Riparte il campionato spagnolo dopo la sosta internazionale e il Real Madrid scende in campo contro il Leganés in cerca di una vittoria per rimanere agganciato alla vetta.
La lotta al primo posto in Liga rimane più aperta e avvincente che mai. Nonostante la forma non proprio perfetta di Real Madrid e Atlético Madrid, il Barcellona è ancora molto vicino, e la corsa al titolo sta per arrivare al clou quando mancano 10 giornate. I Blancos di Ancelotti si ritufferanno nel campionato sabato sera, nell’incontro con il Leganés, dove dovranno fare bottino pieno per mantenere accese le speranze per il titolo. ‘Los Pepineros’, invece, si trovano in una situazione di classifica complicata ed andranno in cerca del ‘colpaccio’ al Bernabéu.
Real Madrid (4-2-3-1): Courtois; Valverde, Asencio, Rudiger, Garcia; Tchouameni, Camavinga; Rodrygo, Bellingham, Vinicius Junior; Mbappe. Allenatore: Ancelotti.
Leganes (4-5-1): Dmitrovic; Rosier, Sergio, Nastasic, Javi Hernandez; Juan Cruz, Oscar, Tapia, Cisse, Brasanac; Miguel de la Fuente. Allenatore: Jimenez.
Per Carlo Ancelotti potrebbe essere l’ultima stagione sulla panchina dei galácticos, anche se questa voce ormai gira da qualche anno. L’allenatore italiano, dunque, vorrebbe lasciare la squadra con un’ultima annata da leggenda, quale già è. Il ‘triplete’ è ancora alla portata, perché i Blancos sono ancora in corsa sia in Liga che in Copa del Rey, che ovviamente in UEFA Champions League.
Adesso però il focus dovrà essere concentrato sul campionato, perché anche solo un passo falso potrebbe costare caro; inoltre, gli incontri dopo una lunga sosta internazionale sono sempre delle incognite per chi ha molti giocatori via in nazionale.
È proprio il caso del Real Madrid; infatti, il tecnico di Reggiolo starebbe pensando a qualche rotazione: Federico Valverde, che arriva dal match giocato in Bolivia, potrebbe lasciare il posto a Luka Modrić, mentre Courtois potrebbe lasciare il posto a Lunin per un sovraccarico muscolare. Inoltre, Mendy non si è allenato in questi giorni e lascerebbe il posto a Fran García, mentre sulla fascia destra agirà Lucas Vázquez. Prosegue bene, invece, il recupero di Ceballos, che potrebbe prendere parte al match.
Come già anticipato, il Leganés si ritrova in una situazione abbastanza complicata, in piena lotta per non retrocedere. La squadra allenata da Borja Jiménez, dopo una buona prima parte di campionato, ha trovato la vittoria in una delle ultime nove uscite, dove sono invece arrivati 2 pareggi e ben 6 sconfitte.
Il compito nel prossimo incontro, che già non era facilissimo per la differenza tecnica con l’avversario, pare ancora più complicato a causa delle ultime prestazioni. Los Pepineros, però, potrebbe approfittare del fatto che il Real ha avuto molti dei suoi giocatori impegnati in nazionale e che quindi non saranno al massimo della forma.
Per quanto riguarda la formazione, anche Jiménez dovrà fare i conti con due rientri dalle rispettive nazionali; infatti, Tapia e Neyou potrebbero rimanere fuori, se non al 100%, lasciando il posto a Sáenz e Brasanac. Attenzione anche alla sorpresa Óscar Rodríguez, giocatore proveniente dalla cantera del Real Madrid, che potrebbe agire sulla fascia sinistra.
La partita Real Madrid-Leganes si giocherà presso il Santiago Bernabéu di Madrid. Storico stadio che ha visto calcare il proprio campo dai più grandi campioni del calcio mondiale, casa storica dei Galacticos e teatro di tantissime finali ed una in particolare tanto cara a noi italiani, la finale del campionato del mondo del 1982, vinto dall’Italia.
Il match tra Real Madrid-Leganes si giocherà sabato 29 marzo alle 21:00 e il match sarà trasmesso in esclusiva da DAZN. La partita sarà trasmessa in streaming su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione per l'Italia di tutte le sfide del campionato spagnolo. L'evento sarà visibile in streaming anche sul sito e sull' app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.