Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Stadio
  1. Motori
  2. Formula 1

Formula 1: Red Bull, Verstappen vuole dominare ancora

Il team al lavoro per alleggerire ulteriormente la vettura e recuperare altri decimi di secondo. Il pilota olandese non ha alcuna intenzione di fermarsi e punta a migliorare i suoi stessi record.

Evento: GP di Gran Bretagna
Luogo: Silverstone, Northamptonshire, Inghilterra
Quando: 16:00, 3 Luglio 2022
Dove vederla: Sky Sport F1, TV8
 

La Red Bull non vuole fermarsi più. Trascinata da un Max Verstappen in uno stato di forma clamorosa, la scuderia austriaca (ma con "domicilio" proprio in Inghilterra) si appresta a vivere il Gran Premio di Silverstone con la consapevolezza di essere la squadra da battere. E non potrebbe essere altrimenti, pensando ai 49 punti di vantaggio di Verstappen sul rivale della Ferrari Charles Leclerc e al +76 sul Cavallino Rampante nella classifica costruttori. Tante certezze, dunque, per una Red Bull che domenica a Silverstone vuole dare seguito all'incredibile filotto di vittorie iniziato a Imola, nel segno di sei successi per il fuoriclasse olandese e uno del compagno di squadra Perez.

Red Bull, l'obiettivo è togliere qualche chilo…

Tante certezze, dunque, per una Red Bull che anche in Inghilterra si affida al campione del mondo Verstappen, alla ricerca del terzo successo di fila dopo quelli in Azerbaigian e Canada. Il team con i due tori nel logo non vuole però dormire sugli allori e già pensa ad ulteriori miglioramenti sulla vettura del campione del mondo in carica. Si punta ancora una volta ad alleggerire la macchina, dopo la "cura dimagrante" già effettuata in Spagna. Qui, però, si riscontrò una serie di problemi al DRS, il flap mobile che si trova sull'ala posteriore della monoposto di Formula 1.

In terra iberica i due piloti della Red Bull riuscirono comunque a centrare una entusiasmante doppietta e ora, a distanza di oltre un mese, fatte le valutazioni del caso, il team austriaco/britannico è intenzionato a togliere altri cinque chili alla vettura, così da recuperare almeno tre decimi. Un miglioramento, questo, che in una fase così delicata del mondiale potrebbe risultare decisivo. In vista di Silverstone, dunque, la RB18 potrebbe presentarsi in una versione più light, ma non dovrebbero esserci novità da un punto di vista visivo. Almeno questo emerge dai test che si stanno tenendo in questi giorni in quel di Milton Keynes.

Articoli Correlati Formula 1

Formula 1: Ferrari, a Silverstone occhio alla voglia di riscatto di Leclerc

Formula 1: Verstappen vince in Canada ed è sempre più primo

Formula 1: Tutto pronto per il Gran Premio del Canada

Formula 1: Si scende in pista a Montreal

Ferrari e Mercedes pronte al tour de force. Ma Verstappen vuole superare se stesso

Le sei vittorie in questa prima parte del mondiale di Formula 1 sono roba da stropicciarsi gli occhi. Inutile negare, però, che se la Red Bull è riuscita ad incamerare tanti punti è anche per gli errori degli avversari, Ferrari su tutti. Ora, con le novità alla power unit introdotte in Canada, proprio la Rossa guidata da Charles Leclerc viene guardata con molta attenzione in casa Red Bull. L'impressione è che il monegasco giocherà la gara della vita in quel di Silverstone, che a conti fatti è il circuito di casa di Verstappen e soci: Leclerc potrebbe "vendicare" la sconfitta nella sua Montecarlo, arrivata dopo una serie di errori di squadra ai limiti del paradossale.

E la Mercedes? Dopo il terzo posto in Canada, Lewis Hamilton vuole conquistare la sua prima vittoria stagionale. Farlo in casa, oltretutto, avrebbe un sapore ancora più speciale: per il pluridecorato pilota classe '85 si tratterebbe dell'ottavo successo (eventualmente il terzo consecutivo) in quel di Silverstone, dove detiene anche il record assoluto con 1'24''303 registrato sempre su Mercedes nelle qualifiche del 2020.

Leclerc voglioso di riscatto, Hamilton intenzionato a rispettare una tradizione ormai decennale, ma dal canto suo Max Verstappen non vuole saperne di farsi da parte. Anzi, il pilota olandese vuole mettere mano ai suoi record personali: da un lato cerca il terzo successo consecutivo, per puntare poi al quarto in Austria e completare così un filotto che non gli è mai riuscito in carriera. Dall'altro lato, il campione del mondo vuole battere il suo record di otto podi consecutivi registrato l'anno scorso tra il Gran Premio di Russia e di Abu Dhabi. Ora, per gli amanti dei numeri, l'olandese è fermo a quota sei podi di fila. L'impressione, insomma, con buona pace degli avversari, è che Vertsappen non abbia alcuna intenzione di lasciare nemmeno le briciole. Perché qui c'è da scrivere la storia.

Scommesse Formula 1

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.