La Repubblica Ceca si affida al centravanti Schick: l’ex sampdoriano sta facendo faville con il Bayer Leverkusen. Le Isole Faroe vogliono recitare il ruolo di mina vagante del girone.
Iniziare con il piede giusto per provare a riscrivere la storia. La Repubblica Ceca è chiamata a vincere all'esordio contro la determinata Nazionale delle Isole Faroe: in vista della sfida di sabato sera, l'obiettivo di Schick e compagni è tornare a calcare i prestigiosi palcoscenici del Mondiale, dopo la partecipazione (l'unica della storia) del lontano 2006. Nessuna pretesa eccessiva, invece, per gli scandinavi, che puntano tutt'al più a recitare il ruolo di mina vagante del Gruppo L, lo stesso di Montenegro, Gibilterra e di una tra Francia e Croazia (dipenderà da come andranno le cose in UEFA Nations League).
Si tratta del quarto confronto diretto tra le due nazionali, considerando le ultime tre stagioni. Bilancio tutto a favore dei cechi, vittoriosi in tre occasioni, con tanto di nove gol segnati e nemmeno uno subito. Nell'ultimo scontro diretto, andato in scena nell'ottobre 2023, da registrare però un sostanziale equilibrio: Repubblica Ceca avanti per 1-0, solo grazie al rigore nel finale di capitan Soucek.
Repubblica Ceca (3-4-2-1): Kovar; Holes, Jemelka, Zima; Coufal, Soucek, Kral, Provod; Sulc, Cerny; Schick. Ct: Hasek
Isole Faroe (3-4-3): Reynatrod; Vatnhamar, Faero, A. Edmundsson; Benjaminsen, Hansson, Hendriksson, Davidsen; Sorensen, Knudsen, M. Olsen. Ct: Klakstein.
La sfida si gioca alla Malsovicka Arena, struttura che si trova nella città di Hradec Kralove e che ospita le gare interne dell'omonima squadra di calcio. Inaugurato nel 2023, l'impianto può ospitare 9.300 spettatori.
Il match si gioca sabato 22 marzo, con calcio di inizio fissato alle 20:45. Al momento, nessuna emittente televisiva operante in Italia ha acquisito i diritti per le gare delle qualificazioni mondiali (sono infatti trasmessi solo i match degli Azzurri di Spalletti). Gli appassionati possono comunque esultare: la sfida tra Repubblica Ceca e Isole Faroe, infatti, è trasmessa in diretta streaming su UEFa.tv. Per seguire l'evento basta accedere al sito ufficiale o scaricare l'app, registrarsi gratuitamente, disporre di una connessione internet e di dispositivi come smart tv, tablet, smartphone e computer.
La Repubblica Ceca riabbraccia il suo attaccante più importante: parliamo chiaramente dell’ex romanista Patrick Schick, ora al Bayer Leverkusen e capace già di siglare 23 gol stagionali tra Bundesliga e coppe. Alle sue spalle dovrebbero agire i trequartisti Sulc e Cerny, mentre a centrocampo tutto passa per i piedi dell’altro gioiello Soucek. Nella zona nevralgica anche il mediano Kral e gli esterni a tutta fascia Coufal e Provod. In difesa, davanti al portiere Kovar, ecco l’ex Torino Zima e i colleghi di reparto Holes e Jemelka.
Questo l’undici di una Repubblica Ceca reduce dalla promozione nella massima serie di Nations League, dopo avere vinto il complicato girone con Ucraina, Georgia e Albania.
Dopo la fine dell'era Hakan Ericson, durata un quinquennio, le Isole Faroe tornano a essere guidati da un allenatore locale dopo 15 anni. Le redini della Nazionale sono adesso nelle mani di Eyðun Klakstein, reduce dalle esperienze con le selezioni U17 e U21. In fatto di uomini non sembrano esserci particolari novità, come certifica la presenza di pochi elementi che militano in campionati particolarmente competitivi.
Per quanto riguarda la formazione in campo contro i cechi, gli ospiti si schierano con un 3-4-3 tutt'altro che difensivista: tra i pali spazio a Reynatrod, mentre la linea difensiva a tre è composta da Vatnhamar, Faero e Andrias Edmundsson, chiamati a garantire solidità al reparto arretrato. In mezzo al campo, la coppia centrale formata da capitan Hansson e Hendriksson avrà il compito di dettare i tempi di gioco, con Benjaminsen e Davidsen sulle corsie esterne, pronti a fare entrambe le fasi. In avanti, il tridente offensivo vede protagonisti Sorensen, Knudsen e Meinhard Olsen, con il compito di creare pericoli alla difesa avversaria.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.