La Roma di Ranieri accoglie la Juventus di Tudor in una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per la corsa alla UEFA Champions League.
Roma-Juventus è sempre una partita speciale. Questa volta ancor di più. Infatti, entrambe le squadre si giocano un posto in Europa e portare a casa i tre punti e lo scontro diretto a favore potrebbe risultare decisivo.
La Roma, in questo 2025, si sta rivelando una delle migliori squadre in Europa. Il rendimento dei giallorossi sotto la guida di Ranieri è cambiato drasticamente rispetto alla prima disastrosa parte di stagione. I capitolini, però, dovranno affrontare questa ultima parte di stagione, ricca di impegni cruciali, senza il giocatore più importante: Paulo Dybala. L’argentino, infatti, ha rimediato un brutto infortunio nella sfida contro il Cagliari che lo ha costretto all’operazione e lo terrà fuori dai campi fino a fine stagione. Senza la Joya, Ranieri spera che possa accendersi la fiamma di Soulè, erede designato del 21, e che giocatori creativi come Baldanzi e Pellegrini possano fare la differenza. Contro la Juve, rivitalizzata dal cambio di allenatore, sarà necessaria la migliore versione dei giallorossi per continuare a sperare in una rimonta che fino a poche settimane fa risultava utopistica. Ranieri dovrà rinunciare a Saelemekers, assente per squalifica, ma ritrova Celik, che potrebbe giocare sia come braccetto che esterno a tutta fascia.
La Juve, dopo l’esonero di Thiago Motta, sembra aver ricevuto la scossa necessaria per completare al meglio quest’ultima parte di stagione che potrebbe essere decisiva. Per un club dal blasone della Juventus, la qualificazione alla prossima UEFA Champions League è quasi un obbligo ed è per questo che la trasferta dell’Olimpico diventa una partita di fondamentale importanza. Tudor dovrà rinunciare a Gatti, che sarà fuori per un mese, ma ritrova Kalulu. A disposizione
ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Soulé, Koné, Cristante, Angelino; Baldanzi, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
JUVENTUS: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceição, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Tudor.
Sarà lo stadio Olimpico ad accogliere i giocatori di Roma e Juventus. L’impianto, inaugurato nel lontano 1928, ha subito diverse opere di ristrutturazione nel tempo. L’ultima c’è stata nel 2008. Oggi la capienza dello stadio è di oltre 70.000 spettatori.
La partita si disputerà domenica 6 aprile alle 20:45. Lo scontro sarà disponibile su DAZN, come tutti gli altri match di Serie A. Per accedere alla diretta dell’evento, è necessario sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.