Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Repubblica Ceca-Turchia
  1. Calcio
  2. EURO 2024

Repubblica Ceca-Turchia: probabili formazioni, orario e dove vederla

Nel Gruppo F c’è il Portogallo già qualificato e dietro una bella lotta. La Turchia è davanti e deve evitare la sconfitta contro la Repubblica Ceca per restare dentro alla competizione.

Siamo alle battute finali della fase a gironi di Euro 2024. A breve si entrerà nella fase ad eliminazione diretta con il conto alla rovescia che ci accompagnerà fino alla finalissima del 14 luglio. Nel Gruppo F il Portogallo si è già distaccato dalle altre, ormai certo del passaggio del turno e pure del primo posto con le due vittorie nelle altrettante gare già disputate. Per le altre, invece, il proprio destino è tutto da scrivere con gli ultimi 90 minuti che diventeranno inevitabilmente determinanti.

Al momento in seconda posizione c’è la Turchia, il cui vantaggio sulle altre può significare tutto oppure nulla. La nazionale turca ha tre punti, due in più di Repubblica Ceca e Georgia. Mercoledì 26 giugno alle ore 21:00 la squadra di Montella affronterà quella di Hasek con due risultati su tre a disposizione. Ma in caso di sconfitta i turchi rischierebbero addirittura l’ultimo posto se parallelamente la Georgia dovesse in qualche modo battere il Portogallo. Insomma, pericoloso fare calcoli: occorre giocare per vincere.

Repubblica Ceca-Turchia: le probabili formazioni

Il modulo scelto da Hakek per affrontare la Turchia è il 3-4-1-2. Tra i pali troviamo Stanek protetto da una linea a tre formata da Holes, Zima e Krejci. Sulle corsie esterne spazio a Doudera e Jurasek con Soucek e Sadilek in mezzo. Provod agirà da trequartista con il compito di rifornire le due punte che nello specifico dovrebbero essere Chytil e Kuchta, in sostituzione di Schick e Hlozek.

Le scelte di Vincenzo Montella contro il Portogallo sono state parecchio discusse. Per la Turchia si dovrebbe andare avanti comunque col 4-2-3-1 e la rinuncia iniziale alle due stelline Yildiz e Arda Guler. Davanti al numero uno Cakir troviamo Kadioglu, Akaydin, Bardakci e Ozkacar. Kocku e Ozcan in mediana. Folta la batteria di trequartisti che prevede Kahveci, Calhanoglu e Akturkoglu in appogglio al centravanti Yilmaz.

Repubblica Ceca (3-4-1-2): Stanek; Holes, Zima, Krejci; Doudera, Soucek, Sadilek, D. Jurasek; Provod; Chytil, Kuchta. Ct: Hasek.

Turchia (4-2-3-1): Cakir; Kadioglu, Akaydin, Bardakci, Ozkacar; Ozcan, Kokcu; Kahveci, Calhanoglu, Akturkoglu; Yilmaz. Ct: Montella.

Repubblica Ceca-Turchia: dove si gioca

La partita tra Repubblica Ceca e Turchia si gioca al Volksparkstadion, il principale stadio di Amburgo che sorge nella parte nord-ovest della città. L’impianto, inaugurato nel 1953 e ristrutturato nel 2000, ha una capienza massima di 57mila spettatori. In passato ha avuto denominazioni differenti: AOL Arena (2001-2007), HSH Nordbank Arena (2007-2010) e Imtech Arena (2010-2015). Qui sono state disputate partite di grandi tornei internazionali come i Mondiali del 2006 (tra i vari match pure Italia-Ucraina) e la finale di Europa League del 2010 vinta dall’Atletico Madrid contro il Fulham.

Dove vedere Repubblica Ceca-Svizzera in TV e in streaming

Per assistere a Repubblica Ceca-Turchia occorre sintonizzarsi sui canali di Sky Sport naturalmente previo abbonamento. L’incontro è disponibile anche in streaming attraverso le app di Sky Go e NOW. Per quest’ultimo, sempre tramite connessione internet, serve una sottoscrizione a parte: in questo caso si può seguire la gara non solo tramite smartphone e tablet, ma anche utilizzando computer e smart tv. Chi non dispone di una televisione connessa ad internet non è tirato fuori, potendo comunque seguire il match su NOW grazie ad un Dongle HDMI.

Le ultime sulla Repubblica Ceca

Un punto in due gare è un bottino assai misero per la Repubblica Ceca. La parola fine, però, non c’è ancora al torneo continentale della formazione guidata da Hasek. C’è ancora una speranza e passa inevitabilmente dal prossimo confronto con la Turchia contro la quale sono necessari i tre punti. In caso contrario l’eliminazione diventerebbe realtà. Fermo restando che i campioni del 1996 non ci sono più, sarebbe comunque una delusione per il movimento uscire in maniera così prematura data anche la conformazione di un girone sostanzialmente equilibrato.

Le ultime sulla Turchia

Dalle stelle alle stalle. Dopo il convincente esordio contro la Georgia, la Turchia ha nettamente deluso perdendo malamente contro il Portogallo e sostanzialmente ridimensionandosi agli occhi del mondo. Per andare avanti la formazione di Vincenzo Montella deve resettare gli ultimi 90 minuti e attingere a tutte le risorse di qualità che indubbiamente ha a disposizione. Già nei precedenti Europei i turchi erano stati etichettati come potenziali outsider facendosi però eliminare fin da subito. Una nuova delusione sarebbe sicuramente un duro colpo per la Turchia.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.