La Juventus chiamata all'impresa contro il Real Madrid, che sembra aver già ingranato: le scelte di Tudor e Xabi Alonso.
La manita subita dal Manchester City nell'ultima partita della fase a gironi è costata caro alla Juventus, che agli ottavi di finale del Mondiale per Club dovrà vedersela col Real Madrid. Un'altra corazzata sulla strada dei bianconeri, ma questa volta in palio c'è l'accesso ai quarti oppure il ritorno a casa. L'appuntamento tra le due squadre è fissato per martedì 1 luglio con fischio d'inizio dell'incontro in programma alle 21:00 italiane.
Real Madrid (4-1-2-3): Courtois; Alexander-Arnold, Rudiger, Huijsen, Fran Garcia; Tchouameni; Arda Guler, Bellingham; Valverde, Gonzalo Garcia, Vinicius Junior. Allenatore: Alonso.
Juventus (3-4-3): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Alberto Costa, McKennie, K. Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Kolo Muani, Yildiz. Allenatore: Tudor.
L'incontro tra Real Madrid e Juventus andrà in scena martedì 1 luglio, con calcio d'avvio previsto alle 21:00 (orario italiano). A detenere i diritti della neonata competizione è DAZN, che trasmette in maniera gratuita l'evento. Per vedere il match, dunque, non bisogna sottoscrivere l'abbonamento, ma è sufficiente procedere con la registrazione sulla piattaforma. Un incontro al giorno è mandato in onda in chiaro anche su Mediaset, che ha la co-esclusiva del Mondiale per Club: è il caso di Real Madrid-Juventus, che sarà trasmessa su Canale 5. Per quanto riguarda lo streaming, si potranno vedere la partita sul sito e sull'app di DAZN, disponibile su pc, smartphone e tablet. Ancora, anche su Mediaset Infinity e sul sito SportMediaset. E, infine, pure sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Real Madrid e Juventus si affronteranno all'Hard Rock Stadium di Miami, in Florida. Inaugurato nel 1987 ospita le gare interne dei Miami Dolphins della NFL e dei Miami Hurricanes della NCAA. Può arrivare a contenere fino a 64.767 spettatori.
Partiamo dalla Juventus che si è classificata seconda nel Gruppo G alle spalle del Manchester City. Sei i punti conquistati dai bianconeri che hanno inaugurato la loro avventura Mondiale negli Stati Uniti con un convincente 5-0 ai danni dal Al-Ain. Molto bene anche nella seconda uscita: la squadra bianconera, infatti, ha travolto 4-1 il Wydad Casablanca. Ben diverso il discorso non appena l'asticella si è alzata. Contro la corazzata di Pep Guardiola si è consumata una disfatta che ha fatto scattare il campanello d'allarme. Il 5-2 subito dagli inglesi ha messo in risalto i difetti di una Juventus che va ancora registrata sul mercato.
Ci sono, però, segnali positivi. A fornirli il gioiellino turco Yildiz, tra i migliori in assoluto in questo primo scorcio di Mondiale. Il classe 2005 sta dimostrando di meritare il 10 che indossa nel solco delle leggende bianconere come Baggio, Del Piero, Platini e Dybala. Per la super sfida da dentro o fuori con i Blancos Tudor punta sul 3-4-3, questa la formazione che potrebbe avere in mente il tecnico croato: il terzetto difensivo composto da Kalulu, Gatti e Kelly agirà a protezione di Di Gregorio. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Alberto Costa, McKennie, Thuram e Cambiaso. A Conceicao e Yildiz il compito di innescare Kolo Muani, con Vlahovic in panchina dopo la deludente prova col Manchester City.
Sette punti e primo posto nel Gruppo H per il Real Madrid, che è ripartito da Xabi Alonso dopo aver salutato Carlo Ancelotti, diventato nuovo Ct del Brasile. Gli spagnoli hanno esordito col pareggio a reti bianche contro l'Al Hilal di Simone Inzaghi, poi hanno vinto le successive due partite: al 3-1 rifilato ai messicani del Pachuca ha fatto seguito il 3-0 al Salisburgo. Alonso col 4-1-2-3: in porta ci sarà Courtois, quindi pacchetto arretrato composto da Alexander-Arnold, Rudiger, Huijsen e Fran Garcia. Tchouameni a fare da cerniera tra i reparti, con Arda Guler e Bellingham a ispirare Valverde, Gonzalo Garcia e Vinicius Junior.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.