Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Fiorentina, Arthur è vicinissimo. Giovedì amichevole col Parma

I toscani sono in ritiro e ovviamente i riflettori sono tutti puntati sulle trattative di mercato. Il brasiliano della Juve arriverà in prestito, nel mirino anche Casadei e Dominguez.

La Fiorentina continua a lavorare al Viola Park per la classica preparazione pre-campionato. La compagine toscana vuole vivere un'altra annata da protagonista, dopo l'ottima seconda parte in campionato e la sconfitta in finale di Conference League contro il West Ham. C'è da lavorare, in campo e fuori, anche perché - a meno di clamorose sorprese - sembra ormai certa la partecipazione della squadra di Italiano alla prossima Conference al posto della Juventus: un torneo, come si è visto nella scorsa stagione, decisamente alla portata dei viola, che non vincono in Europa dalla Coppa delle Coppe del 1961 (contro gli scozzesi dei Rangers).

Calciomercato, le operazioni in entrata: Parisi è la nuova freccia di Italiano. Arthur ad un passo

Il lavoro al Viola Park prosegue senza particolari intoppi, allora i riflettori sono tutti puntati sulla dirigenza e sulle tante trattative di mercato che vedono protagonista la Fiorentina. Partiamo dall’unica certezza in entrata, ovvero da quel Fabiano Parisi prelevato dall’Empoli e soffiato alle big Juventus e Inter. L’esterno sinistro classe 2000 crescerà all'ombra di capitan Cristiano Biraghi e potrebbe anche essere schierato da esterno alto nel 4-2-3-1 di Mister Italiano. In ogni caso, parliamo di un acquisto di assoluto spessore che certifica le ambizioni del sodalizio toscano.

Per il resto, siamo ancora nell'alveo delle trattative di mercato. Quella più avanzata porta al nome del brasiliano Arthur: il regista è fuori dal progetto Juventus e sembra ad un passo dall'accordo con la società presieduta da Rocco Commisso. Il brasiliano deve però prima rinnovare il suo contratto con la Juve fino al 2026, così da spalmare il ricco ingaggio (con tutti i benefici in ottica ammortamento per gli juventini) e facilitare anche il passaggio in prestito con diritto di riscatto alla stessa Fiorentina. La Juventus, però, dovrà pagare parte dello stipendio. Inevitabile.

Se Arthur sembra ad un passo, tutti gli altri nomi sono suggestioni o poco più. Guardando sempre al centrocampo, la Viola appare in pole position per Cesare Casadei, nel caso in cui il Chelsea apra veramente al prestito dell’ex Inter. Sempre per la linea mediana, si fa il nome di Dominguez del Bologna, mentre per sostituire Saponara non è da sottovalutare l’ipotesi argentina che porta a Papu Gomez o allo svincolato Roberto Pereyra (sull’ex friulano è forte anche l'Inter). 

Per quanto riguarda l’attacco, in caso di cessione di uno tra Arthur Cabral e Luka Jovic, attenzione alla pista che porta a Niclas Fullkrug del Werder Brema. Il colosso classe '93 è nel giro della Nazionale, dopo i 35 gol in due anni tra Serie B tedesca e l'ultima Bundesliga. Si insegue anche un portiere da affiancare a Terracciano: i nomi che si sono fatti fino a questo momento sono quelli di Audero, Falcone e Montipò.

Le operazioni in uscita: al momento solo cessioni “minori” e svincoli

Poco da segnalare anche in uscita: tutt’altro che sorprendenti le cessioni di Youssef Maleh (Lecce), Szymon Zurkowski (Spezia) e Jacob Rasmussen (Brondby), parlando di giocatori che vengono da prestiti più o meno lunghi. Decisamente più doloroso l’addio di Riccardo Saponara, svincolato e ad un passo dalla firma con il Verona, lui che nel biennio con Vincenzo Italiano ha totalizzato 69 presenze e 7 gol. Contratto terminato anche per Venuti e Sirigu.

Per quanto riguarda i rumor in uscita, ormai certo il passaggio del difensore Igor al Brighton di De Zerbi: il brasiliano non è considerato più un elemento imprescindibile da Mister Italiano, dunque parliamo di una cessione per certi versi indolore e che porterà milioni da reinvestire nel mercato in entrata. Discorso diverso per il marocchino Sofyan Amrabat: qui parliamo di una cessione pesante ma inevitabile, considerando la forza del giocatore. La sorpresa dello scorso Mondiale in Qatar è pronto per il grande salto, ma Commisso deve abbassare le sue pretese. Solo in tal caso, Atletico Madrid e Manchester United sarebbero disposti a concludere l'affare. In uscita anche Aleksa Terzic: dopo i sondaggi del Bologna, l'esterno serbo appare in direzione Salisburgo.

Amichevole con il Parma: solite certezze per Italiano

Evento: Fiorentina-Parma
Luogo: Viola Park, Bagno a Ripoli (Firenze)
Quando: 19:00, 20 luglio 2023
Dove vederla: DAZN

Nella serata di giovedì, a porte chiuse, è in programma il match amichevole con il Parma. Si tratta del primo impegno di questo precampionato per i toscani: Italiano dovrebbe schierare i suoi con il classico 4-2-3-1: in difesa Ranieri dovrebbe affiancare l'altro centrale Martinez Quarta, mentre la linea mediana dovrebbe essere composta dal duo tutto italiano nel segno di Castrovilli e Mandragora. In attacco Cabral dovrebbe essere supportato da Brekalo e Ikoné.

Il Parma, che attende ancora la decisione del mitico Gianluigi Buffon (si fa sempre più strada l'ipotesi ritiro), dovrebbe scendere in campo con un modulo speculare nel segno dei trequartisti Man, Sohm e Bendedyczak e del centravanti francese Ange-Yoan Bonny.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.