Gli emiliani di Thiago Motta sfidano un’altra squadra protagonista di un ultimo periodo da urlo. In campo molti titolari, da Medel a Orsolini, fino a Musa Barrow.
Evento: Maiorca-Bologna
Luogo: Visit Mallorca Estadi, Maiorca
Quando: 18:00, 13 Dicembre 2022
Sfida decisamente interessante tra due squadre che sono state protagoniste di un ultimo mese di campionato da applausi. Si presenta così il match tra Maiorca e Bologna, in programma nella serata di mercoledì nella splendida località spagnola. Se per i padroni di casa si tratta della seconda sfida prestigiosa dopo il pareggio a suon di gol con il Mainz, per gli emiliani guidati da Thiago Motta è invece il primo test probante di questo insolito "pre-campionato", dopo il perentorio 9-0 ai danni degli austriaci del Kapfenberg.
Iniziamo proprio dalla squadra ospite, da un Bologna in cerca di certezze dopo un ultimo periodo spettacolare, nel segno di cinque vittorie e una sola sconfitta tra Serie A e Coppa Italia. Proprio alla luce dei recenti successi e ovviamente anche del prestigio e della forza della squadra avversaria, il tecnico dei bolognesi dovrebbe schierare una formazione che non dovrebbe discostarsi molto da quella che il prossimo 4 gennaio sfiderà la Roma di Mourinho.
Nel consueto 4-2-3-1 spazio al portiere Francesco Bardi, mentre nella retroguardia (orfana di Kevin Bonifazi) ecco i centrali Adama Soumaoro e Jhon Lucumi e i terzini Stefan Posch e Andrea Cambiaso. Quest'ultimo, in prestito dalla Juventus, potrebbe clamorosamente fare ritorno a casa madre per giocarsi il posto con Alex Sandro: si spiegano così le voci che danno i rossoblu ad un passo da Pietro Beruatto, esterno mancino del Pisa.
Tornando all'undici che dovrebbe scendere in campo contro il Maiorca, la linea mediana dovrebbe essere nel segno del duo composto da Gary Medel e Jerdy Schouten. Qualche metro più avanti, sulla linea dei trequartisti, ecco lo scozzese Lewis Ferguson (tra le sorprese dell'inizio di stagione) e gli esterni offensivi Musa Barrow e Riccardo Orsolini, quest'ultimo sempre più vicino al rinnovo contrattuale. In attacco un Marko Arnautovic che punta con decisione al titolo di capocannoniere della massima serie italiana. Un obiettivo insolito per il centravanti austriaco, che in diciassette stagioni ha superato la doppia cifra in campionato solo in cinque occasioni.
Quattro vittorie e un pareggio tra Liga e Coppa del Re, bastano questi dati per spiegare la rinascita del Maiorca, adesso undicesima forza del massimo campionato spagnolo con la bellezza di otto punti di vantaggio sulla zona retrocessione.
Anche per la squadra di casa questa amichevole rappresenta il classico banco di prova prima della ripresa del campionato. In ottica probabile formazione, il tecnico Aguirre dovrebbe confermare il solito 4-3-1-2: tra i pali il serbo Predrag Rajkovic, protetto da una linea difensiva composta dall'ex Fiorentina Maija Nastasic, dall'altro centrale Martin Valjent e dai terzini Giovanni Gonzalez e Braian Cufré. A centrocampo tutto passa per i piedi del mediano Rodrigo Battaglia, affiancato da Antonio Sanchez e da Iddrisu Baba.
Come rifinitore ecco il talentuoso Dani Rodriguez, vero e proprio faro della squadra. In attacco il numero 9 Abdon Prats e il rigenerato Vedat Muriqi. L'attaccante kosovaro, ancora di proprietà della Lazio, sta vivendo una stagione clamorosa segnata da otto gol, un assist e prestazioni sempre più convincenti. Non sorprende che alcuni big team gli abbiano messo gli occhi addosso: tra questi sembrerebbe esserci anche il Real Madrid, alla ricerca di un vice Benzema. E pensare che qualcuno a Roma lo definiva un bidone.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.