Il rendimento della Dea ha subito un brusco rallentamento. Ora la squadra di Gasperini è attesa da una risposta importante nel match di lunedì sera contro un Bologna rimaneggiato ma combattivo.
Evento: | Bologna-Atalanta |
Luogo: | Stadio Renato Dall’Ara, Bologna |
Quando: | 20:45, 9 Gennaio 2023 |
Dove vederla: | DAZN |
La diciassettesima giornata di Serie A si chiude allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna dove i rossoblù sfidano l’Atalanta alle 20:45. Felsinei rimaneggiati nel reparto offensivo, privo di Arnautovic, Barrow ed anche Zirkzee. I bergamaschi sono ancora alla ricerca della loro dimensione, dopo un periodo di scarsi risultati che li ha allontanati sensibilmente dalla zona Champions.
Negli ultimi tredici incontri tra le due formazioni la Dea ha perso in una sola occasione (stagione 2019) con dieci vittorie e due pareggi. Di queste gare ben otto si sono concluse con la porta dei nerazzurri inviolata. I rossoblù non riescono a segnare contro i loro prossimi avversari da ben tre partite.
Da quando Thiago Motta è diventato allenatore del Bologna, sia per ragioni legate agli infortuni che per scelte tecniche volte al conoscimento della rosa, ha ruotato parecchio. Soltanto due sono infatti i giocatori riusciti a superare la soglia dei 700 minuti: il difensore Jhon Lucumí e il centrocampista Nicolas Dominguez. Per il resto, dopo un inizio difficoltoso, la quadra dal punto di vista tattico sembra sia stata trovata ed anche i risultati sono migliorati.
È in casa che i rossoblù stanno costruendo la propria classifica: negli ultimi quattro incontri giocati al Dall’Ara sono arrivate tre vittorie e un pareggio. Meno lusinghiero il rendimento in trasferta dove sono arrivati solamente quattro punti. L’interrogativo principale, riguardo l’imminente match contro l’Atalanta, è però relativo agli infortuni che costringeranno il tecnico italo-brasiliano a provare un undici quasi interamente sperimentale. Soprattutto per quel che riguarda il reparto offensivo, dove le assenze sono numerose. La defezione più importante è certamente quella di Marko Arnautovic, già otto reti fino a questo momento in campionato.
Ci sono due versioni della stessa Atalanta. La prima ci ha raccontato di una squadra in grado di competere con le prime della classe, anche fino al punto di sottrargli uno dei posti validi per la zona Champions. La Dea infatti aveva cominciato il suo personale campionato con sei vittorie nelle prime otto partite. Poi però c’è la seconda Atalanta, quella che si è sciolta come neve al sole e che ha fatto parecchia fatica nell’ultimo periodo prima della sosta. Anche a La Spezia la squadra di Gian Piero Gasperini è sembrata in grande difficoltà e senza l’errore difensivo dei padroni di casa probabilmente sarebbe rientrata in Lombardia senza neppure un punto.
Lecito chiedersi, a questo punto, quale sia la reale dimensione dei bergamaschi rimasti fuori dall’Europa anche nella passata stagione. Tra infortuni e problematiche varie, si è avuta spesso la sensazione di non sapere che tipo di squadra fosse o potesse essere quella condotta dall’esperto mister di Grugliasco. C’è ancora una bella fetta di campionato, però, davanti, per rispondere a questo quesito. La marcia può ricominciare da Bologna in uno stadio che negli ultimi anni ha portato bene al club oggi di proprietà dell’azienda statunitense Bain Capital.
Thiago Motta deve reinventarsi il Bologna nella speranza di reggere il confronto con la Dea. Pochi dubbi nel reparto arretrato dove, davanti a Skorupski, la scelta dovrebbe ricadere su Posch, Soumaoro, Lucumì e Lykogiannis; Medel e Dominguez sono i due mastini che dovranno mordere parecchio a centrocampo; davanti Orsolini, Ferguson e Soriano dovrebbero essere i tre trequartisti alle spalle di Sansone.
Nell’Atalanta i ballottaggi più importanti riguardano gli esterni tra i quali nessuno ha forse convinto pienamente. In porta c’è Sportiello; Toloi, Palomino e Scalvini i difensori; Hateboer e Maehle partono davanti a Zappacosta e Soppy con Koopmeiners e De Roon in mediana; Pasalic e Lookman dietro Hojlund in attacco.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.