Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Romania-Bosnia-Erzegovina: probabili formazioni, orario e dove vederla

Le due nazionali devono iniziare con il piede giusto (sono incluse nel Gruppo H, lo stesso dell'Austria). La Romania si affida a Stanciu e Man, la Bosnia con i “vecchi” Dzeko e Kolasinac.

La Romania vuole confermarsi tra le nazionali in ascesa del panorama continentale. Dopo un ottimo Europeo e una Nations League perfetta (sei vittorie su sei e promozione in Lega B), gli uomini di Mircea Lucescu sognano una partecipazione al Mondiale che manca addirittura dal 1998. Per questo, è necessario partire con il piede giusto in vista della gara contro la Bosnia-Erzegovina in programma venerdì e valida per la prima giornata del Gruppo H.

Per i rumeni, però, non sarà facile vincere le resistenze della nazionale bosniaca, in cerca di riscatto dopo un anno avaro di soddisfazioni e segnato dal mancato ricambio generazionale. Non a caso, il Ct Sergej Barbarez (che comunque ha selezionato tanti giovani) si ritrova costretto a rifugiarsi nell'esperienza dell'intramontabile Edin Dzeko e degli altri big Kolasinac e Vasilj. I bosniaci, al contrario di Stanciu e compagni, vengono da una Nations League difficile, anche se parliamo di livelli completamente diversi: l'ultimo posto in Lega A, alle spalle di Germania, Olanda e Ungheria non ha poi un sapore così amaro.

Le probabili formazioni di Romania-Bosnia-Erzegovina

Romania (4-3-3): Nita; Ratiu, Rus, Burca, Bancu; R. Marin, M. Marin, Stanciu; Man, Dragus, Hagi. Ct: M. Lucescu

Bosnia-Erzegovina (4-3-3): Vasilj; Dedic, Bicakcic, Kolasinac, Muharemovic; Tahirovic, Sunjic, Burnic; Gigovic, Dzeko, Demirovic. Ct: Barbarez.

Dove si gioca la sfida tra Romania e Bosnia-Erzegovina

Il match si gioca all'Arena Nationala, che si trova a Bucarest e fa parte del complesso sportivo Lia Manoliu. Inaugurato nel 2011, dopo più di tre anni di lavori, l'impianto è stato teatro di quattro gare di Euro 2024, tra cui gli ottavi di finale vinti dalla Svizzera contro la Francia. Lo stadio può contenere 55.634 spettatori.

Orario e dove vedere Romania-Bosnia-Erzegovina in streaming

La gara si gioca venerdì 21 marzo, con calcio di inizio fissato alle 20:45. Al momento, nessuna emittente televisiva operante in Italia ha acquisito i diritti per le gare delle qualificazioni mondiali (sono infatti trasmessi solo i match degli azzurri di Spalletti). Gli appassionati possono comunque esultare: la sfida tra Romania e Bosnia, infatti, è trasmessa in diretta streaming su UEFA.tv. Per seguire l'evento basta accedere al sito ufficiale o scaricare l'app, registrarsi gratuitamente, disporre di una connessione internet e di dispositivi come smart tv, tablet, smartphone e computer.

Le ultime sulla Romania

La Romania deve fare a meno di due pezzi da novanta come l’ex juventino Dragusin e il parmense Mihaila, entrambi infortunati. Nonostante le assenze, il mitico Mircea Lucescu rimane comunque fedele al consueto 4-3-3: tra i pali c’è Nita, protetto dalla novità Adrian Rus (in forza al Pisa), dall'altro centrale Andrei Burca e dai terzini Ratiu e Bancu.

A centrocampo altri due giocatori noti agli appassionati italiani come Razvan Marin (che nel recente 4-1 con il Cipro ha realizzato una doppietta) e Marius Marin: il primo gioca nel Cagliari, l'altro nel Pisa. Al loro fianco un giocatore dalle caratteristiche più offensive come Nicolae Stanciu, che non a caso gioca in una posizione a metà tra la mezzala e il trequartista puro. In attacco, infine, spazio per l'altro parmense Dennis Man, per il numero 10 Ianis Hagi e per il centravanti Denis Dragus (in vantaggio su Alibec e Birligea).

Le ultime sulla Bosnia-Erzegovina

La Bosnia, dicevamo, sta provando a proporre elementi più giovani, ma si affida sempre ai grandi vecchi. Tra questi spicca l'ex interista Edin Dzeko: il cigno di Sarajevo ha già realizzato 19 gol in stagione con la maglia del Fenerbahce e non sembra avere alcuna intenzione di fermarsi (nonostante i 39 anni appena compiuti). Al suo fianco dovrebbero esserci Gigovic e Demirovic, mentre a centrocampo spicca la meteora romanista Benjamin Tahirovic (ora al Brondby, dopo l'esperienza all'Ajax).

Nella zona nevralgica del campo anche Sunjic e Burnic. Difesa guidata dall'atalantino Kolasinac, affiancato dall'altro centrale Bicakcic e dagli esterni Dedic e Muharemovic: riflettori puntati su quest'ultimo, giovane di belle speranze in forza al Sassuolo, ma di proprietà della Juventus. Tra i pali, invece, dovrebbe rivedersi Vasilj, in forza ai tedeschi del St. Pauli.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.