Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Salernitana e Torino si sfidano all'Arechi, campani per la salvezza, granata per il riscatto

Anche se con una situazione di classifica diversa, sia il Torino che la Salernitana attraversano un momento decisamente complicato, entrambe le squadre mancano alla vittoria da troppi turni.

Per continuare a sperare nella salvezza la Salernitana, pur avendo due partite da recuperare, deve ritrovare tre punti fondamentali nella lotta per non retrocedere. Anche la squadra di Ivan Juric deve invertire il trend negativo e conquistare un successo che gli eviti di scivolare ulteriormente verso i piani bassi della classifica. Nella sfida in programma sabato all'Arechi ci sono in palio punti fondamentali per entrambe le squadre. 
 
Come arriva la Salernitana

L'ultimo successo in Serie A della Salernitana risale al 9 gennaio scorso, quando ha battuto il Verona al Bentegodi per 1-2. Contro gli Scaligeri è arrivata la terza vittoria in campionato per la squadra campana, che dopo la sfida del Bentegodi è incappata in una striscia di nove partite in cui ha alternato cinque pareggi e quattro sconfitte, l'ultima, per 2-0 contro la Juventus all'Allianz Stadium.

Sul proprio campo, però, la Salernitana sta offrendo prove convincenti, nelle ultime quattro gare disputate all'Arechi la squadra campana ha conquistato altrettanti pareggi, tra cui quelli contro Sassuolo e Milan, entrambi per 2-2.
La squadra di Nicola vuole ripartire proprio dalla buona prestazione offerta contro i neroverdi nell'ultima sfida disputata davanti ai propri tifosi. La Salernitana lotterà fino al termine della stagione per centrare la permanenza in Serie A, contro il Torino, la squadra di Nicola scenderà in campo determinata a tornare alla vittoria davanti ai propri tifosi.

Il momento del Torino

La squadra di Juric, invece, proverà a migliorare il suo rendimento esterno. Nelle 14 gare disputate fin qui in trasferta il Toro ha conquistato due vittorie, quattro pareggi e subìto otto sconfitte. Sono solo sette le reti messe a segno fin qui dai granata lontano dallo Stadio Olimpico Grande Torino. Con appena 10 punti raccolti sui 42 disponibili, soltanto la Salernitana, con otto punti, ha fatto peggio del Torino fuori casa.
La squadra di Juric è reduce dalla sconfitta per 1-0 subita nell'ultimo turno contro il Genoa al Ferraris. I granata non vincono una sfida di campionato dal 15 gennaio scorso, quando hanno battuto in trasferta la Sampdoria per 2-1. Dopo il successo conquistato contro i blucerchiati la squadra di Juric è incappata in una striscia di otto partite senza vittorie, in cui si sono arrivati quattro pareggi e altrettante sconfitte. I granata devono ritrovare le motivazioni e le prestazioni che hanno caratterizzato la prima parte della stagione, quando procedevano a buon ritmo verso la parte sinistra del tabellone.

Al momento il Toro occupa l'undicesimo posto della classifica con 35 punti, con due lunghezze di vantaggio su Empoli e Bologna dodicesime, e a sette punti dal Verona decimo. A mister Juric il compito di trovare gli stimoli giusti in una situazione di classifica in cui non ci sono obiettivi alla portata se non quello di evitare di scivolare ulteriormente verso i piani bassi del tabellone. La squadra di Juric è determinata a riscattare la sconfitta subita nell'ultimo turno contro il Grifone, nella sfida contro la squadra campana, i granata scenderanno in campo determinati a ritrovare la vittoria in trasferta.
Nella gara di andata, disputata il 12 settembre scorso allo Stadio Olimpico Grande Torino, la squadra di Juric si è imposta sulla Salernitana con un netto 4-0. In generale si contano 16 precedenti tra le due squadre in tutte le competizioni, che attestano otto vittorie del Torino, cinque successi della Salernitana e due pareggi.
Il Toro ha vinto l'ultimo scontro all'Arechi contro la Salernitana il 18 settembre del 2009 in Serie B (3-0). L'ultima vittoria casalinga contro il Toro della squadra campana risale al primo febbraio 2014 (2-0), sempre in campionato cadetto.

