento: | Inter-Salernitana |
Luogo: | Stadio Giuseppe Meazza, Milano |
Quando: | 12:30, 16 ottobre 2022 |
Dove vederla: | DAZN e Sky |
Cinque sconfitte e quattro pareggi: questo il ruolino di marcia di un'Inter a caccia di continuità in campionato, dopo un inizio di torneo tutt'altro che positivo. La squadra di Simone Inzaghi, che vede il primo posto lontano otto punti, affronta a San Siro una Salernitana tornata al successo nell'ultimo turno.
I nerazzurri si presentano al lunch match della decima giornata dopo l'impegno in Champions League al Camp Nou contro il Barcellona. I blaugrana sono riusciti ad acciuffare il pareggio (3-3) al 92' con Lewandowski, ma il punto conquistato in Spagna vale oro, perché avvicina l'Inter alla qualificazione agli ottavi di finale. Probabilmente Inzaghi ricorrerà a un moderato turnover per far rifiatare qualche calciatore, ma la posta in palio è troppo alta per effettuare rivoluzioni nell'undici di partenza. C'è, infatti, da dare seguito al successo esterno contro il Sassuolo, grazie al quale i lombardi sono ripartiti dopo aver perso due partite di fila.
Boccata d'ossigeno per Davide Nicola: la sua squadra ha steso l'Hellas Verona con il gol di Dia al 94'. L'intera posta in palio mancava dal 28 agosto (4-0 alla Sampdoria): da quel momento, tre pareggi e due ko.
L'Inter si schiera con il 3-5-2: il terzetto formato da Skriniar, Acerbi e Bastoni avrà il compito di salvaguardare la porta difesa da Onana, favorito su Handanovic. Le corsie laterali saranno presidiate da Dumfries e Gosens, in fiducia dopo il gol al Barcellona, con Barella, Asllani e Calhanoglu nella terra di mezzo. In attacco si va verso la riconferma di Dzeko e Lautaro Martinez.
Salernitana senza lo squalificato Radovanovic. Stesso modulo per Nicola: Sepe in porta, protetto da Gyomber, Daniliuc e Lovato. Candreva e Mazzocchi a spingere sulle fasce, mentre in mediana il tecnico di Luserna San Giovanni dovrebbe affidarsi a Kastanos, Lassana Coulibaly e Vilhena. Piatek e Dia le due punte.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.