Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Fiorentina, contro il Sassuolo per riprendere la marcia europea

I viola - che giocano ancora una volta tra le mura amiche - devono dimenticare il recente pareggio con il Monza. I neroverdi si affidano ai soliti Berardi e Frattesi.

Evento: Fiorentina-Sassuolo
Luogo: Stadio Artemio Franchi, Firenze
Quando: 15:00, 7 Gennaio 2023
Dove vederla: Dazn

Fiorentina e Sassuolo non possono più rimandare l'appuntamento con la vittoria. Toscani e neroverdi scendono in campo nel primo pomeriggio di sabato per il match che apre il 17esimo turno di Serie A. I viola, alla luce dei 20 punti conquistati fin qui, possono fare leva su una classifica migliore ma non possono permettersi altri passi falsi tra le mura amiche dopo il deludente pareggio di mercoledì contro il Monza. 

Gli emiliani guidati da mister Dionisi, invece, sono obbligati a fare punti per uscire da una crisi di risultati che si sta facendo allarmante, segnata da appena un punto conquistato nelle ultime cinque partite. Troppo poco per una squadra che negli anni ha abituato benissimo appassionati e addetti ai lavori e che adesso si ritrova al quintultimo posto, a 7 punti dalla zona retrocessione. 

Fiorentina, in attacco c’è il sempre più convincente Cabral. Castrovilli non è ancora al meglio

I padroni di casa guidati da Vincenzo Italiano non possono perdere altri punti preziosi allo stadio Artemio Franchi, che in questa stagione si è dimostrato tutto tranne che un fortino. Emblematiche, in questo senso, le quattro sconfitte e le sole due vittorie raccolte davanti ai tifosi viola, per un ruolino di marcia che certamente non si confà ad una squadra che punta ad un posto in Europa.

In vista della sfida con il Sassuolo, la Fiorentina deve fare a meno del solito Riccardo Sottil (l'attaccante ne avrà ancora per un mese) e di due giocatori ormai vicinissimi al rientro come Rolando Mandragora e Nico Gonzalez. Definitivamente recuperato, invece, il marocchino Sofyan Amrabat, protagonista di un Mondiale fenomenale e sempre nel mirino di molte big del calcio internazionale. 

L'africano dovrebbe guidare il centrocampo al fianco di Alfred Duncan: l'ex interista dovrebbe essere preferito a Giacomo Bonaventura e al numero 10 Gaetano Castrovilli, al lavoro per ritrovare la forma migliore dopo il grave infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per otto mesi. 

Nel 4-2-3-1 viola, la linea dei trequartisti dovrebbe essere formata dell'ex veronese Antonin Barak (anche qui occhio a Bonaventura), affiancato dagli esterni offensivi Christian Kouamé e Jonathan Ikoné. Come unica punta, confermato il brasiliano Arthur Cabral, autore dello spettacolare gol del vantaggio contro il Monza: dimostrazione di velocità e potenza per il classe '98, arrivato così a quota 5 gol stagionali tra campionato e coppe. Di contraltare, da segnalare la panchina di un Jovic che non è ancora riuscito a convincere. Tornando alla formazione, in difesa - davanti al portiere Pietro Terracciano - ecco i centrali Nikola Milenkovic e Martinez Quarta e i terzini Cristiano Biraghi e Dodò.

Sassuolo, pesa l’assenza di Muldur. In attacco servono i gol di Pinamonti

Dal canto suo, il Sassuolo deve sicuramente rinunciare all'esterno Mert Muldur (in infermeria per altri dieci giorni) e deve monitorare le condizioni di un giocatore fondamentale come Maxime Lopez. Nel classico 4-3-3 emiliano, spazio al portiere Andrea Consigli e alla retroguardia formata dai centrali Ruan e Gianmarco Ferrari e dai terzini Jeremy Toljan e Rogério. A centrocampo l'uomo in più è il gioiello Davide Frattesi, anche in questa finestra di mercato nel mirino della Roma di José Mourinho. 

Vicino alla mezzala della Nazionale dovrebbero agire il regista Matheus Henrique e un Hamed Junior Traoré chiamato ancora una volta ad adattarsi al ruolo di interno, lui che si esprime al meglio in posizione più avanzata. In attacco non dovrebbero registrarsi particolari novità rispetto al recente passato: l'uomo in più è il solito Domenico Berardi, alla ricerca del quarto gol in una stagione che fin qui si è rivelata per lui decisamente sfortunata. Nel reparto avanzato, spazio al centravanti Andrea Pinamonti e all'altro esterno Armand Laurienté (ancora panchina per i vari Ceidé e D'Andrea).

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.