Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serbia
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Serbia-Spagna: probabili formazioni, orario e dove vederla

La Spagna di Luis de la Fuente senza Morata, ma con le stelle Yamal, Nico Williams e Dani Olmo. Serbia orfana delle stelle Mitrovic, Vlahovic e Sergej Milinkovic-Savic.

La Serbia sogna il colpaccio, nonostante le tante assenze. La Spagna vuole confermarsi la squadra più forte d'Europa e si affida ai soliti Yamal e Nico Williams. Questi, in estrema sintesi, gli obiettivi delle due nazionali in campo alle 20:45 di giovedì 5 settembre per la prima giornata della Lega A di UEFA Nations League. Le due compagini sono incluse nel Gruppo 4, lo stesso di Svizzera e Danimarca.

Per la Serbia, che addirittura è partita dalla Lega C, si tratta della prima partecipazione alla "massima serie" della Nations League: nell'ultima edizione della competizione, i serbi hanno avuto la meglio contro avversarie ostiche come Norvegia e Slovenia. La Spagna, invece, dopo essersi imposta in semifinale contro l'Italia, ha vinto ai rigori contro la Croazia, conquistando così il torneo per la prima volta.

Le probabili formazioni di Serbia-Spagna

Serbia (3-4-2-1): Rajkovic; Veljkovic, Milenkovic, Pavlovic; Nedeljkovic, Ilic, Grujic, Zivkovic; Lukic, Samardzic; Jovic. Ct: Stojkovic.

Spagna (4-2-3-1): Raya; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri, Fabian Ruiz; Yamal, Olmo, N. Williams; Oyarzabal. Ct: De La Fuente.

Dove si gioca Serbia-Spagna

Il match si gioca allo stadio Rajko Mitic di Belgrado, noto anche come Marakàna. Inaugurato nel 1963, l'impianto può al momento ospitare 55.538 spettatori, ma in passato è arrivato a contenerne addirittura 110.000 (nel 1975, per l'incontro della Stella Rossa contro il Ferencvaros, nell'allora Coppa delle Coppe).

Dove seguire Serbia-Spagna in TV e streaming

Sfortunatamente, al momento nessuna emittente che opera in Italia ha acquisito i diritti per la Nations League. Le uniche gare che verranno trasmesse in Italia saranno quelle della Nazionale di Luciano Spalletti: nello specifico i match degli azzurri saranno proposti dalla Rai (e in streaming su Raiplay).

Le ultime sulla Serbia

Doppia assenza pesantissima per l'attacco della Serbia: per i match di settembre, infatti, mancheranno lo juventino Dusan Vlahovic (motivi familiari) e soprattutto la stella Aleksandar Mitrovic, alle prese con un infortunio. Tra gli assenti spiccano anche il trequartista Sergej Milinkovic-Savic (anche l'ex laziale è infortunato), il difensore Nemanja Gudelj e i portieri "italiani" Vanja Milinkovic-Savic e Mile Svilar.

In ottica probabili formazioni, il Ct Stojkovic dovrebbe proporre Jovic in attacco, supportato dai trequartisti Lukic e Samardzic, con quest'ultimo che vuole dimostrare il suo valore all'Atalanta dopo un'ultima fase all'Udinese segnata da alti e bassi. A centrocampo c'è il granata Ivan Ilic, affiancato dall'altro interno Marko Grujic e i laterali Nedeljkovic e Zivkovic. In difesa, davanti al portiere Rajkovic, ecco il milanista Pavlovic e gli altri centrali Veljkovic e Milenkovic.

Le ultime sulla Spagna

Assenze pesanti anche per la Spagna, orfana del capitano Alvaro Morata: l'ex Atletico Madrid è alle prese con un infortunio che ha macchiato l'inizio della sua nuova avventura con la maglia del Milan. Rispetto agli Europei, non ci sono nemmeno l'esterno Jesus Navas (che ha dato l'addio alla Nazionale), il difensore Nacho Fernandez e i centrocampisti Mikel Merino, Alex Baena e Fermin Lopez. Tra i pali, invece, non c'è il titolarissimo Unai Simon, anche lui infortunato. Defezioni importanti, ma il Ct Luis de la Fuente può fare leva su una materia prima dalla qualità impressionante.

Guardando alle probabili formazioni, la Spagna dovrebbe scendere in campo con il consueto 4-2-3-1: in attacco difficile non schierare Oyarzabal, match winner nella finalissima europea contro l'Inghilterra. Alle sue spalle impossibile rinunciare al trio composto dagli esterni offensivi Lamine Yamal e Nico Williams e dal neo blaugrana Dani Olmo (quest'ultimo preziosissimo in chiave tattica, aiutando la squadra anche in fase di contenimento). A centrocampo non dovrebbe esserci il top player Rodri, convocato ma ancora non al meglio della condizione: al suo posto il giovane Pedri e l'altra certezza Fabian Ruiz. In difesa, davanti al portiere Raya, ecco i centrali Le Normand e Laporte e i terzini Carvajal e Cucurella.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.