Ecco chi è Richard Rios: il gioiello colombiano che gioca in Brasile e ha attratto l’interesse di diversi club europei, tra i quali alcuni italiani.
Stile unico, carisma da vendere, un modo di giocare tutto suo e un grande futuro davanti. Per gli appassionati di calcio sudamericano, Richard Rios è già un’icona.
Il centrocampista colombiano in questo momento si sta mettendo in mostra al mondiale per club con la maglia del Palmeiras, ma sembra essere arrivato il momento del grande passo in Europa.
Il colombiano è il prototipo di centrocampista moderno. Nel centrocampo del Palmeiras spicca sia in fase di possesso che di contenimento. Rios muove i primi passi della sua carriera calcistica giocando a futsal. Questo tipo di impostazione, in cui si tiene la palla incollata al piede, dove bisogna essere abili nello stretto e saper giocare il pallone velocemente, lo caratterizzerà anche in futuro. Infatti, il colombiano spesso crea superiorità numerica in mezzo al campo grazie ai suoi dribbling.
In fase di contenimento, le sue lunghe leve gli consentono non solo di tenere testa anche ai giocatori più rapidi, ma anche di entrare in maniera pulita sul pallone ai limiti della propria area e ribaltare l’azione sul proprio fronte. Rios è dotato anche di un ottimo tiro da fuori e può calciare anche le punizioni.
Come accennato in precedenza, Rios comincia la sua carriera da professionista giocando a 5. Il Flamengo però lo nota e decide di portarlo a Rio e concedergli un’opportunità. Qui si mette in mostra fino a quando non viene ceduto in prestito al Mazatlán in Messico. Una volta ritornato in Brasile, il Flamengo ha deciso di vendere il colombiano al Palmeiras, squadra dove Rios milita attualmente.
Richard Rios è nato il 2 gennaio 2000 ed è alto 187 cm.
Il 24enne colombiano piace a mezza Europa. In pole in questo momento c'è la Roma che dovrebbe formulare un'offerta importante a breve. L'Inter segue la situazione interessata ma prima dovrebbe completare le cessioni di Asslani e Chalanoglu. Il Porto, per ora, è l'unica squadra ad aver fatto un'offerta: 17 milioni. Ritenuta però troppo bassa dai biancoverdi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.