La Repubblica Ceca degli attaccanti del Bayer Leverkusen Schick e Hlozek affina la preparazione in ottica Europei con l'amichevole contro la Macedonia del Nord.
Ultima amichevole di avvicinamento agli Europei per la Repubblica Ceca, che ospita la Macedonia del Nord con l'obiettivo di perfezionare la condizione fisica in vista dell'avvio del torneo continentale in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Le due selezioni si ritroveranno l'una contro l'altra lunedì 10 giugno, con fischio d'inizio del match fissato alle 18:00.
La Repubblica Ceca ha centrato la qualificazione a Euro 2024 classificandosi al secondo posto nel Gruppo E. In realtà ha chiuso a pari punti con l'Albania, ma ha mancato la vetta per via degli scontri diretti. Quindici i punti totalizzati in otto partite: un ottimo ruolino di marcia considerando che la squadra in cui militano gli attaccanti del Bayer Leverkusen Schick e Hlozek è riuscita a lasciarsi alle spalle la Polonia di Lewandowski e Zielinski.
L'obiettivo, ora, è ben figurare in Germania. Inseriti nel Gruppo F, i biancorossi dovranno vedersela col Portogallo dell'eterno Cristiano Ronaldo, con la Turchia allenata dall'italiano Vincenzo Montella e con la Georgia della stella del Napoli Kvicha Kvaratskhelia. La speranza è di riuscire ad accedere alla fase a eliminazione diretta. La Macedonia del Nord, che evoca brutti ricordi all'Italia perché capace di far fuori gli Azzurri nel play-off per il Mondiale in Qatar del 2022, non prenderà parte alla competizione, essendosi piazzata al quarto posto nel girone che comprendeva proprio la nostra Nazionale.
Repubblica Ceca (3-4-1-2): Stanek; Holes, Hranac, Krejci; Coufal, Soucek, Sadilek, Jurasek; Barak; Schick, Hlozek. Ct: Hasek.
Macedonia del Nord (3-4-1-2): Dimitrievski; Manev, Musliu, Serafimov; Dimoski, Atanasov, Alimi, Alioski; Elmas; Ristovski, Miovski. Ct: Milevski.
Repubblica Ceca e Macedonia del Nord si affronteranno alla Malšovická aréna, stadio ubicato nella città ceca di Hradec Kralove. Di recentissima costruzione, arriva a contenere poco meno di 10mila spettatori.
L'amichevole tra Repubblica Ceca e Macedonia del Nord si giocherà lunedì 10 giugno, con calcio d'inizio alle 20:45. La partita non sarà trasmessa né in tv né in streaming.
Dallo scorso gennaio a guidare la nazionale biancorossa è Ivan Hasek, che ha sostituito Jaroslav Silhavy, dimessosi dall'incarico subito dopo aver conquistato la qualificazione a Euro 2024. Si tratta di un ritorno per Hasek, che ha vinto due titoli al timone dello Sparta Praga per poi allenare negli Emirati Arabi e anche la selezione del Libano.
La Repubblica Ceca si dispone sul rettangolo verde con il 3-4-1-2: il terzetto composto da Holes, Hranac e Krejci dovrebbe agire a protezione di Stanek. Coufal e Jurasek sono chiamati a presidiare le corsie laterali, con capitan Soucek, reduce da un'ottima annata col West Ham, e Sadilek sulla linea mediana. Spetta a Barak, calciatore in forza alla Fiorentina, innescare il duo del Bayer Leverkusen Schick e Hlozek. Pur non essendo due titolari nello scacchiere di Xabi Alonso, l'ex Roma e Sampdoria e il compagno di squadra hanno comunque fornito un contributo per consentire al club tedesco di vincere la prima Bundesliga della sua storia.
Cinque partite senza successi per la Macedonia del Nord, che torna in campo dopo la sconfitta per 3-0 rimediata dalla Croazia. Anche i Leoni Rossi adottano il 3-4-1-2: Manev, Musliu e Serafimov saranno schierati davanti a Dimitrievski. A centrocampo, da destra a sinistra, spazio a Dimoski, Atanasov, Alimi e Alioski. L'ex Napoli Elmas, che ha giocato pochissimo da quando a gennaio si è trasferito al Lipsia, dovrà innescare Ristovski e Miovski.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.