La Serbia non può fallire contro la cenerentola del Gruppo K Andorra, che finora ha sempre perso. Stojkovic punta su Vlahovic.
La Serbia riceve la visita di Andorra in occasione della quarta giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026 che si terranno in Canada, Messico e Stati Uniti. L'appuntamento tra le due selezioni è fissato per martedì 10 giugno con fischio d'inizio del match previsto alle 20:45.
Serbia (3-4-1-2): Petrovic; Milenkovic, Pavlovic, Erakovic; Zivkovic, Gudelj, Maksimovic, S. Mitrovic; Samardzic; Vlahovic, Mitrovic. Ct: Stojkovic.
Andorra (5-4-1): Alvarez; Borra, San Nicolas, Llovera, Olivera, M. Garcia; Rodrigo, Vales, Babot, Cervos; Fernandez. Ct: Koldo Alvarez.
Serbia-Andorra, in agenda per il quarto turno delle qualificazioni ai Mondiali 2026, si giocherà martedì 10 giugno con calcio d'avvio fissato alle 20:45. L'evento potrà essere seguito nell'ambito della Diretta Gol di Sky che andrà in onda su Sky Sport Calcio. Per quanto riguarda lo streaming, gli abbonati alla pay-tv satellitare hanno a disposizione diverse opzioni: potranno infatti seguire il match utilizzando l'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure ricorrendo a NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Serbia e Andorra si affronteranno al Gradski stadion Dubočica, impianto che sorge nella città di Leskovac e inaugurato nel 2023: ospita poco meno di diecimila spettatori.
Finora Dragan Stojkovic, leggenda del calcio serbo, non è riuscito a sfruttare tutto il potenziale della sua squadra. I Mondiali che si disputeranno la prossima estate sono un'occasione da non perdere, anche se sarà molto difficile riuscire a finire in testa al Gruppo K, in cui figura l'Inghilterra, che ha già iniziato benissimo. Il percorso è lungo e l'obiettivo è provare quanto meno ad acciuffare il secondo posto che porta ai playoff.
Le aquile bianche non possono fallire, anche perché il talento di certo non manca. Soprattutto in attacco, dove la Serbia può contare su Mitrovic e Vlahovic. Il centravanti che aveva già segnato a raffica in Inghilterra si sta ripetendo in Arabia Saudita con la maglia dell'Al Hilal, con cui è andato a bersaglio 28 volte in 36 presenze. Discorso diverso per il centravanti della Juventus, che ha vissuto una stagione tormentata. Dieci i centri in Serie A, ma anche tanta panchina con Thiago Motta, poi rimpiazzato da Tudor che ha rimesso Dusan al centro del villaggio. Ma nella rosa a disposizione di Stojkovic ci sono altri calciatori di assoluto livello: dall'ex Fiorentina Milenkovic al centrale del Milan Pavlovic fino al trequartista dell'Atalanta Samardzic.
Spetta a loro condurre la Serbia ai Mondiali. Contro l'Andorra bisogna vincere cercando di segnare tanto per dare uno slancio alla differenza reti ed è per questo motivo che Stojkovic schiererà la migliore formazione possibile. La Serbia si dispone sul rettangolo verde col 3-4-1-2: il terzetto composto da Milenkovic, Pavlovic e Erakovic agirà a protezione di Petrovic. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dall'inizio Zivkovic, Gudelj, Maksimovic e Stefan Mitrovic. A Samardzic il compito di innescare Vlahovic e Aleksandar Mitrovic.
Se per la Serbia si tratta solo della seconda partita nelle qualificazioni, Andorra è già scesa in campo tre volte finendo sempre al tappeto. Prima dell'ultima sconfitta contro l'Inghilterra, la selezione di Koldo Alvarez aveva pagato dazio contro Lettonia e Albania. Gli ospiti si presentano a Leskovac con 5-4-1 finalizzato a limitare i danni: Borra, San Nicolas, Llovera, Olivera e Garcia giocheranno davanti ad Alvarez. Rodrigo, Vales, Babot e Cervos a centrocampo con Fernandez come terminale offensivo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.