Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Salernitana-Palermo: probabili formazioni, orario e dove vederla

La Salernitana ha bisogno dei tre punti per agguantare la zona playout: Breda si affida a Cerri e Verde. Il Palermo deve rialzarsi: Mister Dionisi (che rischia grosso) è nelle mani di Pohjanpalo.

Due grandi delusioni della Serie B a confronto. La Salernitana, che si trova incredibilmente a fare i conti con lo spettro retrocessione, si ritrova al cospetto di un Palermo in cerca di punti per rilanciarsi in chiave playoff. La gara, in programma domenica per la 31esima giornata della Cadetteria, mette a tu per tu due squadre che stanno vivendo una stagione diversa ma che sono accomunate da un rendimento tutt'altro che soddisfacente.

La Salernitana, costruita per un immediato ritorno in massima serie, occupa il penultimo posto e - dopo le gestioni Martusciello e Colantuono - cerca di ritrovarsi con Roberto Breda in panchina. Fanno ben sperare i 4 punti raccolti contro Modena e Bari, ma la salvezza diretta è lontana ancora tre lunghezze.

Dall'altro lato, il Palermo non è riuscito a svoltare neppure dopo un mercato di gennaio di altissimo livello (Pohjanpalo è un giocatore di categoria superiore). Non sorprende, così, che la posizione di Mister Dionisi si sia fatta sempre più fragile: in caso di ulteriore passo falso, non è da escludere l'esonero e la nomina del grande ex Giuseppe Iachini.

Le probabili formazioni di Salernitana-Palermo

Salernitana (3-5-2): Christensen; F. Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Soriano, Corazza; Verde, Cerri. Allenatore: Breda.

Palermo (3-4-2-1): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Diakite, Blin, Claudio Gomes, Di Francesco; Verre, Brunori; Pohjanpalo. Allenatore: Dionisi.

Dove si gioca la gara tra Salernitana e Palermo

La gara si gioca allo stadio Arechi, che si trova a Salerno in via Salvador Allende. L'impianto è stato inaugurato nel 1990 e ristrutturato in tre diverse occasioni, nel 1998, nel 2014 e ancora nel 2019. L'impianto può ospitare poco più di 31mila spettatori.

Orario e dove vedere Salernitana-Palermo in TV e streaming

Il match è in programma alle 17:15 di domenica 30 marzo e, come al solito, è trasmesso in diretta televisiva su DAZN. Ma non è l’unica opzione: la sfida si può seguire anche su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”. In questo caso bisogna avere sottoscritto in precedenza un abbonamento Amazon Prime.

In entrambi i casi, sia per DAZN che per Amazon Prime, è fondamentale disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv e anche un televisore più vecchio ma connesso a internet tramite un Dongle HDMI e una console di gioco di ultima generazione. Tutte e due le piattaforme ovviamente permettono di seguire in streaming la sfida su tablet e smartphone (scaricando la app ufficiale) e Pc (collegandosi sui siti DAZN e Amazon Prime Video).

Le ultime sulla Salernitana

La Salernitana dovrebbe scendere ancora una volta in campo con un 3-5-2 lineare. Davanti al portiere Christensen sono sicuri del posto l’esperto Gian Marco Ferrari e il nazionale georgiano Lochoshvili, mentre per l’altra maglia è ballottaggio tra Fabio Ruggeri e il centrale puro Bronn. Quest'ultimo è reduce da una squalifica e appare in svantaggio anche alla luce delle recenti fatiche con la maglia della Tunisia (180 minuti contro Liberia e Malawi, nell'ambito delle qualificazioni mondiali).

A centrocampo il punto di riferimento è l’ex sampdoriano Soriano, affiancato dagli interni Zuccon e Amatucci e dagli esterni Ghiglione e Corazza. In attacco inevitabile la conferma dell’ex centravanti del Como Alberto Cerri (tre gol da gennaio a questa parte) e per il fantasista Daniele Verde.

Le ultime sul Palermo

Il Palermo si affida al già citato Joel Pohjanpalo: l’attaccante finlandese, prelevato a gennaio dal Venezia, ha realizzato 4 gol in 6 gare in rosanero ed è stato recentemente protagonista anche con la Nazionale (sua una delle reti nel 2-2 contro la Lituania). Alle sue spalle spazio per l’italo-brasiliano Brunori e per l’altro rifinitore Verre, mentre a centrocampo tutto passa per i piedi di Claudio Gomes e Blin.

Sugli esterni, ma con compiti decisamente diversi, troviamo il maliano Salim Diakité (più bravo in fase di copertura) e un elemento forte soprattutto in fase offensiva come Federico Di Francesco. In difesa, a protezione del portiere Audero, ecco l'ex veronese Magnani (anche lui acquistato durante il mercato di gennaio) e i colleghi di reparto Baniya e Ceccaroni.

Domenica si giocano anche Carrarese-Bari e Cesena-Juve Stabia

Domenica, con calcio di inizio alle 15:00, si giocano due match decisamente interessanti soprattutto in ottica playoff. Riflettori puntati sullo scontro diretto tra le sorprese Cesena e Juve Stabia: sarà sfida nella sfida tra i giovani Cristian Shpendi e Andrea Adorante. Sempre in chiave spareggi, il Bari (ottavo in classifica con un solo punto di vantaggio sullo stesso Palermo) è di scena sul difficile campo della Carrarese: i pugliesi hanno bisogno di un successo dopo tre pareggi consecutivi.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.