Archiviato il Clasico e una stagione non all’altezza delle ambizioni, il Real Madrid è già proiettato al futuro. Ora, però, al Bernabeu arriva un Maiorca che ha voglia d’Europa.
Sconfitto ma con onore. Il Real Madrid è uscito senza punti dal Clasico contro il Barcellona, abbandonando così la possibilità di arrivare alla conquista del titolo nazionale. Quando in estate i Blancos acquistarono Kylian Mbappé, le aspettative erano quelle di fare incetta di trofei. Non è andata così, a conferma di come non esista un’equazione matematica nel calcio campioni-successo.
Nel prossimo turno la squadra di Carlo Ancelotti andrà ad affrontare il Maiorca senza particolari pressioni. Se non quella di chiudere con onore un campionato comunque ben giocato. Sperano di trovare di fronte una squadra con poche motivazioni, invece, i pirati ai quali i punti servono eccome. I rossoneri hanno infatti l’ambizione di raggiungere l’Europa, per cui devono fare risultato anche al Bernabeu. Appuntamento per mercoledì 14 maggio alle 21:30.
Real Madrid (4-2-3-1): Courtois; Vazquez, Tchouaméni, Raul, Fran Garcia; Ceballos, Valverde; Arda Güler, Bellingham, Vinicius Junior; Mbappé. Allenatore: Ancelotti.
Maiorca (4-2-3-1): Greif; Pablo Maffeo, Valjent, Antonio Raillo, Mojica; Mascarell, Samuel Costa; Asano, Dani Rodriguez, Sergi Darder; Muriqi. Allenatore: Arrasate.
Real Madrid-Maiorca si giocherà al Santiago Bernabeu, inaugurato il 14 dicembre 1947 come Nuevo Estadio Chamartín, prima di assumere la denominazione attuale il 4 gennaio 1955 in onore dello storico giocatore e presidente del Real Madrid. Con 81.044 posti a sedere è il secondo stadio più capiente di Spagna dopo il Camp Nou di Barcellona. Al suo interno sono presenti ristoranti, il negozio ufficiale e il museo del club.
Real Madrid-Maiorca, in programma mercoledì 14 maggio alle 21:30, è disponibile in esclusiva su DAZN. Per seguire la sfida del Bernabeu serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore tradizionale ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast. L’incontro tra Real Madrid e Maiorca sarà visibile inoltre in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Real Madrid ha vissuto una settimana difficile. Tra la preparazione del Clasico e le tante voci sul futuro, inevitabilmente il rendimento in campo finisce per risentirne. Da queste parti ormai da tempo si sta preparando il terreno per il post Carlo Ancelotti. Il tecnico di Reggiolo lascia l’universo Blancos con un ricco bottino di trofei, ma non certamente dopo un’annata particolarmente esaltante.
Mbappé e compagni hanno assistito allo strapotere del Barcellona in patria, provando a lungo ad ostacolarlo con alterne fortune. E neppure oltre confine sono riusciti a stare al passo con l’eliminazione arrivata ai quarti di finale della UEFA Champions League per mano dell’Arsenal. Chiudiamo, quindi, con la Coppa del Re sfumata in finale e anche qui con l’indigesto zampino blaugrana.
La vittoria di misura contro il Valladolid ha riacceso le ambizioni continentali del Maiorca, che sembravano quasi sopite ormai. Del resto, i pirati avevano ottenuto appena un punto nelle precedenti tre partite, dando l’impressione di volersi accontentare di stazionare a metà classifica senza obiettivi. Uno dei limiti più evidenti della stagione rossonera è stato senza dubbio l’attacco: i numeri parlano chiaro, con appena 33 reti segnate e ben 13 partite concluse senza gol all’attivo.
Zitti e pedalare è stato il motto del tecnico Jagoba Arrasate e, a conti fatti, Europa League o Conference sono ancora traguardi possibili. Certo, il Bernabeu non è proprio il contesto più favorevole per fare punti, ma in questo momento della stagione le sorprese...non sorprendono poi così tanto.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.