Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Pirlo
  1. Calcio
  2. Serie B

Sampdoria-Bari: probabili formazioni, orario e dove vederla

Obiettivi importanti ma strada ancora tutta da costruire per Sampdoria e Bari, protagoniste dell’anticipo della quarta giornata del torneo cadetto. Sassuolo-Cremonese l’altro big match in programma.

Non perde tempo la Serie B, pronta a vivere la sua quarta giornata dopo aver appena salutato la terza. Il prossimo turno va in scena tra sabato 31 agosto e domenica 1 settembre. La prima sfida è anche una delle più attese e vede protagoniste la Sampdoria e il Bari in un match in calendario proprio di sabato alle ore 18:00.

Entrambe le formazioni coltivano l’ambizione di tornare in massima categoria anche se i pugliesi non hanno approcciato al meglio la stagione. Vedremo cosa accadrà nei prossimi imminenti novanta minuti e nel prosieguo del torneo.

Sampdoria-Bari: le probabili formazioni

Sampdoria (3-4-2-1): Vismara; Bereszynski, Romagnoli, Veroli; Depaoli, Meulensteen, Bellemo, Ioannou; Benedetti, Tutino; Coda. Allenatore: Sottil.

Bari (3-4-2-1): Radunovic; Pucino, Vicari, Maita; Oliveri, Mantovani, Benali, Dorval; Lasagna, Sibilli; Novakovich. Allenatore: Longo.

Sampdoria-Bari: dove si gioca

Lo stadio Luigi Ferraris è il più antico d’Italia, essendo stato inaugurato nel 1911. Conosciuto anche come Marassi, dal nome del quartiere genovese dove sorge, ha oggi una capienza di poco più di 33mila posti: quasi la metà rispetto al passato. Oltre alle partite della Sampdoria, l’impianto ospita anche quelle casalinghe del Genoa.

Orario e dove vedere Sampdoria-Bari in TV e in streaming

La sfida tra Sampdoria e Bari, in programma sabato alle 18:00, così come tutta la Serie B edizione 2024/2025 è disponibile in esclusiva su DAZN. Per seguire il campionato cadetto serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast.

Le ultime sulla Sampdoria

La Sampdoria ha deciso di cambiare allenatore e affidarsi ad Andrea Sottil. Il pessimo avvio di stagione è costato caro ad Andrea Pirlo, al quale era stato concesso un anno di apprendistato per fare vedere poi i frutti del lavoro. I blucerchiati hanno raccolto però solamente un punto in 3 partite: bottino decisamente inferiore a quello ipotizzato e che richiede uno sforzo maggiore da parte della squadra. Anche perché sul mercato il club ritiene di aver fatto la propria parte tentando di creare il giusto mix tra giovani ed esperti. Di quest’ultima categoria fanno parte Tutino e Coda, due possibili protagonisti della cavalcata verso il successo: un percorso che però ancora deve prendere piede dopo la deludente debacle di Salerno.

Le ultime sul Bari

Anche da queste parti gli obiettivi sono massimali. Il campo però sta dando torto ancora una volta al Bari, reduce da una stagione negativa e che non ha iniziato al meglio neppure quella attuale. L’ultimo posto in classifica certifica le difficoltà dei biancorossi ai quali neppure l’ennesimo cambio allenatore con rivoluzione della rosa annessa ha dato benefici.

Sulla graticola c’è finita la proprietà, messa nel mirino dai tifosi e giudicata non così ambiziosa come la vorrebbero. C’è ancora tempo, comunque, per risalire la china sebbene le premesse non siano proprio incoraggianti. All’allenatore Moreno Longo è richiesta una cura immediata ai mali del team pugliese.

Profumo di A per Sassuolo-Cremonese

Se Sampdoria-Bari per il valore delle piazze potrebbe essere tranquillamente un match di Serie A, non da meno è l’incrocio tra Sassuolo e Cremonese in programma sempre il 31 agosto ma in serale alle 20:30. I neroverdi non sono qui per caso ma pagano a caro prezzo gli errori commessi nella passata stagione culminata con l’inattesa retrocessione. I pezzi pregiati sono andati via, il progetto è cambiato ma non del tutto: l’attenzione è sempre rivolta ai giovani da valorizzare.

Per quanto riguarda i grigiorossi, invece, nella precedente annata le speranze di riabbracciare il massimo torneo si sono esaurite ai play-off. Giovanni Stroppa è tecnico abituato alle promozioni: in carriera ne ha centrate ben tre con Foggia, Crotone e Monza. Per quanto riguarda Grosso ha ottenuto invece il traguardo alla guida del Frosinone.

Sassuolo-Cremonese: le probabili formazioni

Sassuolo (4-3-2-1): Satalino; Paz, Odenthal, Romagna, Doig; Kumi, Boloca, Caligara; Antiste, Bajrami; Mulattieri. Allenatore: Grosso.

Cremonese (3-5-1-1): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Sernicola; Bonazzoli; De Luca. Allenatore: Stroppa.

Le altre partite della quarta giornata di Serie B

Sempre di sabato si giocano anche altre tre partite, tutte alle 20:30. L’ottima Reggiana va a far visita al Pisa, il Südtirol di Valente ospita il Brescia mentre Modena-Cittadella è oggi uno scontro salvezza ma chissà. Le gerarchie del campionato, quando siamo solamente all’inizio, non sono ancora chiare. Ne può approfittare il Frosinone per rosicchiare altri punti domenica alle 20:30 contro la Juve Stabia. Stesso orario anche per altri quattro incontri: Mantova-Salernitana, Spezia-Cesena, Palermo-Cosenza ed infine Catanzaro-Carrarese.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.