Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: chi giù dalla torre tra Verona e Spezia?

Novanta minuti per sperare, soffrire, festeggiare o piangere. Veneti e liguri all’ultimo atto del loro campionato con la retrocessione che diventerà certezza per una delle due. 

Evento:  Roma-Spezia
Luogo: Stadio Olimpico, Roma
Quando:21:00, 4 giugno 2023
Dove vederla: Dazn

Novanta minuti di tensione separano Verona e Spezia da un verdetto che per una delle due è destinato a diventare nefasto. Dalla mischia si è già chiamato fuori il Lecce grazie alla vittoria all’ultimo respiro ottenuta a Monza col rigore trasformato da Colombo. Ora veneti e liguri hanno entrambi trentuno punti: da regolamento, modificato proprio a partire da questo campionato, non saranno più gli scontri diretti a determinare l’esito finale di Scudetto e retrocessione ma ci si affida allo spareggio. Pertanto chi vuole continuare il proprio percorso in massima serie deve necessariamente piazzarsi più in alto in classifica rispetto alla contendente. 

Cominciamo dallo Spezia, impegnato a Roma contro i giallorossi stanchi dalle fatiche, con tanto di supplementari e rigori, di Europa League. O almeno è così che i liguri si augurano di trovarli. All’andata i capitolini non lasciarono speranze alla formazione all’epoca guidata da Luca Gotti. Di El Shaarawy e Tammy Abraham le firme del successo della Lupa. Adesso i bianconeri dovranno provare il colpaccio e uscire indenni dallo stadio Olimpico. Impresa non semplice ma necessaria per viversi un quarto anno ancora nel principale torneo nazionale.

Come arriva la Roma

Da settimane la Roma ha avuto un solo ed unico pensiero: Budapest. Per questo ha trascurato il campionato, anche in considerazione di una rosa numericamente in difficoltà per gestire più impegni e per di più falcidiata dagli infortuni. Infatti l’ultima partita vinta, se parliamo di Serie A, risale addirittura al 14 aprile con il tre a zero rifilato in casa all’Udinese. 

Da quel momento in poi, diversi passi falsi sui quali ha chiaramente influito il massiccio turnover imposto da defezioni e volontà di preservare i titolarissimi messo in atto da José Mourinho. Quattro pareggi e tre sconfitte il ruolino di marcia dei giallorossi nelle ultime sette gare. Di certo, data anche la fame dello Spezia, dovranno ripresentarsi in campo nella versione invernale, se vorranno ottenere punti dallo scontro. 

Come arriva lo Spezia

Da quando si è seduto sulla panchina dello Spezia, in sostituzione di Luca Gotti, Leonardo Semplici ha collezionato due vittorie, sei pareggi e sei sconfitte. Dopo uno shock iniziale, dagli effetti positivi, il team ligure è precipitato nuovamente arrivando a collezionare numerosi passi falsi per certi versi anche inaspettati come la debacle di Cremona e quella ancora più netta del turno precedente in casa contro il Torino. 

Il paradosso sta nel fatto che gli unici successi sono stati ottenuti contro due big come Inter e Milan, battute entrambe al Picco. Dovrà ripetersi anche stavolta contro la Roma la compagine bianconera se vorrà partecipare anche il prossimo anno alla Serie A. Tantissimi i gol subiti dallo Spezia nell’arco di questo torneo: soltanto Cremonese e Sampdoria hanno fatto peggio. In attacco invece c’è stata la nota lieta di M’bala Nzola, protagonista di tredici gol e giocatore sul quale vengono riposte le maggiori speranze anche per questi ultimi novanta minuti. 

Le probabili formazioni di Roma-Spezia

La Roma si affida a Rui Patricio; torna la difesa titolare con Mancini, Llorente e Ibanez; Missori e Zalewski a tutta fascia con Bove e Cristante in mediana; davanti c’è Belotti supportato da Pellegrini ed El Shaarawy.

3-5-2 per lo Spezia con Wisniewski, Ampadu e Nikolaou a protezione del numero uno Dragowski; Amian, Bourabia, Ekdal, Esposito e Reca sulla linea di centrocampo; Gyasi affianca Nzola in attacco.

Il Verona tenta l’impresa a San Siro

Evento: Milan-Verona
Luogo: Stadio Giuseppe Meazza, Milano
Quando: 21:00, 4 giugno 2023
Dove vederla: Dazn

Rigorosamente in contemporanea, come da tradizione vuole l’ultimo turno di campionato in caso di parità di obiettivi da raggiungere, domenica 4 giugno va in scena allo stadio Giuseppe Meazza anche il match tra Milan e Verona. Stesso discorso fatto anche per l’altra gara. I veneti devono vincere o fare almeno un punto e sperare che la Roma batta lo Spezia per festeggiare la salvezza. 

All’andata il Diavolo prese i tre punti con la rete di Tonali all’ottantunesimo arrivata per spezzare un equilibrio dettato dalle marcature di Günter (oggi alla Samp) e Veloso (autogol). I rossoneri sono già aritmeticamente in Champions League: l’unica soddisfazione che possono togliersi è quella di arrivare davanti all’Inter qualora i nerazzurri perdessero a Torino. 

Le probabili formazioni di Milan-Verona

Il Milan saluta con una formazione che vede Maignan tra i pali; Calabria, Thiaw, Tomori e Theo Hernandez; Tonali e Krunic in mediana; davanti Messias, Brahim Diaz e Leao - quest’ultimo fresco di rinnovo - agiscono alle spalle di Giroud.

Verona con Montipò in porta; pacchetto arretrato completato dal trio Magnani, Hien e Cabal; Faraoni e Depaoli sono gli esterni con Veloso e Tameze a combattere nel mezzo; Verdi e Ngonge dietro Djuric. 

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.