Sfida d'esordio al Mondiale per Club per gli argentini del River Plate e i giapponesi dell'Urawa Reds, due squadre inserite nel Gruppo E completato da Inter e Monterrey.
Il match tra il River Plate e gli Urawa Reds inaugura il programma del Gruppo E del Mondiale per Club, lo stesso dell'Inter e dei messicani del Monterrey. Un match che apre le danze e che vede in campo una nobile del calcio argentino e sudamericano, il River, e una grande storica del campionato giapponese, gli Urawa Reds. Tanti i giocatori da tenere d'occhio da una parte e dall'altra, con un focus particolare sulla stellina Mastantuono, all'ultimo torneo internazionale con la maglia del River prima del trasferimento, ormai ai dettagli, nel Real Madrid.
River Plate (4-3-3): Armani; Bustos, Martinez Quarta, Paulo Diaz, Acuna; Nacho Fernandez, Enzo Perez, Castano; Mastantuono, Driussi, Colidio. Allenatore: Gallardo.
Urawa Reds (4-2-3-1): Nishikawa; Ishihara, Danilo Boza, Hoibraten, Ogiwara; Yasui, Gustafson; Okubo, Haraguchi, Matheus Savio; Thiago. Allenatore: Skorza.
River Plate e Urawa Reds si affronteranno al Lumen Field di Seattle, iconica casa dei Seahawks, franchigia della NFL, e dei Seattle Sounders della MLS. Inaugurato nel 2002, con un design caratteristico che ne fa uno degli impianti più facilmente riconoscibili di tutti gli Stati Uniti, nel corso degli anni ha ospitato diversi spettacoli extrasportivi ed è stata sede, tra le altre, di alcune partite della Coppa America Centenario del 2016. La sua capienza è di circa 72.000 posti.
Il match River Plate-Urawa Reds è in programma alle 21:00 italiane (le 15:00 locali) di martedì 17 giugno. La diretta streaming è in programma in chiaro su DAZN, emittente che trasmetterà gratuitamente e senza necessità di abbonamento tutte le partite del Mondiale per Club 2025 negli Stati Uniti. Sarà possibile vedere la diretta anche sull'app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Con 38 campionati argentini e quattro Coppe Libertadores al suo attivo, il River Plate è una delle formazioni più titolate d'America, nonché uno dei club più amati e ammirati d'Argentina. Questo rappresenta un onore ma anche un onere per i biancorossi, chiamati sempre a dare il massimo in ogni competizione. Mondiale per Club compreso, dove l'obiettivo è andare avanti il più possibile.
Fondamentale, per la squadra guidata da Gallardo, partire bene e non lasciare per strada punti pesanti in un girone che si annuncia pericoloso ed equilibrato. L'ultimo impegno ufficiale della squadra di Buenos Aires è stato il match di Coppa Libertadores pareggiato a fine maggio contro i peruviani dell'Universitario, in un girone della prima fase chiuso in prima posizione con 12 punti. L'avventura del River nel campionato di Apertura si è invece chiusa ai quarti di finale, con la sconfitta ai rigori incassata al Monumental per mano dei futuri campioni del Platense.
L'ultima sfida degli Urawa Reds è datata invece 1 giugno, il 2-1 al FC Yokohama nella J League griffato dalla doppietta di Gustafson. Al termine del girone d'andata l'undici di Urawa occupa la seconda posizione con 34 punti in 21 gare, a -6 dalla capolista Kashima Antlers che però ha giocato due partite in meno. Anche i giapponesi, proprio come gli argentini, sono nel pieno della loro stagione e questo potrebbe rappresentare un vantaggio, nel torneo, rispetto a squadre come l'Inter, che sono invece alla conclusione di un'annata lunga e logorante. Vincitrice di cinque titoli nazionali, la squadra di Skorza ha nel suo palmare anche tre Champions League asiatiche, l'ultima conquistata nel 2022.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.