Il Sassuolo può chiudere quasi definitivamente la pratica promozione: in attacco le superstar Berardi e Lauriente. Il Pisa vuole confermarsi a +7 dallo Spezia terzo: occhio allo scatenato Tramoni.
Sassuolo e Pisa sono le protagoniste del big match della 28esima giornata di Serie B. Da un lato gli emiliani primi in graduatoria, dall'altro i toscani di Filippo Inzaghi che - un po' a sorpresa - si stanno imponendo come seconda forza del campionato cadetto. La gara, in programma nel tardo pomeriggio di sabato, si preannuncia dunque ricca di emozioni e dal pronostico difficile: nella sfida d'andata, netto 3-1 dei pisani con doppietta di Tramoni e rete di Idrissa Touré.
Sassuolo (4-3-3): Moldovan; Toljan, Lovato, Muharemovic, Doig; Boloca, Iannoni, Mazzitelli; Berardi, Mulattieri, Lauriente. Allenatore: Grosso.
Pisa (3-4-2-1): Semper; G. Bonfanti, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Piccinini, Angori; Moreo, Tramoni; Lind. Allenatore: F. Inzaghi.
La gara si gioca al Mapei Stadium, noto anche come Città del Tricolore. Inaugurato nel 1995, lo stadio è casa anche della Reggiana e può ospitare 21.525 spettatori. Nel novembre 2020, l’impianto ha ospitato la gara tra Italia e Polonia, valida per la fase a gironi della Lega A di Nations League: in quella occasione, successo per 2-0 degli azzurri con reti di Jorginho e proprio della bandiera neroverde Berardi.
Il match è in programma alle 17:15 di sabato 1° marzo e, come al solito, è trasmesso su DAZN. Ma non è l’unica opzione: il match si può seguire anche su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”. In questo caso bisogna avere sottoscritto in precedenza un abbonamento Amazon Prime.
In entrambi i casi, sia DAZN che Amazon Prime, è fondamentale disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv, computer, tablet e smartphone. Può andare bene anche un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione.
Il Sassuolo viene dal pareggio in casa della Sampdoria e può fare leva su un tranquillizzante +12 sullo Spezia terzo in graduatoria (ricordiamo che le prime due vengono promosse direttamente, senza passare per i playoff). I neroverdi devono ancora una volta rinunciare a due giocatori importanti come Thorstvedt e Skjellerup, entrambi infortunati. In ottica probabili formazioni, il tecnico Fabio Grosso dovrebbe tornare sui suoi passi e riproporre il 4-3-3, abbandonando così il modulo ultraoffensivo visto nella prima parte del match con la Sampdoria.
Panchina in vista, così, per il trequartista Simone Verdi: al suo posto un altro giocatore acquistato nel mercato di gennaio come Luca Mazzitelli, che va così a comporre il centrocampo con il regista Boloca e il mediano Obiang. In difesa, invece, a protezione del portiere Moldovan, spazio per Lovato e per Muharemovic, con quest'ultimo che questa volta dovrebbe essere preferito a Romagna. Sugli esterni Toljan e Doig.
Un discorso a parte lo merita l'attacco, reparto ricco di giocatori che potrebbero tranquillamente militare in massima serie. Riflettori puntati, così, sul capocannoniere Lauriente (13 gol per lui) e ovviamente sul fuoriclasse Domenico Berardi, che sembra essersi ormai messo alle spalle l'infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per lungo tempo. Per l'altra maglia, nello specifico per il ruolo di centravanti, è ancora ballottaggio tra Mulattieri (favorito), Pierini e Moro.
Il Pisa viene dall'importantissimo successo contro la Juve Stabia. Anche al Mapei Stadium, Filippo Inzaghi dovrebbe confermare il classico 3-4-2-1: solo un dubbio sulla destra, con il già citato Idrissa Touré insidiato dal più offensivo Olimpiu Morutan (in gol proprio nella recente sfida contro la Juve Stabia).
Per il resto, l'undici è quello di sempre: partendo dal centrocampo spazio per l'altro nazionale rumeno Marius Marin, per la mezzala Piccinini e per l'esterno mancino Angori. In attacco il trio composto dai rifinitori Moreo e Tramoni e dal centravanti Lind. In difesa, invece, davanti al portiere Semper, ecco i soliti Caracciolo, Canestrelli e Giovanni Bonfanti.
Sono altre quattro le gare in programma sabato per il 28esimo turno di Serie B. Per tutte il calcio di inizio è fissato alle 15:00. Partendo dai piani alti della classifica, la Cremonese è di scena sul difficile campo della Carrarese: gli uomini di Stroppa devono vincere per rimettersi in carreggiata in ottica quarto posto, ma i padroni di casa in tenuta gialloblu sono in un buon momento.
La Juve Stabia, in piena lotta playoff, deve invece vedersela con un Cittadella in fase calante: i campani sono chiamati a difendere il sesto posto e vogliono confermarsi imbattibili davanti al pubblico amico (4 vittorie e un pareggio nelle ultime cinque al Menti).
Il Cesena, ottavo in graduatoria, ospita invece una Salernitana alla disperata ricerca di punti salvezza. Dando uno sguardo proprio alla lotta per evitare la retrocessione in C, il Frosinone deve tornare a vincere dopo tre pareggi consecutivi: al Benito Stirpe arriva un'altra squadra in difficoltà come il Mantova.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.