Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Rugby
  1. Altri Sport

Rugby, Sei Nazioni: Italia-Irlanda, orario e dove vederla

L’Italia deve evitare il cucchiaio di legno: serve un’impresa contro l’Irlanda, oppure una “batosta” del Galles contro l’Inghilterra. Gara in chiaro sulla Rai.

L'Italia ha bisogno di un'impresa per chiudere al meglio un Sei Nazioni al di sotto delle aspettative e, soprattutto, per evitare l'onta del cucchiaio di legno. Gli uomini di Gonzalo Quesada si trovano però al cospetto di una big assoluta come l'Irlanda, formazione che può ancora ambire al primo posto (prospettiva comunque difficile) e che può fare leva su una tradizione decisamente positiva al cospetto degli azzurri. Il match, che si tiene come di consueto allo stadio Olimpico, è in programma nel pomeriggio di sabato ed è valido per la quinta e ultima giornata del Sei Nazioni 2025.

Come dicevamo, i precedenti tra le due formazioni sono a senso unico: L'ultimo successo dell'Italia risale al marzo 2013. Da allora, quindici vittorie irlandesi, quasi tutte schiaccianti. Un anno fa il pesantissimo 36-0, dimostrazione di una superiorità assoluta, nonostante quell'Italia sia stata poi capace di fermare sul pari la Francia di Dupont e di vincere contro Scozia e Galles. Parliamo di un anno fa, ma sembra passata un'eternità. Gli azzurri sembrano ricaduti nelle vecchie abitudini e rischiano seriamente di chiudere il torneo all'ultimo posto, anche se il Galles sta vivendo uno dei momenti peggiori della sua storia.

Dove si gioca la sfida tra Italia e Irlanda

La gara si gioca nel mitico stadio Olimpico di Roma. La struttura, inaugurata negli anni '30 ma utilizzata dalle società calcistiche Roma e Lazio a partire dal 1953, può ospitare 70.634 spettatori. Dal Sei Nazioni 2012, la Nazionale di Rugby disputa le sue gare interne in questo stadio.

Sei Nazioni: orario e dove vedere Italia-Irlanda in TV e streaming

La gara tra Italia e Irlanda è in programma alle 15:15 di sabato 15 marzo, nell’ambito della quinta giornata del Sei Nazioni di Rugby. Ampia la scelta per gli appassionati che vogliono seguire il match: l’evento è infatti in programma in chiaro su Rai 2, con l'emittente nazionale che propone anche lo streaming su RaiPlay. Lo stesso match, come da tradizione, fa parte anche del palinsesto Sky e NOW TV.

Nei casi di Sky (Sky Sport Arena) e Rai 2 la gara è proposta in diretta televisiva, mentre cambia il discorso per servizi come Sky Go (opzione mobile a disposizione degli abbonati Sky), Raiplay (gratis) e NOW TV (sempre emisfero Sky, ma serve un abbonamento a parte). Parlando in questo caso di streaming, è fondamentale disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più vecchio può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.

Le ultime sull’Italia

L'Italia deve fare a meno dell'ala Matt Gallagher: l'elemento del Benetton Rugby deve fare i conti con un trauma distorsivo al ginocchio sinistro e già ha iniziato il percorso riabilitativo in quel di Treviso. In vista della sfida con l'Irlanda serve una reazione da elementi del calibro di Nicotera e Garbisi, tra i protagonisti in negativo della recente sfida con l'Inghilterra.

Di certo, gli azzurri sono chiamati a una prestazione più quadrata, anche considerando la qualità del XV irlandese: non sono ammessi altri blackout all'inizio del secondo tempo, dopo una prima frazione di assoluto rispetto. Dall'altro lato, Ange Capuozzo e Seb Negri cercano conferme dopo un'ottima prestazione.

Le ultime sull’Irlanda

L'Irlanda, invece, può fare nuovamente affidamento su tre elementi di assoluto spessore, tutti potenziali titolari. Parliamo di Garry Ringrose (che rientra dalla squalifica) e di due giocatori al rientro da lunghi infortuni come Tadhg Furlong (pilone che non gioca da gennaio) e Mack Hansen (tre quarti ala classe '98). Ottime notizie per un'Irlanda che deve vincere con lo scarto più largo possibile: la recente sconfitta interna contro la Francia pesa tantissimo e sa tanto di passaggio di testimone dopo il trionfo nell'edizione 2024 del torneo.

Sei Nazioni, le altre gare dell’ultimo turno

Sempre sabato ecco le altre due gare che chiudono il torneo: alle 17:45, l'Inghilterra (reduce da tre successi consecutivi) ha bisogno di una larga vittoria contro il Galles. L'obiettivo è conquistare il primo posto: lo stesso vale ovviamente per la Francia capolista, che - senza l'infortunato Dupont - deve vincere le resistenze di una Scozia che potrebbe chiudere la manifestazione anche al secondo posto. Transalpini e britannici scendono in campo alle 21:00.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.