Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Regensburg-Stoccarda: probabili formazioni, orario e dove vederla

Si giocano gli ottavi di finale della Coppa di Germania: Stoccarda, Friburgo e Werder Brema a caccia della qualificazione ai quarti.

Lo Stoccarda fa visita al Regensburg in occasione degli ottavi di finale della DFB Pokal, ossia la Coppa di Germania. Le due squadre scenderanno in campo martedì 3 dicembre con fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 18:00.

Il Regensburg occupa l'ultima posizione nella 2. Bundesliga, la Serie B tedesca, ma farà comunque il possibile per complicare la vita ai rivali, che lottano per i piani alti della classifica in Bundesliga. La squadra di Andreas Patz è arrivata agli ottavi di finale della competizione dopo aver estromesso Bochum e Furth, entrambe battute col risultato di 1-0. Lo Stoccarda di Sebastian Hoeneß, che ha vinto tre volte la coppa nella sua storia, ha fatto fuori il Munster, travolto 5-0, e il Kaiserslautern, superato 2-1.

Probabili formazioni Regensburg-Stoccarda

Regensburg (3-4-2-1): Gebhardt; Bulic, Breunig, Wurm; Viet, Ernst, Geipl, Hein; Kother, Proger; Kühlwetter. Allenatore: Patz.

Stoccarda (4-2-3-1): Nubel; Stergiou, Rouault, Chabot, Mittelstadt; Karazor, Stiller; Vagnoman, Millot, Fuhrich; Demirovic. Allenatore: Hoeneß.

Dove si gioca Regensburg-Stoccarda

Regensburg e Stoccarda si affronteranno alla Continental Arena di Ratisbona. L'impianto è stato inaugurato nel 2015 e arriva a contenere fino a 15.224 spettatori.

Orario e dove vedere Regensburg-Stoccarda

L'incontro tra Regensburg-Stoccarda, valevole per gli ottavi di finale della Coppa di Germania, si giocherà martedì 3 dicembre con kick-off previsto alle 18:00. La partita non avrà copertura televisiva in Italia, per cui non potrà essere vista né sul piccolo schermo né in streaming.

Le ultime notizie sul Regensburg

Patz col 3-4-2-1: il terzetto formato da Bulic, Breunig e Wurm agirà davanti a Gebhardt. A centrocampo, da destra a sinistra, Viet, Ernst, Geipl ed Hein, con Kother e Proger a sostegno di Kühlwetter.

Hoeneß risponde col 4-2-3-1: Nubel in porta; batteria difensiva con Stergiou, Rouault, Chabot e Mittelstadt. Karazor e Stiller a fare da cerniera tra i reparti; Vagnoman, Millot e Fuhrich al servizio di Demirovic.

Coppa di Germania, le altre partite: in campo Friburgo e Arminia Bielefeld

Sulla carta la differenza tra i due club è abissale. L'Arminia Bielefeld, che nel 2020/21 militava in Bundesliga, gioca ora in terza serie, nell'equivalente della Serie C italiana, mentre il Friburgo è un club sempre più in rampa di lancio e in lotta per un posto in Europa nel massimo torneo tedesco. Guai, però, a sottovalutare questo tipo di partite in cui i rischi sono dietro l'angolo. Dunque, la squadra del Grifone allenata dal 39enne Julian Schuster non potrà permettersi il lusso di abbassare la guardia contro gli uomini in blu di Michél Kniat, che faranno il possibile per regalare una gioia ai propri tifosi.

Per quanto riguarda il cammino nell'edizione 2024/25 della DBF Pokal, l'Arminia Bielefeld ha debuttato superando 2-0 l'Hannover ai trentaduesimi di finale, a seguire la vittoria di prestigio sempre con lo stesso risultato ai danni dell'Union Berlino grazie ai gol di Worl e Becker. Il Friburgo, invece, si è sbarazzato dell'Osnabruck con un netto 4-0 per poi eliminare l'Amburgo 2-1.

Probabili formazioni Arminia Bielefeld-Friburgo

Arminia Bielefeld (4-3-3): Kersken; Lannert, Großer, Schneider, Oppie; Worl, Russo, Corboz; Young, Kania, Schroers. Allenatore: Kniat.

Friburgo (4-2-3-1): Atubolu; Kubler, Ginter, Lienhart, Gunter; Eggestein, Hofler; Doan, Muslija, Grifo; Holer. Allenatore: Schuster.

Le ultime notizie sull'Arminia Bielefeld

I padroni di casa si schierano sul terreno di gioco col 4-3-3, queste le possibili scelte di Michél Kniat: Lannert e Oppie saranno i due terzini; Großer e Schneider la coppia di centrali posta a protezione di Kersken. In mezzo al campo si candidano a partire dall'inizio Worl, Russo e Corboz. Young e Schroers larghi nel tridente con Schroers al centro dell'attacco.

Le ultime notizie sul Friburgo

I bianconeri rispondono col 4-2-3-1, ecco gli uomini su cui potrebbe fare affidamento Schuster per provare a staccare il pass per i quarti: Atubolu tra i pali, quindi batteria difensiva formata da Kubler, Ginter, Lienhar e Gunter. In mediana toccherà a Eggestein e Hofler; Doan, Muslija e Grifo, che vanta anche nove presenze con la nazionale italiana, avranno il compito di innescare Holer, fin qui autore di due gol in Bundesliga.

Completa il quadro delle partite in programma martedì 3 dicembre l'ottavo che vede in campo Werder Brema e Darmstadt. Gli uomini in verde, che occupano una posizione di metà classifica in Bundesliga, sono approdati agli ottavi dopo aver vinto 3-1 contro il Cottbus e 1-0 contro il Paderborn. Il Darmstadt, che milita in seconda divisione, ha invece eliminato Teutonia Ottensen e Dresda.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.