Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Il Napoli fa visita alla Lazio

Le due squadre eliminate dall'Europa League. Contro l'ex Sarri, il Napoli in cerca di punti per lottare per lo Scudetto.

All'Olimpico è di scena Lazio-Napoli, big match della ventisettesima giornata di Serie A. Scontro tra due squadre ferite nell'orgoglio, quello che inizierà alle 20:45. Alla Lazio non è bastato il pari in casa contro il Porto per superare i play off di Europa League. Peggio ha fatto il Napoli, che ha perso malamente in casa contro il Barcellona al termine di una gara dominata in lungo e in largo dai blaugrana. 

Il momento della Lazio

Maurizio Sarri sembra aver trovato la quadra dopo una prima parte di stagione caratterizzata da troppi scivoloni. Cinque risultati utili per i biancocelesti, che hanno conquistato undici punti sui quindici a disposizione. Il deciso cambio di passo ha permesso alla Lazio di consolidare la sesta posizione, nonostante il pressing di Fiorentina e Roma alle spalle sia forte, e di guadagnare terreno sulla Juve, attualmente quarta in classifica ma con un vantaggio che è sceso a quattro lunghezze. Resta accesa, dunque, la fiammella della speranza per la qualificazione alla prossima Champions League, ma la tappa di Napoli rappresenta uno snodo cruciale.

Come arriva il Napoli

Il pareggio di Cagliari ha rappresentato un primo campanello d'allarme per la squadra allenata da Luciano Spalletti. Condizionato anche dalle assenze, soprattutto in mediana, il Napoli ha perso l'occasione di scavalcare l'Inter – altra squadra che non attraversa un periodo particolarmente brillante – e di agganciare il Milan in testa alla classifica. I problemi di organico si riproporranno anche nella sfida contro la Lazio. Con i soli Demme e Fabian Ruiz a disposizione in mediana, Spalletti dovrà chiedere un extra ai due calciatori, già provati dalla sfida contro il Barcellona. In ogni caso, i partenopei hanno inanellato una striscia di sette risultati utili positivi, abbastanza per rivendicare il diritto a lottare per il titolo.

Le probabili formazioni e i precedenti
Sono 160 le volte in cui le due squadre si sono sfidate tra Serie A, Coppa Italia e Serie B. La bilancia pende decisamente in favore del Napoli, che ha vinto 52 volte, a fronte delle 39 vittorie della Lazio, mentre i pareggi sono 46.

Spalletti ha scelte obbligate a centrocampo, dove Demme e Fabian Ruiz saranno chiamati agli straordinari. Tra i pali ritorna Ospina, con la linea di difesa che dovrebbe vedere i soliti Di Lorenzo, Koulibaly e Rrhamani partire dal primo minuto, con Mario Rui favorito nel ballottaggio con Ghoulam e Juan Jesus. Politano dovrebbe partire titolare sulla sinistra, completando il pacchetto di trequartisti con Zielinski e Insigne, mentre in attacco dovrebbe partire Osimhen, con Mertens ancora in panchina.
Sarri dovrebbe riproporre la formazione di Udine con l'unica eccezione di Immobile, che ha recuperato dall'influenza e sarà in campo dal primo minuto nel tridente completato da Felipe Anderson e Zaccagni. A centrocampo Cataldi sarà in cabina di regia, affiancato da Milinkovic-Savic e Luis Alberto, mentre davanti a Stakosha toccherà all'ex Hysaj occupare la fascia sinistra, con Marusic a destra e Luiz Felice-Patric al centro.

Articoli correlati Serie A

Spezia e Roma si affrontano al Picco 

Salernitana-Bologna, sfida salvezza per i granata

Il Milan ospita l'Udinese, i rossoneri vogliono consolidare il primo posto

Sfida decisiva per il Napoli


Match verità per il Cagliari contro il Torino

L'ottimo pareggio conquistato nell'ultimo turno contro il Napoli ha dato fiducia al Cagliari. La squadra allenata da Walter Mazzarri si è rilanciata nella corsa alla salvezza ed ora inizia a far pressione su Venezia, Udinese e Spezia. Il Torino si è ripreso dopo due sconfitte consecutive fermando sul pari la Juventus nel derby della Mole. Punto preziosissimo per la squadra allenata da Ivan Juric, che ha quasi raggiunto la quota salvezza.

Come arriva il Torino

Le sconfitte contro Venezia e Udinese avevano fatto temere il peggio in casa granata. La risposta della squadra allenata da Ivan Juric però è arrivata nella gara più importante della stagione: il derby di Torino. Il pari ha raccontato di un Torino che ha saputo far tesoro degli errori ed ha imparato a tener testa ad un avversario che, almeno sulla carta, appare decisamente superiore. Con trentatré punti raccolti in venticinque giornate (9 vittorie, 6 pareggi, 10 sconfitte) i granata sono ad un passo da quota quaranta punti, che significherebbero salvezza aritmetica.

La situazione in casa Cagliari

Nel lotto delle squadre impegnate per evitare la retrocessione diretta, il Cagliari è quella che sembra godere di maggior salute. I sardi hanno una striscia di risultati utili che dura da quattro giornte, nel corso dei quali hanno raccolto una vittoria contro l'Atalanta e tre pareggi contro Fiorentina, Empoli e Napoli. Tutte squadre che sulla carta sono superiori ai sardi, a testimonianza di come il lavoro svolto fin qui da Walter Mazzarri stia iniziando a dare i suoi frutti. Certo, il Cagliari resta terzultimo e la risalita per la salvezza è ancora lunga, ma nelle ultime quattro giornate i sardi hanno recuperato tre punti al Venezia, un punto all'Udinese e due allo Spezia, accorciando sensibilmente la classifica.

Le probabili formazioni e i precedenti

Nei 46 precedenti, tra Serie A, Serie B e Coppa Italia, i granata sono riusciti a vincere ben 26 volte (di cui 17 su 34 nel massimo campionato). I successi del Cagliari sono solamente 8 e i pareggi 12.
Senza lo squalificato Mandragora, Juric chiera Pobega a centrocampo al fianco di Lukic, con Singo e Vojvoda a completare il reparto. In attacco confermato Belotti, con Linetty e Brekalo sulla trequarti. Tra i pali Milinkovic, con Djidji, Bremer e
Rodriguez nel terzetto di difesa.
Mazzarri lancia Marin dal primo minuto a centrocampo, confermando Grassi e Baselli. Sulle fasce agiranno Bellanova e Dalbert. Tra i pali Cragno, con Goldaniga, Lovato e Carboni confermati nel terzetto di difesa. In attacco sarà Pereiro a far coppia con Joao Pedro. 

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.