Il Sassuolo di Fabio Grosso vuole l'ottavo risultato utile consecutivo per confermarsi leader assoluto della Serie B. La Reggiana non riesce più a vincere e rischia in ottica retrocessione diretta.
Derby emiliano tra squadre che vivono momenti totalmente opposti. Il Sassuolo di Fabio Grosso è ormai a un passo dal ritorno immediato in Serie A: i neroverdi hanno 9 punti di vantaggio sul Pisa e addirittura 14 sullo Spezia terzo in graduatoria (ricordiamo che sono le prime due a conquistare il pass per la massima serie). Dall'altro lato, la Reggiana deve fare i conti con un digiuno di vittorie che dura ormai da sette turni (dal successo di fine gennaio contro il Palermo) e può fare leva su appena due punti di vantaggio sul terzultimo posto (che significherebbe retrocessione diretta senza passare per i playout, riservati a 16esima e 17esima in classifica).
Il momento, quindi, è delicato soprattutto per i granata di Mister Viali: in vista del match in programma sabato, il Sassuolo non sembra avere alcuna intenzione di fare regali, perché c'è una pratica promozione da chiudere, per iniziare così a programmare una stagione, la prossima, che sarà quella del rilancio.
Sassuolo (4-3-3): Moldovan; Toljan, Lovato, Romagna, Doig; Boloca, Ghion, Mazzitelli; Berardi, Mulattieri, Lauriente. Allenatore: Grosso.
Reggiana (4-3-3): Bardi; Fiamozzi, Meroni, Lucchesi, Libutti; Sersanti, Reinhart, Ignacchiti; Vergara, Gondo, M. Portanova. Allenatore: Viali.
La gara si gioca al Mapei Stadium, noto anche come Città del Tricolore. Inaugurato nel 1995, lo stadio è casa anche della stessa Reggiana e può ospitare 21.525 spettatori. Nel novembre 2020, l’impianto ha ospitato la gara tra Italia e Polonia, valida per la fase a gironi della Lega A di Nations League.
Il match è in programma alle 19:30 di sabato 29 marzo e, come al solito, è trasmesso in diretta televisiva su DAZN. Ma non è l’unica opzione: il match si può seguire anche su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”. In questo caso bisogna avere sottoscritto in precedenza un abbonamento Amazon Prime.
In entrambi i casi, sia per DAZN che per Amazon Prime, è fondamentale disporre di una connessione e di un dispositivo compatibile, come una smart TV o un televisore più vecchio connesso a internet tramite un dongle HDMI o una console di ultima generazione. Tutte e due le piattaforme ovviamente permettono di seguire in streaming la sfida su tablet e smartphone (scaricando la app ufficiale) e Pc (collegandosi sui siti DAZN e Amazon Prime Video).
Senza il lungodegente Thorstvedt, il tecnico Fabio Grosso dovrebbe proporre il consueto 4-3-3, anche se non è da escludere un ancora più offensivo 4-2-3-1. Partendo proprio dall'attacco, si rivede il francese Laurienté, reduce da una squalifica e in cerca del gol numero 14 del suo campionato (per riconquistare, così, la vetta della classifica ora occupata da Francesco Pio Esposito e Iemmello). Al suo fianco l'altra certezza è il top player Domenico Berardi, mentre per la maglia da centravanti è ballottaggio tra Mulattieri e Moro.
In caso di cambio modulo, sulla trequarti spazio per l'ex romanista Volpato, in vantaggio su Verdi e Pierini. Se, invece, Grosso dovesse rimanere fedele al 4-3-3, il centrocampo sarebbe composto da Mazzitelli e Boloca (i due sicuri del posto) e dal giovane mediano Ghion. Un dubbio anche in difesa: davanti al portiere Moldovan, ecco il centrale Lovato e uno tra Romagna e Muharemovic, con i soliti Toljan e Doig sugli esterni.
Anche la Reggiana dovrebbe scendere in campo con un avvolgente 4-3-3. Spazio, così, per il portiere Bardi, protetto dalla difesa composta dai centrali Meroni e Lucchesi e dai terzini Fiamozzi e Libutti. A centrocampo tutto passa per i piedi del regista Reinhart, affiancato da Sersanti e Ignacchiti. In attacco da monitorare le condizioni di Luca Vido, uscito per infortunio nel recente 2-2 contro la Sampdoria. Al suo posto è pronto Gondo, coadiuvato dagli esterni offensivi Manolo Portanova e Vergara.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.