Articoli Correlati Serie A

Seria A: Il punto alla trentunesima giornata

Serie A: L'Udinese ospita il Cagliari alla Dacia Arena, friulani e sardi a caccia di riscatto e di punti

Serie A: Genoa-Verona, rossoblù a caccia di conferme, Scaligeri per tornare alla vittoria

Serie A: Atalanta-Napoli, i bergamaschi per la rimonta, partenopei per rimanere in scia del Milan

Nella sfida della trentunesima giornata della Serie A, all'Allianz Stadium va in scena il derby d'Italia tra Juventus e Inter 

Nel big match in programma sabato all'Allianz Stadium tra Juve e Inter ci sono in palio punti fondamentali per entrambe le squadre che in questa sfida misurano le proprie ambizioni scudetto. Il derby d'Italia di quest'anno dirà molto sulla stagione di Inter e Juve, la sfida dell'Allianz Stadium si annuncia avvincente e incerta, vista la posizione in classifica delle due squadre, al momento divise da un solo punto. 
La squadra di Massimiliano Allegri, al quarto posto con 59 punti, ha la possibilità di scavalcare i campioni d'Italia in carica dell'Inter e portarsi al terzo posto, affermandosi definitivamente tra le pretendenti al titolo nazionale, la squadra di Simone Inzaghi, al terzo posto con 60 punti, deve uscire dal periodo di incertezza in cui si trova e fare un passo decisivo nella lotta scudetto. 
 
Il momento della Juve

La Juventus in Serie A è reduce da 16 risultati positivi di fila, 11 vittorie e cinque pareggi, che le hanno permesso di raggiungere il quarto posto. Al momento la squadra di Allegri ha un vantaggio di otto punti sul quinto posto, attualmente occupato dalla Roma.
L'eliminazione dalla Champions per mano del Villarreal sembra non aver lasciato strascichi ai bianconeri, che ora sono completamente concentrati sul campionato. La squadra di Allegri, che fin qui si è resa protagonista di un'entusiasmante scalata, ha ampliato i propri obiettivi rispetto a qualche mese fa, la striscia di imbattibilità conquistata nell'ultimo periodo attesta l'ottimo momento dei bianconeri, determinati a continuare sulla strada intrapresa.
Nelle ultime cinque giornate la Juventus ha totalizzato 13 punti, grazie al pareggio ottenuto contro il Torino e alle quattro vittorie di fila conquistate negli ultimi quattro turni contro Empoli, Spezia, Sampdoria e Salernitana. Nella sfida contro l'Inter la squadra di Allegri scenderà in campo determinata a centrare la quinta vittoria di fila.

Come arriva l'Inter

La squadra di Inzaghi, invece, ha totalizzato solo sei punti nelle ultime cinque partite di campionato (una vittoria e tre pareggi), sprecando di fatto il vantaggio in classifica e facendosi sorpassare da Milan e Napoli. L'Inter sta vivendo un momento non facile, fino al termine della stagione i nerazzurri daranno il massimo per difendere il titolo e la sfida contro la Juventus potrebbe essere l'occasione giusta per riscattarsi e fare un passo importante nella lotta scudetto.
La gara di andata, disputata a San Siro il 24 ottobre scorso si è conclusa con il risultato di 1-1, ma durante la stagione Juventus e Inter si sono affrontate anche nella gara di Supercoppa, vinta dai nerazzurri per 2-1. Nella sfida di sabato allo Stadium la squadra di Inzaghi scenderà in campo determinata a ripetere l'impresa.
In generale si contano 230 precedenti tra le due squadre in tutte le competizioni, che attestano 107 vittorie della Juventus, 66 successi dell'Inter e 57 pareggi.

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.