Il Sassuolo vuole il terzo successo di fila, per incrementare il vantaggio su Pisa e Spezia (ora di cinque e nove punti). Il Brescia, però, è squadra in netta ripresa.
Vincere per confermarsi leader indiscusso della categoria. Questo l'obiettivo del Sassuolo di Fabio Grosso, in cerca del terzo successo di fila per incrementare ulteriormente il vantaggio sul Pisa. I neroverdi devono però fare i conti con un Brescia in netta ripresa: dal ritorno di Mister Maran in panchina, le Rondinelle hanno raccolto 4 punti in due partite, allontanandosi così dalla zona retrocessione. Il match in quel di Reggio Emilia, in programma alle 15:00 di sabato e valevole per la 26esima giornata di B, è dunque di quelli dall'esito incerto. Questo nonostante il Sassuolo abbia raccolto fin qui il doppio dei punti: 58, contro i 29 dei lombardi.
Sempre alle 15:00 di sabato, scende in campo anche lo Spezia terzo in classifica: i liguri fanno visita al Modena di Pedro Mendes e Defrel e sono nei fatti costretti a vincere per mettere pressione al Pisa (distante 4 lunghezze in campo 24 ore più tardi). Ancora alle 15:00, due nobili decadute come Salernitana e Sampdoria cercano preziosi punti salvezza in casa di Carrarese e Südtirol. L'unica gara delle 17:15 mette a confronto due big del campionato come Bari e Cremonese.
Sassuolo (4-3-3): Moldovan; Toljan, Lovato, Muharemovic, Doig; Boloca, Iannoni, Ghion; Berardi, Pierini, Lauriente. Allenatore: Grosso.
Brescia (4-3-2-1): Andrenacci; Dickmann, Calvani, Adorni, Jallow; Bisoli, Besaggio, Verreth; D'Andrea, Olzer; Borrelli. Allenatore: Maran.
La gara si gioca al Mapei Stadium, noto anche come Città del Tricolore. Inaugurato nel 1995, lo stadio è casa anche della Reggiana e può ospitare 21.525 spettatori. Nel novembre 2020, l’impianto ha ospitato la gara tra Italia e Polonia, valida per la fase a gironi della Lega A di Nations League: in quella occasione, successo per 2-0 degli azzurri con reti di Jorginho e proprio della bandiera neroverde Berardi.
Il match è in programma alle 15:00 di sabato 15 febbraio e, come al solito, è trasmesso in diretta streaming su DAZN. Ma non è l’unica opzione: il match si può seguire anche su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”. In questo caso bisogna avere sottoscritto in precedenza un abbonamento Amazon Prime.
In entrambi i casi, sia DAZN che Amazon Prime, è fondamentale disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv, computer, tablet e smartphone. Può andare bene anche un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione.
Il Sassuolo deve ancora una volta fare a meno dei nuovi acquisti Skjellerup e Mazzitelli e del big Thorstvedt. Nonostante queste defezioni, l’undici scelto da Fabio Grosso è nel segno della qualità: basti pensare all’attacco formato dal capocannoniere Lauriente (12 gol in campionato per il francese), dall’altro esterno offensivo Domenico Berardi e dalla prima punta Pierini, che questa volta dovrebbe vincere il ballottaggio con Moro e Mulattieri.
A centrocampo spazio ancora per il regista Boloca, affiancato dalle altre certezze Iannoni e Ghion. In difesa dovrebbe rivedersi il terzino destro Toljan, coadiuvato dall’altro laterale Doig e dai centrali Lovato e Muharemovic. Tra i pali c’è il solito Moldovan, portiere rumeno in prestito dall'Atletico Madrid. Questi gli uomini chiave di un Sassuolo capace di rialzarsi subito dopo la sconfitta in casa dello Spezia: i neroverdi arrivano dai successi contro Juve Stabia e Mantova, con tanto di cinque gol fatti e zero subiti.
In casa Brescia le buone notizie non arrivano solo dal campo, alla luce di un’infermeria che si sta pian piano svuotando. Mister Maran può infatti fare affidamento sul portiere titolare Luca Lezzerini (che però potrebbe accomodarsi ancora in panchina, per completare il classico rodaggio). L'altra buona notizia è rappresentata dal ritorno dalla squalifica di Verreth, che dovrebbe andare a comporre il centrocampo con capitan Bisoli e Besaggio.
In attacco, Maran non dovrebbe optare per il doppio centravanti: spazio, infatti, all'unica punta Borrelli, con D'Andrea e Olzer alle sue spalle. Riflettori soprattutto sull’'esterno offensivo Luca D'Andrea, acquistato in prestito proprio dal Sassuolo, con cui però ha giocato solo tre minuti nella prima parte di campionato.
Per quanto riguarda il reparto arretrato, Lorenzo Andrenacci dovrebbe giocare il secondo match consecutivo. Davanti all'ex Genoa, ecco i centrali Calvani e Adorni e gli esterni Dickmann e Jallow.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.