L’Olympique Marsiglia arriva da un momento non favorevole e il calendario gli dà una mano: c’è il Reims reduce da sei sconfitte di fila. I punti pesano parecchio, quando siamo alla 27esima giornata del torneo.
Dove eravamo rimasti? I campionati si sono fermati due settimane per lasciare posto alle nazionali di ogni continente che si sono date da fare tra gare di qualificazione ai prossimi Mondiali e Nations League. Ora però i tornei nazionali sono pronti a riprendere il filo del discorso per raggiungere da qui a fine maggio i verdetti definitivi di una stagione intensa e ricca di impegni.
In Ligue 1 siamo giunti alla 27esima giornata ed il Paris Saint-Germain è sempre più solo al comando. I rossoblù avevano interrotto con il successo sulla seconda in classifica distaccata quindi ancora di più. Proprio su quest’ultima vogliamo concentrarci: l’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi che è a ben 19 lunghezze dalla vetta. I biancazzurri nel prossimo turno andranno a far visita al Reims in un match in programma sabato 29 marzo alle ore 17:00. I biancorossi sono in lotta per la salvezza. I punti, insomma, servono ad entrambe le squadre per raggiungere i rispettivi obiettivi. E con un margine di errore che nel frattempo diventa sempre più sottile.
Reims (4-5-1): Diouf; Sekine, Okumu, Kipre, Sergio Akieme; Diakhon, Atangana Edoa, Gbane, Amadou Koné, Nakamura; Hafiz Umar Ibrahim. Allenatore: Diawara.
Olympique Marsiglia (3-4-2-1): Rulli; Luiz Felipe, Balerdi, Cornelius; Luis Henrique, Rongier, Kondogbia, Dedic; Nadir, Rabiot; Gouiri. Allenatore: De Zerbi.
Il Reims gioca le sue partite interne presso lo stadio Auguste Delaune, in precedenza conosciuto come stadio municipale Velodrome. Costruito nel 1935, l’impianto è in grado di accogliere 21.685 persone. In passato la struttura ha ospitato una partita del Campionato mondiale di calcio 1938 e sei partite del Campionato mondiale femminile di calcio 2019. Nel 1984 è stato anche sede della prima edizione del Meeting Gaz de France, importante meeting di atletica leggera organizzato dalla World Athletics.
In questo momento nessuna emittente televisiva ha acquisito i diritti della Ligue 1 per la stagione 2024/25. La gara tra Reims ed Olympique Marsiglia, in programma sabato 29 marzo alle 17:00, è comunque visibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Reims è reduce da ben sei sconfitte consecutive che hanno drammaticamente inciso sulla classifica della squadra di Samba Diawara. I problemi sono tanti e piuttosto evidenti per un gruppo che fatica soprattutto a segnare. Appena 26 le reti messe a segno in altrettante partite: una media che certamente non può far sorridere. Di peggio, a parità di condizioni, hanno fatto solamente il Montpellier fanalino di coda e il Saint-Etienne che lo precede di una posizione in classifica.
Da almeno 5 anni il Reims non si trovava in una situazione del genere: nelle ultime stagioni, infatti, aveva sempre stazionato intorno al centroclassifica senza particolari ambizioni ma pure senza rischi.
L’estate scorsa l’Olympique Marsiglia ha deciso di alzare l’asticella. Per questo si è puntato su un tecnico come Roberto De Zerbi, assecondandolo anche in sede di mercato con investimenti che probabilmente da queste parti non si vedevano da anni. Ma se Roma non è stata costruita in un giorno, neppure i biancazzurri possono pensare di colmare il gap con il Paris Saint-Germain da un momento all’altro. Il secondo posto attuale è già un buon punto di partenza, considerato l’ottavo posto della passata stagione.
Certo, lo scontro diretto perso con i rossoblù ha inciso sul morale del gruppo che non attraversa un momento di forma straordinario. Basti pensare alle tre sconfitte rimediate nelle ultime quattro partite. L’obiettivo, però, deve essere quello di rientrare tra le prime quattro. E il percorso è assolutamente in linea.
Reims ed Olympique Marsiglia si sono affrontate complessivamente 80 volte nel corso della storia. Il bilancio è favorevole al Reims, che ha ottenuto 33 vittorie a fronte delle 27 del team rivale. Completano il quadro i 20 pareggi tra i quali è compreso pure il pirotecnico 2-2 dell’andata. Al Velodrome i padroni di casa si erano portati in vantaggio al 25’ con Harit, poi subendo però la rimonta firmata da Akieme e Fofana che avevano ribaltato il risultato. Alla fine ci ha pensato quindi Greenwood a rimettere le cose a posto per il team di Roberto De Zerbi. Eravamo ancora ad agosto, in piena fase di rodaggio.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.