Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Rugby
  1. Altri Sport

Rugby: Tonga-Italia, orario e dove vederla

Gli uomini di Ct Quesada vogliono riscattarsi dopo l’inaspettata sconfitta contro Samoa. Al cospetto di Tonga (altra squadra fisica) si rivedono Negri e Capuozzo.

L'Italia del Rugby vuole tornare a vincere. Dopo un Sei Nazioni fenomenale (pari contro la Francia e successi clamorosi contro Scozia e Galles), gli uomini di Gonzalo Quesada vogliono subito mettersi alle spalle la recente sconfitta contro Samoa. Garbisi e compagni scendono in campo nelle prime ore della notte di venerdì 12 luglio, precisamente alle 04:00, per la seconda delle tre amichevoli in programma in questo mese di luglio.

Dall'altro lato ci sono i padroni di casa di Tonga, che calcano un campo da gioco per la prima volta dai Mondiali e precisamente dal successo contro la Romania (45-24 senza attenuanti, ma nei fatti inutile in chiave qualificazione). Ricordiamo che si gioca nell’ambito delle Summer Series 2024, serie di amichevoli in vista degli impegni ufficiali in programma nell’anno nuovo.

Rugby, dove si gioca la sfida tra Tonga e Italia

La gara si gioca al Teufaiva Sport Stadium, situato in quel di Nuku'alofa, capitale di Tonga. L'impianto, riaperto nel 2019, può contenere un massimo di diecimila spettatori.

Dove seguire Tonga-Italia in TV e streaming

Il match, come la prima amichevole contro Samoa, sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno. Fondamentale, così, un abbonamento con il noto servizio pay-per-view: con il classico decoder in dotazione è possibile seguire la gara senza connessione internet. In ottica mobile, invece, gli stessi abbonati possono utilizzare l’app Sky Go: in questo caso una connessione è necessaria. Per NOW Tv, sempre tramite internet, serve una sottoscrizione a parte: in questo caso si può seguire la gara non solo tramite smartphone e tablet, ma anche utilizzando computer e smart tv. Chi non dispone di una televisione connessa ad internet non è tirato fuori, potendo comunque seguire il match su NOW grazie ad un Dongle HDMI oppure ad una console di gioco di ultima generazione.

I precedenti tra Tonga e Italia

Il bilancio tra le nazionali è in perfetta parità. Quattro precedenti, infatti, e due vittorie a testa: nell'ultima sfida, andata in scena nel novembre 2016 (sempre un'amichevole), successo di misura di Tonga sul 17-19. Nel 2012 successo dell'Italia, stesso esito nel 2003 ai Mondiali (azzurri avanti con un netto 36-12). La prima sfida della storia tra le due nazionali, datata ottobre 1999, fu vinta da Tonga sempre nell'ambito della manifestazione mondiale.

Italia, c’è voglia di riscatto

L'Italrugby vista contro Samoa è solo una versione sbiadita di quella che ha stupito nell'ultimo Sei Nazioni. L'impressione è che gli azzurri abbiano sottovalutato l'impegno, sbagliando qualche scelta nella fase cruciale del match (quando il risultato era fermo sul 25-25). Ora, contro una nazionale molto simile (Tonga è squadra fisica come Samoa), gli uomini del ct Quesada possono subito riscattarsi: tra l'altro, avranno anche qualche arma in più, come certificano i rientri di Sebastian Negri e Ange Capuozzo, che si stanno allenando con il gruppo in quel di Auckland (Nuova Zelanda). Il primo sta recuperando da un infortunio (ha prevalso la prudenza, alla luce di un impegno tutt'altro che imperdibile), mentre Capuozzo si è unito solo mercoledì al gruppo, dopo avere partecipato alla finale di Top 14 con la maglia del Tolosa.

Italia, la lista dei convocati per la gara contro Tonga

Questi i convocati dell'Italia in vista della sfida contro Tonga. Federico Ruzza e Sebastian Negri vanno verso le 56 presenze, mentre David Odiase e Francois Mey sognano l'esordio.

Piloni: Simone Ferrari (Benetton Rugby), Danilo Fischetti (Zebre Parma), Marco Riccioni (Saracens), Mirco Spagnolo (Benetton Rugby), Giosuè Zilocchi (Benetton Rugby).

Tallonatori: Gianmarco Lucchesi (Benetton Rugby), Giacomo Nicotera (Benetton Rugby), Loris Zarantonello (Castres).

Seconde Linee: Niccolò Cannone (Benetton Rugby), Edoardo Iachizzi (Benetton Rugby), Federico Ruzza (Benetton Rugby), Andrea Zambonin (Zebre Parma).

Terze Linee: Lorenzo Cannone (Benetton Rugby), Alessandro Izekor (Benetton Rugby), Michele Lamaro (Benetton Rugby), Sebastian Negri (Benetton Rugby), David Odiase (Oyonnax), Ross Vintcent (Exeter), Manuel Zuliani (Benetton Rugby).

Mediani di Mischia: Alessandro Garbisi (Benetton Rugby), Martin Page-Relo (Lione), Stephen Varney (Gloucester).

Mediani di Apertura: Paolo Garbisi (Tolone), Leonardo Marin (Benetton Rugby).

Centri: Juan Ignacio Brex (Benetton Rugby), Tommaso Menoncello (Benetton Rugby), Francois Mey (Clermont), Marco Zanon (Benetton Rugby).

Ali/Estremi: Ange Capuozzo (Stade Toulousain), Matt Gallagher (Bath Rugby), Monty Ioane (Lione), Louis Lynagh (Harlequins), Jacopo Trulla (Zebre Parma).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.