Sale l'attesa per la gara in programma domenica al Mugello, Francesco Bagnaia è chiamato al riscatto dopo la delusione di Le Mans.
Domenica al Mugello è in programma l'ottava prova del Campionato 2022. Dopo le prime sette gare Fabio Quartararo è primo in classifica con 102 punti a più quattro su Aleix Espargaró, che in sella alla sua Aprilia ha concluso le ultime tre gare sul terzo gradino del podio. Sia Quartararo che Aleix Espargaró finora hanno conquistato una vittoria a testa.
La crescita dell'Aprilia è sotto gli occhi di tutti, Espargaró domenica proverà a piazzarsi sul gradino più alto del podio per la seconda volta in questa stagione. È questo anche l'obiettivo di Quartararo, il campione del mondo in carica è determinato a difendere il primo posto, il pilota francese della Yamaha vuole aumentare il distacco sugli inseguitori.
Bagnaia vuole riscattarsi dopo la delusione di Le Mans, in Francia il pilota torinese, dopo il miglior tempo conquistato in qualifica, quando si trovava in seconda posizione ha commesso un errore che gli è costato carissimo, il pilota della Ducati ha gettato al vento la possibilità di vincere la seconda gara di fila dopo il successo conquistato in Spagna. In Francia Bagnaia per la seconda volta in questa stagione non è riuscito a concludere la sua gara, il pilota torinese dopo sette gare occupa la settima posizione della classifica con 56 punti. La vetta per Bagnaia al momento dista 46 punti, al Mugello il pilota della Ducati non può permettersi di commettere passi falsi, Bagnaia vuole avvicinarsi alle prime posizioni e vuole farlo in fretta.
Motomondiale: Bastianini vuole continuare a stupire
Motomondiale: Marquez in Francia a caccia della vittoria
Motomondiale: Bagnaia si riscatta e si avvicina alla vetta
Motomondiale: Marquez vuole tornare campione
Quartararo vuole tornare alla vittoria
Il campione del mondo in carica è determinato a vincere la gara in programma domenica, Quartararo a Le Mans si è dovuto accontentare del quarto posto, un risultato arrivato dopo la vittoria conquistata in Portogallo e il secondo posto ottenuto in Spagna. L'anno scorso al Mugello Quartararo, dopo il miglior tempo fatto registrare in qualifica, concluse la sua gara in prima posizione davanti a Miguel Oliveira e Joan Mir. Quartararo a questo punto della passata stagione aveva già vinto tre gare, ma questo Mondiale è iniziato all'insegna dell'equilibrio e non c'è un pilota che sta dominando la scena. In totale sono state cinque le vittorie centrate da Quartararo nel 2021, quattro delle quali arrivate nella prima metà del campionato. Al momento l'obiettivo del pilota francese della Yamaha è respingere l'assalto di Aleix Espargaró, i due piloti sono divisi da soli quattro punti, mentre il vantaggio di Quartararo nei confronti di Enea Bastianini, che al momento occupa la terza posizione della classifica, è di 18 punti.
Espargaró e Bastianini puntano in alto
Dopo aver concluso il Campionato 2021 all'ottavo posto della classifica con 120 punti, Aleix Espargaró ha iniziato questa stagione con l'obiettivo di arrivare il più in alto possibile senza porsi un traguardo specifico. In queste prime sette gare l'Aprilia ha dimostrato di aver fatto dei notevoli passi avanti e Espargaró sta sfruttando al meglio il potenziale della moto, per ora il pilota iberico continuerà a correre con la stessa grinta e determinazione cercando di ottenere il massimo in ogni gara, ma qualora a metà stagione il più grande dei fratelli Espargaró dovesse trovarsi in orbita primo posto, allora gli obiettivi potrebbero cambiare. A quel punto la vittoria del titolo potrebbe diventare il traguardo su cui puntare. L'anno scorso il pilota dell'Aprilia in una sola occasione, in Inghilterra, dove concluse la sua gara al terzo posto, è riuscito a centrare un piazzamento sul podio.
Bastianini è determinato a centrare un risultato positivo al Mugello. In Francia il pilota del Gresini Racing ha conquistato la sua terza vittoria stagionale. Partito dalla quinta posizione, a Le Mans Bastianini si è reso protagonista di un'ottima performance. Dopo la vittoria conquistata nella gara d'esordio sono arrivati un undicesimo e un decimo posto, mentre dopo il successo ottenuto in Texas Bastianini in Portogallo non è riuscito a concludere la sua gara e in Spagna non è andato oltre l'ottavo posto. Al Mugello Bastianini proverà ad invertire questo trend, il pilota romagnolo proverà a centrare un piazzamento tra i primi tre posti. La stagione di Bastianini è iniziata nel migliore dei modi e il pilota di Rimini vuole continuare sulla strada intrapresa. Bastianini vuole rimanere in alto, così come Aleix Espargaró, il pilota del Team Gresini non aveva come obiettivo un campionato da vertice, ma ora la priorità è rimanere nei piani alti della classifica per poi vedere cosa accadrà tra qualche gara. Bastianini al Mugello vuole dare continuità alla vittoria conquistata a Le Mans.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.