Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Giornata 34. Negli anticipi del sabato c’è attesa per Inter – Roma

Inizia il countdown nel campionato di serie A TIM 2021/2022, con gli incontri di oggi (quattro in programma) che daranno in qualche modo alcune risposte per molte squadre ancora in lotta per i propri obiettivi.

In settimana si è potuta recuperare la partita tra Udinese e Salernitana che risaliva alla giornata numero 19, terminata con un risultato sorprendente di 1 a 0 per gli ospiti che hanno avuto l’orgoglio di provarci fino all’ultimo minuto di gioco. 
Tornando ad oggi, inizia la giornata numero 34 con quattro gare in programma, cariche di emozioni e si spera anche di spettacolo per i tifosi.

Torino - Spezia

Granata un po' altalenanti nell'ultimo periodo, complice qualche pari di troppo, vedi le ultime due partite, e una sconfitta esterna contro il Genoa. Sembrano essere ormai in un punto di non ritorno, con una salvezza già in cassaforte (40 punti e dodicesima posizione) ma distanti da altre corse che potevano portare un po' più di gloria a Torino. Mister Ivan Juric, abile a far cambiare mentalità alla sua nuova squadra, sin dall'inizio ha fatto intravedere diversi miglioramenti ma non essendo un tecnico che si accontenta facilmente, tenterà di fare più punti possibili in questo finale di stagione. Arriva lo Spezia che bene si è comportato in questo campionato che, nonostante le diverse difficoltà di una neo promossa, ha saputo lottare e gestire le proprie energie, conquistando la quindicesima posizione con 33 punti e la quasi certezza della permanenza in Serie a del prossimo anno. Thiago Motta ed i suoi, sono chiamati a fare qualche altro sacrificio e portare a casa ancora punti per concludere in bellezza, perciò ci proveranno già in questa trasferta a Torino.

Venezia - Atalanta

Allo stadio Pierluigi Penzo, va di scena la partita tra Venezia ed Atalanta. Una partita molto delicata per entrambe le compagini, bisognose di punti ovviamente per obiettivi ben differenti. Lagunari che hanno perso la via del gol, sono sette adesso le sconfitte consecutive e mentalmente in crisi profonda. Sono ormai stabili da molto tempo in diciottesima posizione a quota 22 punti e mentre il Cagliari (la diretta avversaria per conquistare la salvezza), domenica scorsa ha allungato ancora il vantaggio, vincendo ai danni del Sassuolo per 1 a 0, allo stesso modo sono stati raggiunti da un altro team che sta lottando per la salvezza Ovvero la Salernitana di cui ne parlavamo prima. È davvero notte fonda ma la speranza ci sarà finché ci saranno partite da giocare.
Discorso diverso per i bergamaschi, che però arrivano in questa trasferta non nel migliore dei modi. Questo è uno dei momenti più critici da quando in panchina siede il tecnico Giampiero Gasperini. Sono infatti tre le sconfitte di fila che hanno portato i bergamaschi fuori dal raggio dell'Europa. Con ancora 18 punti a disposizione, nulla è perduto ma bisognerà sicuramente cambiare trend e ritrovare quella fiducia che sembra persa. 

Articoli Correlati Serie A

Serie A: Il Bologna ospita l'Udinese al Dall'Ara

Serie A: Ostacolo Roma per l'Inter nella corsa scudetto

Serie A: La Sampdoria a Verona a caccia di punti salvezza

Serie A: Scontro salvezza tra Genoa e Cagliari

Inter - Roma

Allo stadio di San Siro alle ore 18:00, va di scena una partita importantissima e di notevole significato. Nerazzurri, che in settimana si sono qualificati per la finale di Coppa Italia, battendo i cugini rivali del Milan con un secco 3 a 0 nella gara di ritorno, affronteranno alla Juve che ha passato il turno agevolmente contro la Fiorentina. Gli uomini di Simone Inzaghi, in campionato sembrano aver ritrovato quello smalto che li ha contraddistinti nella prima parte di campionato, vincendo e convincendo. Sono infatti tre le vittorie di fila contro Juventus, Verona e Spezia, che hanno portato i nerazzurri da soli in seconda posizione con 69 punti a sole 2 lunghezze dalla prima in classifica, il Milan e con una partita da recuperare, potrebbero addirittura riportarsi in testa.
Ma c'è un avversario abbastanza in forma quest'oggi ad attenderli, la Roma guidata dall'ex di turno José Mourinho che ha l'obiettivo di centrare l'Europa che conta. Tra campionato e coppa, quest'anno le due compagini si sono già scontrate due volte. In campionato l'Inter ha fatto valere la propria organizzazione di gioco, espugnando l'Olimpico con un secco 3 a 0. A febbraio si sono ritrovati in campo, questa volta per il turno di Coppa Italia, con ancora i nerazzurri ad avere le redini del gioco in mano e vincere la gara per 2 a 0.
I giallorossi però arrivano oggi con tanta fiducia addosso e la consapevolezza di poter lottare per qualcosa di importante. Quinti in classifica a quota 58 punti, non perdono una gara in campionato da gennaio, nello scontro casalingo contro la Juve finito 3 a 4 per gli ospiti. Vorranno quindi misurarsi contro uno delle squadre più forti del campionato, sicuramente vedremo tanto spettacolo.

Verona - Sampdoria

Allo stadio Bentegodi, alle ore 20:45 va di scena l’ultima partita odierna tra Verona e Sampdoria. Padroni di casa che hanno disputato fin qui un buonissimo campionato, liberi di interpretare il proprio gioco hanno costruito qualcosa di veramente interessante. Hanno la possibilità di guadagnare ancora qualche posizione in classifica, affrontando una Sampdoria in netta difficoltà e che non si è mai espressa per come avrebbe dovuto. Gli uomini di Marco Giampaolo, sono alla ricerca di qualche punto fondamentale, per avere la certezza di rimanere saldi in Serie A anche per la prossima stagione.

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.