I Blancos di Carlo Ancelotti, dopo il passaggio del turno in UEFA Champions League, si rituffano nella Liga, dove ci sarà il Girona ad attenderli.
Una qualificazione, quella in UEFA Champions League, che si era complicata più del previsto, con il Real Madrid che è dovuto passare dagli spareggi per raggiungere gli ottavi di finale. Uno spareggio, tra l’altro, molto complicato, che ha visto i galácticos affrontare il Manchester City nell’ennesimo scontro europeo. Adesso la concentrazione deve essere tutta sul campionato, dopo aver perso il primato in favore del Barcellona. L’avversario è il Girona di Michel, che sta avendo difficoltà a riconfermarsi ai livelli dello scorso anno, quando raggiunse una storica qualificazione alla coppa dalle grandi orecchie.
Real Madrid (4-2-3-1): Courtois; Garcia, Asencio, Rudiger, Valverde; Modric, Camavinga; Rodrygo, Brahim Diaz, Vinicius Jr; Mbappé. Allenatore: Ancelotti.
Girona (4-3-3): Gazzaniga; Bling, Krejci, Lopez, Arnau; Miguel, Arthur, Martìn; Gil, Tsygankov, Abel Ruiz. Allenatore: Michel.
Si sa che per il Real Madrid, la UEFA Champions League avrà sempre un’importanza diversa, speciale, ma non per questo deve venir meno la stessa voglia di giocarsi il titolo della Liga. Le ultime uscite in campionato non sono state delle migliori, con i Blancos che hanno raccolto solamente 8 punti sui 15 disponibili nelle ultime 5 partite.
La sconfitta con l’Espanyol e i due pareggi con Atletico Madrid e Osasuna hanno fatto perdere il vantaggio sui rivali di Atletico e Barcellona, facendo scivolare il Madrid in seconda posizione. Notizie positive arrivano dall’infermeria, però, che pare aver ridato a Carlo Ancelotti una rosa quasi al completo; infatti, le uniche assenze saranno quelle dei due lungodegenti Carvajal e Militao.
Recuperati a pieno dunque David Alaba, Lucas Vazquez e Antonio Rüdiger, che ha pure preso parte al match contro il Manchester City. Altra assenza, ma non per infortunio, sarà quella di Jude Bellingham, che sconterà il primo dei due turni di squalifica; al suo posto potrebbe esserci Brahim Diaz.
Lo scorso anno ha segnato la storia del Girona, che, alla sua quinta partecipazione al massimo campionato spagnolo, è riuscito a centrare una storica qualificazione in UEFA Champions League. I gol dell’attuale romanista Artem Dovbyk avevano trascinato la squadra di Michel al terzo posto in classifica, mentre quest’anno a mancare sembrano proprio i gol.
Nonostante le difficoltà negli ultimi 5 incontri, dove i biancorossi hanno centrato una sola vittoria e ben 4 sconfitte, il decimo posto in classifica non è per nulla un risultato negativo. Nel prossimo match il Girona proverà a uscire da questo periodo negativo, anche se affrontare il Real Madrid non sarà affatto semplice. Con Danjuma ancora fuori, sarà Abel Ruiz a prendere il suo posto in attacco, mentre a centrocampo si dovrebbe rivedere l’ex Juventus Arthur.
La partita Real Madrid-Girona si giocherà presso il Santiago Bernabéu di Madrid. Storico stadio che ha visto calcare il proprio campo dai più grandi campioni del calcio mondiale, casa storica dei Galacticos e teatro di tantissime finali ed una in particolare tanto cara a noi italiani, la finale del campionato del mondo del 1982, vinto dall’Italia.
Il match tra Real Madrid-Girona si giocherà domenica 23 febbraio alle 16:15. La partita sarà trasmessa in streaming su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione per l'Italia di tutte le sfide del campionato spagnolo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.