Dopo il brillante pareggio con il Real Madrid, l’Al-Hilal di Simone Inzaghi va alla ricerca della prima vittoria. Dovrà vedersela con il Salisburgo, unico team del girone a 3 punti dopo il successo col Pachuca.
Uno dei gironi più seguiti del Mondiale per Club è quello H, nel quale ci sono il Real Madrid di Xabi Alonso, il nuovo Al-Hilal targato Simone Inzaghi e poi due formazioni come il Salisburgo e il Pachuca. Proprio gli austriaci sono al comando del gruppo, dopo aver vinto di misura la prima giornata contro i messicani. Con la seconda, teoricamente, i tori rossi potrebbero chiudere anzitempo il discorso qualificazione.
Certo, per riuscire nell’intento dovrebbero battere i blasonati arabi di Riad ma tutto è possibile in una competizione completamente inedita per modalità e tempistiche. Lo scontro tra i due club è in programma lunedì 23 giugno a mezzanotte (orario italiano).
Salisburgo (4-2-2-2): Zawieschitzky; Lainer, Gadou, Rasmussen, Krätzig; Bidstrup, Sulzbacher; Nene Dorgeles, Gloch; Baidoo, Ratkov. Allenatore: Letsch.
Al-Hilal (4-2-3-1): Bounou; Cancelo, Al-Tambakti, Koulibaly, Renan Lodi; Ruben Neves, Al-Dawsari; Malcom, Milinkovic-Savic, Aldawsari; Marcos Leonardo. Allenatore: Inzaghi.
Salisburgo-Al-Hilal si gioca presso l’Audi Field, stadio di calcio situato a Washington, negli Stati Uniti d'America. L’impianto è stato inaugurato nel 2018 ed ospita abitualmente gli incontri del D.C. United. La capienza è di 20mila posti a sedere.
Tutte le partite del Mondiale per Club sono su DAZN. Dunque, per seguire il match tra Salisburgo e Al-Hilal, in programma lunedì 23 giugno a mezzanotte in punto (orario italiano), serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast. L’evento è disponibile anche in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Pioggia e fulmini hanno condizionato i piani del Salisburgo ma non li hanno arginati. Buona la prima per la compagine austriaca, quanto meno dal punto di vista del risultato, che ha premiato la formazione guidata da Tomas Letsch contro il Pachuca. 2-1 il punteggio finale con Oscar Gloukh a sbloccare l’incontro e Karim Onisiwo a chiuderlo. Nel mezzo, il tentativo di rimettersi in pista da parte dei messicani con Bryan Gonzalez. I biancorossi puntano sui giovani, come fatto sempre peraltro nel corso della loro storia recente. Così va letto l’esordio tra i pali del 18enne Zawieschitzky o di Valentin Sulzbacher, inserito all’interno dell’organico portato in America. La società ha aiutato il tecnico anche attraverso il mercato: in quest’ottica va visto l’arrivo di Frans Krätzig dal Bayern Monaco.
Anche per l’Al-Hilal l’esordio è stato assolutamente incoraggiante, seppur non abbia portato in dote gli auspicati tre punti. Va considerato l’avversario degli arabi, ovvero il Real Madrid di Xabi Alonso alle prime prove della nuova era post Carlo Ancelotti. Pure il club di Riad ha fatto cambiamenti in panchina, come ben sappiamo. Il nuovo allenatore è infatti Simone Inzaghi, reduce dalla finale di UEFA Champions League con l’Inter. Non ha perso tempo il tecnico piacentino, al quale è stata affidata una rosa di prim’ordine.
L’Al-Hilal può contare su tanti giocatori affermati: dagli ex Serie A Koulibaly, Cancelo e Milinkovic-Savic ad altri talenti di livello internazionale come Ruben Neves, Malcom o Renan Lodi. In passato gli squali avevano tentato anche il grande colpo Neymar, non riuscito però a causa delle precarie condizioni fisiche del brasiliano. In attesa di capire i prossimi colpi, occhio anche a ciò che avverrà in questo Mondiale per Club perché i biancoblu sono molto ambiziosi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.