Big match nell'anticipo della terza giornata di Serie A. Biancocelesti a caccia di risposte dopo il pareggio contro il Torino, nerazzurri al primo test contro un'avversaria di livello.
Tocca all'Inter il primo test Scudetto della stagione. I nerazzurri faranno visita alla Lazio nell'anticipo della terza giornata di Serie A, in programma venerdì con calcio d'inizio alle 20:45.
Evento: Lazio-Inter
Luogo: Stadio Olimpico, Roma
Quando: 20:45, 26 Agosto 2022
Dove vederla: Dazn
Sfida affascinante, tra due squadre ambiziose. Una occasione, tanto per Simone Inzaghi quanto per Maurizio Sarri, per misurare le rispettive forze, in una stagione in cui entrambe le squadre si sono prefissate obiettivi importanti.
Il primo test match della stagione mette in palio punti pesanti, nonostante si disputi soltato alla terza giornata. L'Inter arriva alla sfida da capolista, grazie alle vittorie contro Lecce e Spezia, ma con diversi punti interrogativi, legati soprattutto al gioco espresso dalla squadra allenata da Simone Inzaghi. Lo scialbo pareggio contro il Torino ha generato più di un interrogativo sulla Lazio.
Alla sua seconda stagione alla guida dei biancocelesti, Maurizio Sarri si aspetta una crescita che vada oltre le capacità realizzative di quello che nella stagione scorsa è stato il secondo miglior attacco del campionato. L'obiettivo è inserirsi nella lotta per la qualificazione alla prossima Champions League, la sfida contro l'Inter offrirà l'opportunità di una prima, vera valutazione soprattutto della difesa, ancora in rodaggio dopo l'inserimento di Romagnoli.
Sarri recupera Pedro, che si candida ad un posto da titolare al posto di Felipe Anderson. Rientra anche Maximiliano, che ha scontato il turno di squalifica, anche se tra i pali dovrebbe essere confermato Provedel. In difesa Patric farà coppia con Romagnoli al centro, con Lazzari e Marusic sulle fasce. In cabina di regia Cataldi, con Milinkovic-Savic e Vecino a completare il reparto. Al centro dell'attacco Immobile, con Pedro e Zaccagni sulle ali.
Nessun dubbio per Simone Inzaghi. Nel 3-5-2 classico, Handanovic tra i pali, con Skriniar, De Vrij e Bastoni a formare il terzetto di difesa. Brozovic detterà i tempi della manovra, con Barella e Calhanoglu interni. Completano il reparto Dumfries e Dimarco. In attacco, la coppia Lukaku-Lautaro Martinez.
Serie A - Calcio: I posticipi della seconda giornata
Serie A – Calcio: Atalanta-Milan è il primo big match della stagione
Serie A – Calcio: Esame Monza per il Napoli
Serie A - Calcio: La Lazio cerca il colpaccio contro il Torino di Juric
Gara cruciale in chiave salvezza tra Monza e Udinese, che venerdì si sfidano allo stadio Brianteo nella gara che avrà inizio alle 18:30. I padroni di casa sono già ad un passaggio cruciale della stagione, iniziata con due sconfitte consecutive. Solo un punto fin qui per l'Udinese, fermata sullo 0-0 dalla Salernitana dopo la netta sconfitta all'esordio contro il Milan.
Evento: Monza-Udinese
Luogo: Stadio Brianteo, Monza
Quando: 18:30, 26 Agosto 2022
Dove vederla: Dazn
L'inizio di stagione del Monza non è stato dei migliori. Due sconfitte nelle prime due giornate hanno cominciato a far traballare la panchina di Stroppa. Nonostante le rassicurazioni di Galliani, che ha confermato la fiducia nel tecnico, se non dovesse arrivare una svolta nelle prossime giornate il suo esonero sarebbe inevitabile, anche perché ha a disposizione una rosa che, almeno sulla carta, può ottenere la salvezza in totale tranquillità.
Gode invece di piena fiducia Andrea Sottil, alla sua prima avventura alla guida di una squadra di Serie A. Nonostante i risultati non siano stati fin qui confortanti – un punto su sei nelle prime due giornate – le sensazioni regalate dalla sua Udinese sono state più che soddisfacenti.
Stroppa deve rinunciare a Ranocchia, infortunato. Al suo posto Antov, a completare il terzetto di difesa con Marlon e Carboni. Tra i pali ci sarà Cragno. Sensi in cabina di regia, con Pessina e Valoti ai lati, Birindelli e Molina sulle fasce. In attacco confermata la coppia formata da Petagna e Caprari.
Udinese in campo con il 3-5-2. Tra i pali Silvestri, a comandare la linea di difesa formata da Becao, Nuytinck e Masina. Walace in cabina di regia sarà affiancato da Pereyra e Makengo, con Ebosele e Udogie esterni a tutta fascia. In attacco rientra Beto dal primo minuto, con Deulofeu a muovergli intorno.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.