Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: a Roma sfida tutta portoghese. Atalanta col Sassuolo

José Mourinho affronta la Salernitana di Paulo Sousa senza Dybala e Pellegrini. La Dea ha rivoluzionato l’attacco e ora sfida i neroverdi di Dionisi. 

Evento: Roma-Salernitana
Luogo: Stadio Olimpico, Roma
Quando: 18:30, 20 agosto 2023
Dove vederla: DAZN

L’ultima volta che abbiamo visto la Roma in campo in una partita ufficiale era in quella maledetta sera del 31 maggio presso la Puskás Aréna di Budapest. I capitolini, in quella occasione, videro sfumare ai calci di rigore il grande obiettivo della stagione: la vittoria dell’Europa League. All’epoca il destino di José Mourinho era ancora in bilico, sebbene il vate portoghese conservasse ancora dentro la passione per i colori giallorossi tanto che, accantonate le sirene arabe, ha deciso di prolungare ulteriormente la sua esperienza con la Lupa. Oggi quindi è pronto a ricominciare, verso nuovi traguardi. 

Il suo cammino comincia casualmente contro un altro portoghese come Paulo Sousa, con appuntamento alle ore 18:30 di domenica 20 agosto presso lo Stadio Olimpico. In questo impianto la Salernitana non ha mai battuto la Roma in Serie A. L’unico risultato utile ottenuto dai campani è stato il pareggio dello scorso anno arrivato dopo una serie di sei sconfitte consecutive rimediate nei confronti diretti con i giallorossi sempre con riferimento alla massima categoria. Anzi, i capitolini hanno la miglior media punti, tra le formazioni affrontate almeno otto volte nella competizione, proprio contro i granata.

Come arriva la Roma

Dopo aver puntellato la difesa con l’arrivo di N’Dicka, la Roma si è concentrata quasi interamente sul centrocampo nella propria campagna acquisti, mettendo le mani prima su Aouar e poi su Paredes e Renato Sanches. Il mercato dei giallorossi non può comunque definirsi completo: è evidente la mancanza di un centravanti, considerato anche il pesante infortunio di Abraham e la presenza di un unico giocatore per tale ruolo che è il Gallo Belotti. 

Insomma, con tutta la calma del caso i capitolini si stanno attrezzando nel tentativo di vivere una stagione migliore di quella passata. Chi ha meno pazienza di tutti è sicuramente José Mourinho, non propriamente uno "yes man" che sta imparando specialmente negli ultimi anni a fare di necessità virtù. In vista della prima giornata di Serie A il tecnico portoghese dovrà pure fare a meno degli squalificati Dybala e Pellegrini: si tratta di due defezioni importanti che andranno a privare la Roma di due pedine fondamentali nel reparto offensivo.

Come arriva la Salernitana

Rispetto alla squadra dello scorso anno la Salernitana ha perso Piatek e Vilhena. Se Mourinho ha qualche problema di rosa, sicuramente Paulo Sousa non ne ha di meno, complice un mercato che è andato a rilento pure per la compagine campana. Restano ancora due settimane per provare ad aggiungere qualche tassello a un puzzle che vede ancora pezzi mancanti, specialmente tra centrocampo e attacco. 

Per l’esordio dell’Olimpico invece i problemi sono maggiormente in difesa, dove mancheranno contemporaneamente Daniliuc, Lovato e Pirola. Toccherà a Sousa, che ha deciso di restare nonostante gli apprezzamenti manifestati da qualche big, mettere le cose a posto facendo riferimento soltanto al materiale attualmente a disposizione. Una buona notizia c’è: la conferma di Boulaye Dia, ventiseienne senegalese che nella passata stagione ha messo a segno la bellezza di 16 reti.

Le probabili formazioni di Roma-Salernitana

Pochi dubbi nella Roma, che dovrebbe scendere in campo con Rui Patricio in porta; Mancini, Smalling e Llorente i tre centrali; Kristensen e Spinazzola esterni con Cristante e Bove in mezzo; Aouar da trequartista alle spalle di Belotti ed El Shaarawy.

Nella Salernitana troviamo Gyomber, Fazio e Bradaric a protezione di Ochoa; Sambia e Mazzocchi a tutta fascia con Maggiore che potrebbe trovare spazio accanto a Lassana Coulibaly in mediana; in attacco c’è Dia con Candreva e Kastanos a supporto.

L’Atalanta sfida il Sassuolo

Evento: Sassuolo-Atalanta
Luogo: Mapei Stadium, Reggio Emilia
Quando: 18:30, 20 agosto 2023
Dove vederla: DAZN

Al Mapei Stadium di Reggio Emilia va in scena in contemporanea un’altra partita apprezzabile per gli amanti del bel calcio. Di fronte infatti troviamo il Sassuolo di Alessio Dionisi e l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. I precedenti sono nettamente in favore della Dea che però, da quando sulla panchina neroverde c’è il tecnico toscano, ha iniziato a lasciare qualche punto per strada. Negli ultimi due anni, infatti, gli emiliani in casa hanno sempre battuto gli orobici. Con la cessione di Frattesi, il Sassuolo sembra voler mettere in campo una formazione ancora più offensiva, come visto nel precampionato. I bergamaschi, invece, hanno rivoluzionato il parco attaccanti.

Le probabili formazioni di Sassuolo-Atalanta

Sassuolo con Consigli in porta; poi Toljan, Erlic, Viti e Vina in difesa; Maxime Lopez e Matheus Henrique sono i due centrocampisti; Defrel, Bajrami e Laurienté agiscono a supporto di Pinamonti.

Nell’Atalanta Carnesecchi potrebbe vincere il ballottaggio con Musso; difesa a tre con Toloi, Scalvini e Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners e Bakker a centrocampo; Ederson e Lookman alle spalle di Scamacca. 

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.