Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Altri Sport

Rugby World Cup 2023: Italia-Uruguay, Azzurri alla prova verità

Dopo la netta vittoria sulla Namibia, il XV di Crowley torna in campo contro i Teros, che hanno fatto un figurone all'esordio contro i Bleus francesi.

Evento: Italia-Uruguay
Luogo: Stade Allianz Riviera, Nizza
Quando: 17:45, 20 Settembre 2023
Dove vederla: Rai 2, Sky Sport, NOW

Secondo impegno ai Mondiali di Rugby francesi per l'Italia di Kieran Crowley. Gli Azzurri, dopo il netto successo sulla Namibia, sfidano a Nizza (mercoledì 20 settembre, ore 17:45) l'Uruguay in una gara di cruciale importanza per questo torneo...e per il prossimo. Vincere, infatti, significherebbe non solo alimentare il sogno di approdare per la prima volta ai quarti di finale, ma anche blindare la qualificazione alla World Cup 2027, che si giocherà in Australia e a cui accederanno di diritto le prime tre di ciascun girone. 

Italia, tutto facile contro la Namibia

Nel primo incontro l'Italia non ha incontrato troppi problemi contro la Namibia, sulla carta la Cenerentola del Gruppo A. Dopo un primo tempo complicato, Capuozzo e soci hanno preso il largo nella ripresa, chiudendo sul 52-8 e firmando sette mete, utili a conquistare anche il punticino di bonus offensivo. Adesso, però, il quoziente di difficoltà si alza. 

L'Uruguay, infatti, è squadra di un livello più alto rispetto agli africani e lo ha dimostrato all'esordio contro la Francia. Gli Azzurri hanno studiato a fondo la prestazione dei Teros contro i Bleus, consapevoli dell'importanza della partita. Serve vincere, anzitutto. Solo dopo aver messo al sicuro il risultato, si potrà pensare a fare il conto delle mete e andare a caccia del punticino supplementare. 

Uruguay reduce dall'ottima prestazione contro la Francia

Se l'Italia ha superato nettamente la Namibia, l'Uruguay ha stupito tutti tenendo testa praticamente dal primo all'ultimo minuto alla Francia nel match giocato a Lille. Teros capaci di realizzare due mete ai Bleus con Freitas e Amaya e, soprattutto, di mettere paura al XV di casa: a inizio ripresa il punteggio era clamorosamente in bilico sul 13-12, anche se poi la Francia ha blindato il successo nel finale grazie alle marcature di Mauvaka e Bielle-Biarrey, senza tuttavia riuscire a segnare la quarta meta e dunque a conquistare il prezioso punto di bonus.

Uruguay che, dopo la qualificazione strappata ai danni degli Stati Uniti, ha avviato un percorso di crescita finalizzato proprio ai Mondiali, che sta dando ottimi risultati. La squadra di Meneses sogna di fare uno sgambetto all'Italia.

Italia-Uruguay, la differenza nel ranking e i precedenti

L'Italia occupa al momento la dodicesima posizione del World Rugby Ranking, la classifica internazionale. L'Uruguay è cinque gradini più sotto, al diciassettesimo posto, ma è reduce da un'estate assai positiva a livello di test: sono arrivate infatti le vittorie su Cile (26-25), Namibia (26-18) e Argentina B (33-13). Nei precedenti gli Azzurri conducono con quattro vittorie su quattro. 

La prima partita tra le due nazionali risale al 1999: 49-17 per l'Italia. Poi due successi italiani a Montevideo nel 2003 e nel 2007 e, due anni fa, il 17-10 di Treviso. Italia e Uruguay che, curiosamente, si affrontano a Nizza, città natale di Giuseppe Garibaldi, l'Eroe dei Due Mondi, figura chiave sia per l'indipendenza italiana che per quella del paese sudamericano. 

Le formazioni ufficiali di Italia e Uruguay

Nel rugby, si sa, le formazioni sono ufficializzate con due giorni d'anticipo. Queste le scelte di Crowley per la cruciale sfida contro l'Uruguay: estremo Capuozzo, ali Pani e Ioane con Brex e Paolo Garbisi centri, Allan apertura, Alessandro Garbisi mediano di mischia, Lorenzo Cannone flanker, Lamaro e Negri in terza linea, Ruzza e Cannone in seconda, Riccioni e Fischetti piloni e Nicotera tallonatore. 

Uruguay con Amaya estremo, Mieres, Inciarte, Vilaseca e Freitas tre quarti, Etcheverry apertura, Arata mediano di mischia, Diana numero 8, Civetta e Ardao in terza linea, Leindekar e Aliaga in seconda, Peculo e Sanguinetti piloni, Kessler tallonatore.

Notizie Rugby

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.