Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Bologna nel segno della continuità

Confermato Thiago Motta in panchina, che chiede rinforzi di qualità. Occhio al futuro di Arnautovic: l'austriaco piace all'Inter.

Il Bologna si presenta ai nastri di partenza con la certezza Thiago Motta. La riconferma del tecnico italo-brasiliano è il colpo più importante messo a segno del club emiliano, visto che sull'ex Spezia era piombato anche il Napoli campione d'Italia per sostituire Luciano Spalletti. 

Il mercato, finora, non ha regalato troppi acuti: la volontà è di andare avanti con il gruppo che ha conquistato un ottimo nono posto nel 2022/23. Ma c'è un'incognita, quella legata al futuro di Marko Arnautovic. Il 34enne centravanti austriaco, reduce da un'annata complicata per via degli infortuni, è finito nel mirino dell'Inter, che ha bisogno di riempire le caselle lasciate vuote dalle partenze di Lukaku e Dzeko.

Bologna, fiducia al gruppo che ha chiuso al nono posto

La scorsa annata non sembrava poter regalare troppe soddisfazioni ai tifosi. Il Bologna, infatti, aveva iniziato male, tanto da essere coinvolto nella lotta per non retrocedere. La svolta si è avuta quando Thiago Motta si è accomodato in panchina, a settembre. Il tecnico, che aveva già conquistato una miracolosa salvezza con lo Spezia nel 2021/22, si è ripetuto nel capoluogo emiliano con un bilancio di 14 successi, nove pareggi e 11 sconfitte per un totale di 47 gol fatti e 41 subiti. 

Tra le vittorie più eclatanti, l'1-0 al Milan e il 2-0 di Bergamo con l'Atalanta, oltre al pareggio per 2-2 col Napoli. Ciò che ha convinto proprio tutti è il modo in cui il Bologna ha risalito la china. Thiago Motta, infatti, ha portato gioco e idee al Dall'Ara, riuscendo anche a sopperire all'assenza di Arnautovic, rimasto a lungo fermo ai box e di fatto decisivo soltanto a inizio torneo. Ma, ora, si appella alla società. Chiede un aiuto per alzare il livello. E per continuare il percorso di crescita avviato col suo arrivo in panchina.

Pochi squilli sul mercato. E occhio alle stelle della squadra

Finora non è stato un mercato scoppiettante per il Bologna. Se è vero che Thiago Motta in un certo senso ha dato il via libera ad Arnautovic per giocarsi l'ultima grande chance della carriera, è altrettanto vero che spera in qualche regalo da parte della società. Dal Reims è arrivato il giovanissimo centrocampista classe 2005 Naim Byar, mentre dai belgi dell'Union Saint-Gilloise ecco il 21enne marocchino Oussama El Azzouzi, cui spetta il compito di ricoprire il ruolo di vice Schouten. Infine, il difensore olandese Sam Beukema, ex Az Alkmaar. 

Chi dovrà fare il salto di qualità è il centrocampista croato di origini italiane Nikola Moro. Sulle sue qualità erano riposte aspettative molto alte, tanto che nel 2020 fu inserito nella UEFA’s 50 top talents. Col tempo si è un po' smarrito, chissà che a Bologna il 25enne di Spalato non torni in auge. Occhio, invece, alle stelle della squadra: i vari Skorupski, Lucumì e Orsolini hanno diversi estimatori. Al momento, però, il club fa muro.

Le amichevoli precampionato e la prima ufficiale

Il precampionato dei rossoblù si è aperto col pareggio per 2-2 contro l'ambizioso Palermo, che punta alla promozione in Serie A. A seguire, la sconfitta per 3-2 col Monaco. Avanti 2-1, il Bologna si è fatto rimontare nel finale, quando ormai le formazioni iniziali erano - come di consueto - stravolte. La prima gioia contro gli olandesi dell'Utrecht, battuti 2-1 grazie all'uno-due micidiale di Zirkzee e De Silvestri; infine il ko di misura con l'Az Alkmaar. 

Archiviate le amichevoli estive, il club felsineo ha affrontato la prima gara ufficiale della stagione contro il Cesena in occasione del 32esimi di finale di Coppa Italia. Il successo ottenuto ai danni dei cugini romagnoli ha consentito al Bologna di andare avanti nella competizione nazionale: ad attendere i ragazzi di Thiago Motta una tra Verona e Ascoli. Per quanto riguarda il campionato, subito calendario in salita per i rossoblù. Esordiranno infatti al Dall'Ara nel posticipo del monday night contro il Milan, per poi recarsi all'Allianz Stadium dove sfideranno la Juventus nella seconda giornata. Alla quinta, invece, c'è il Napoli scudettato guidato da Rudi Garcia.

Come giocherà il Bologna

L'undici titolare cambia davvero poco rispetto alla passata stagione. Il mercato, però, può ancora cambiare le carte in tavola. Thiago Motta attende qualche colpo di spessore in entrata, sperando di trattenere i migliori: da Lucumì a Orsolini, fino al già citato Arnautovic.

Il tecnico dovrebbe continuare con il 4-2-3-1: Posch, Beukema, Lucumì e Lykogiannis andranno a formare il pacchetto arretrato a protezione di Skorupski. In mezzo al campo confermatissimo il tandem composto da Schouten e Dominguez, con Orsolini, Ferguson e Musa Barrow sulla trequarti a supporto di Arnautovic.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.