Sono le due tenniste più in forma del momento e hanno raggiunto per la prima volta la finale in Florida. Ora non resta che provare a completare l’opera: missione possibile solo per una tra Sabalenka e Pegula.
Evento: | Aryna Sabalenka-Jessica Pegula |
Luogo: | Hard Rock Stadium, Miami Gardens |
Data: | 29 marzo 2025 |
Orario: | dalle 20:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky Go, Tennis TV, bet365 |
In attesa di capire chi si aggiudicherà il trofeo maschile, il Masters 1000 di Miami è pronto a incoronare la sua campionessa. La quarantesima della storia, più precisamente. A contendersi il trofeo sono Aryna Sabalenka e Jessica Pegula, indubbiamente non delle outsider ma due candidate credibili anche alla vigilia della competizione.
Il match va in scena stasera a partire dalle ore 20:00. La detentrice del titolo è la statunitense Danielle Collins mentre la primatista assoluta di successi qui in Florida è Serena Williams con addirittura otto affermazioni in bacheca. Quale dei due nomi sarà scolpito all’interno dell’albo d’oro della prestigiosa kermesse?
Si affrontano due delle stelle del momento del tennis mondiale. Aryna Sabalenka è la numero uno al mondo mentre Jessica Pegula è di poco fuori dal podio, occupando la quarta posizione del ranking WTA. Le due tenniste si sono già affrontate otto volte nel corso della storia. Il bilancio è favorevole alla bielorussa che ha vinto sei di questi confronti. Due, invece, le affermazioni della statunitense che ha prevalso nel primo incrocio assoluto del 2020 a New York e in quello del 2023 a Cancun. Tutti gli altri, invece, hanno visto sempre trionfare la tigre: nel computo è compresa anche la sfida dello scorso settembre agli US Open.
Gongola Aryna Sabalenka e non potrebbe essere altrimenti. La 26enne bielorussa è apparsa particolarmente ispirata durante tutto il torneo ma anche e soprattutto nell’ultima gara giocata al cospetto dell’azzurra Jasmine Paolini. Con quest’ultimo successo la tennista di Minsk si è confermata la migliore di questa prima parte di 2025 per numero di vittorie: 22 in totale con solamente 4 sconfitte.
Per Aryna, tra l’altro, si tratta della prima finale a Miami anche se è la quarta da gennaio ad oggi: negli ultimi dieci anni solo la già citata Serena Williams ha raggiunto più volte la sfida per il titolo - cinque - nei primi sei tornei giocati. La Tigre insegue ora il suo 19esimo trofeo. L’ultima connazionale a vincere qui in Florida era stata Azarenka nel 2016. Per Sabalenka il bilancio in questo torneo è sempre stato magro prima di questa edizione. Giusto un paio di presenze ai quarti di finale e poi poco più in sei apparizioni. Che sia arrivato il momento giusto?
Anche per Jessica Pegula è la prima finale a Miami Gardens. Il suo bilancio nella competizione è però migliore rispetto a quello della contendente. La statunitense, infatti, aveva già raggiunto due volte la semifinale, facendosi fermare sempre da colei che avrebbe poi portato a casa il titolo: nel 2022 aveva infatti perso con Swiatek mentre nel 2023 era stata battuta da Rybakina.
Per la 31enne di Buffalo è la terza finale del 2025, la 17esima in carriera nonché la sesta in un WTA 1000. L’obiettivo è quello di portare a casa l’ottavo trofeo, facendo in modo che rimanga agli Stati Uniti dopo il trionfo un anno fa di Danielle Collins. Pegula ha un rendimento eccellente nel 2025, con 20 vittorie e 5 sconfitte.
Teatro dell’evento dal 2019 è l’Hard Rock Stadium di Miami Gardens, in Florida. La struttura ospita abitualmente le partite dei Miami Dolphins della NFL e dei Miami Hurricanes della NCAA. Inaugurato nel 1987, è stato il primo impianto sportivo di questo tipo costruito interamente con fondi privati. Originariamente era stato intitolato a Joe Robbie, dirigente sportivo, avvocato e imprenditore statunitense di origini libanesi, primo proprietario originale della franchigia di football americano dei Miami Dolphins che cominciò la campagna culminata con la costruzione dello stadio. I posti a sedere sono circa 65mila per l’Hard Rock Stadium, che ha anche ospitato sei Super Bowls, la partita annuale dell'Orange Bowl e il National Championship Game del college football.
La diretta televisiva dell'edizione 2025 del WTA 1000 di Miami è affidata a Sky Sport, pronta a dedicare all'importante evento i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere attraverso il tasto verde del telecomando. Disponibile pure la diretta streaming attraverso le app Sky Go e NOW. Diretta streaming anche attraverso l'app Tennis TV. L’evento, infine, può essere seguito sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.