Il Manchester United deve raddrizzare una stagione disastrosa: giovedì, per gli ottavi di finale di Europa League, esiste solo la vittoria. Ma i padroni di casa della Real Sociedad non fanno regali.
Il Manchester United non può perdere anche il treno europeo. I Red Devils stanno vivendo una stagione disastrosa, come testimoniano il 14esimo posto in Premier League e la recente eliminazione in FA Cup (sconfitta agli ottavi contro il Fulham). Così, la sfida di Europa League contro l'ostica Real Sociedad è di quelle che possono dare un senso alla stagione.
Si gioca giovedì, per gli ottavi di finale della seconda competizione UEFA, e i baschi non hanno alcuna intenzione di fare regali. Oltretutto, i biancoblu stanno vivendo un momento altrettanto difficile, certificato dalla sconfitta nel primo atto delle semifinali di Coppa del Re (1-0 del Real Madrid di Ancelotti), dal 4-0 subito contro il Barcellona (ma mancavano molti titolari) e da un nono posto nella Liga che non lascia certamente soddisfatti.
Insomma, a confronto due squadre che non possono nascondersi: c'è da vincere un trofeo, o perlomeno arrivare nella top 4, per nobilitare una stagione per certi versi sconcertante.
Real Sociedad (4-1-4-1): Remiro; Aramburu, Zubeldia, Elustondo, J. Lopez; Zubimendi; Kubo, Olasagasti, Pablo Marin, S. Gomez; Oyarzabal. Allenatore: Alguacil.
Manchester United (3-4-2-1): Onana; Yoro, De Ligt, Maguire; Mazraoui, Casemiro, Ugarte, Dorgu; B. Fernandes, Garnacho; Hojlund. Allenatore: Amorim.
La gara si gioca allo stadio di Anoeta, noto anche come Real Arena. L'impianto - che si trova a San Sebastian - è stato inaugurato nel 1993 e ristrutturato nel 2017 e può ospitare poco più di 39mila spettatori.
La sfida si gioca giovedì 6 marzo, con calcio di inizio fissato alle 18:45. Sky trasmette la gara in diretta televisiva su Sky Sport canale 253: così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.
Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.
La Real Sociedad vuole mettersi alle spalle la batosta al cospetto del Manchester United: l'obiettivo, così, è confermarsi squadra dalla buona tradizione europea, dopo il complessivo 7-3 contro il Midtjylland nell'ambito dei play-off della stessa Europa League. I baschi, che hanno chiuso la fase campionato della competizione al tredicesimo posto, dovrebbero scendere in campo con l'ormai consueto 4-1-4-1.
Tra i pali il solito Remiro, protetto da Zubeldia (assente contro il Barcellona per squalifica), dall'altro centrale Elustondo e dai terzini Aramburu e Javi Lopez. A centrocampo il riferimento è il fortissimo Martin Zubimendi, coadiuvato da Olasagasti (ancora al posto dell'infortunato Zakharyan), dall'altra mezzala Pablo Marin e dagli esterni offensivi Kubo e Sergio Gomez (quest'ultimo nuovamente in vantaggio su Barrenetxea). In attacco, infine, capitan Oyarzabal dovrebbe vincere il ballottaggio con l'islandese Orri Oskarsson.
I Red Devils non hanno ancora trovato la loro identità: anche l'arrivo del lusitano Amorim non ha sortito effetti, con il tecnico ex Sporting Lisbona che è caduto nello stesso vortice di mediocrità che ha caratterizzato l'ultima gestione Ten Hag. Difficile anche la situazione in ottica infermeria, come certificano le assenze per infortunio di giocatori come Diallo, Evans, Mainoo, Lisandro Martinez, Mason Mount e Luke Shaw.
Nonostante le assenze, i Red Devils dovrebbero scendere in campo con il 3-4-2-1 proposto negli ultimi tempi: in porta c'è l'ex interista Onana, protetto da Yoro, Maguire e dalla vecchia conoscenza juventina De Ligt. A centrocampo ancora il duo composto da Ugarte e Casemiro (panchina per Eriksen), mentre sugli esterni dovrebbero esserci Mazraoui e l'ex leccese Dorgu. Sulla trequarti non dovrebbe esserci l'olandese Zirkzee, protagonista in negativo nel recente impegno in FA Cup (è suo il rigore che ha condannato lo United all'eliminazione). Spazio, così, per la certezza Bruno Fernandes, per l’argentino Garnacho e per l'unica punta Hojlund.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.