Al Bernabeu la sfida d'andata degli ottavi di finale di UEFA Champions League: Real Madrid contro Atletico Madrid, come in due finali del torneo.
È uno dei derby più sentiti del panorama internazionale e mette in palio un posto nei quarti di finale di UEFA Champions League. Real Madrid e Atletico Madrid si affrontano all'Estadio Santiago Bernabéu nel match d'andata in un confronto che promette spettacolo ed emozioni forti. Di fronte due squadre che si stanno giocando anche il titolo nella Liga, insieme al Barcellona, e che potrebbero ritrovarsi contro pure nella finale di Coppa del Re: sono entrambe impegnate nelle semifinali.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Valverde, Asencio, Rudiger, Mendy; Ceballos, Tchouameni, Bellingham; Rodrygo, Mbappe, Vinicius. Allenatore: Ancelotti.
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Molina, Le Normand, Lenglet, Azpilicueta; Giu. Simeone, Llorente, De Paul, Samuel Lino; Griezmann, Alvarez. Allenatore: Simeone.
Real Madrid e Atletico Madrid si affronteranno nel rinnovato Estadio Santiago Bernabéu, il tempio dei Blancos, teatro di sfide leggendarie come la finale dei Mondiali di Spagna 1982, vinta dall'Italia sulla Germania Ovest. Uno stadio che oggi è dotato pure di campo retrattile e tetto richiudibile e che è in grado di ospitare, col massimo dei comfort, oltre 83.000 spettatori.
Il match d'andata degli ottavi di finale di UEFA Champions League tra Real Madrid e Atletico Madrid è in programma alle 21:00 di martedì 4 marzo. Diretta tv su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati.
Nonostante qualche alto e basso nel corso della stagione, Ancelotti e i suoi sono dove volevano essere sin dall'inizio: in lotta per la conquista di tutto. In campionato il Real sta dando vita a un avvincente triello proprio coi Colchoneros e col Barca, in Coppa del Re è vicino alla finale. Ma alla Casa Blanca, si sa, guardano sempre alla UEFA Champions League con un occhio speciale. E vogliono ribadirlo anche stavolta.
Dopo una fase eliminatoria poco entusiasmante, chiusa in undicesima posizione con 15 punti e con ben tre sconfitte sul groppone, Mbappe e compagni hanno superato alla grande il playoff contro un'altra big del calcio europeo: il Manchester City di Guardiola. Dopo la vittoria in extremis ottenuta nel match d'andata in trasferta, 2-3, il Real ha chiuso i conti tra le mura amiche con un rotondo 3-1. Ora è pronto a sfidare l'Atletico in un derby che si annuncia di fuoco.
A provare a rendere la vita difficile ai cugini c'è l'Atletico del Cholo Simeone, che invece agli ottavi è approdato di diritto, avendo chiuso la league phase al quinto posto. Anche i biancorossi hanno avuto qualche momento di flessione nel corso dell'annata, ora però sembrano viaggiare a marce altissime. E a loro volta possono sognare la conquista di tutti gli obiettivi più prestigiosi: campionato, coppa nazionale e UEFA Champions League.
La presenza di Alvarez e Griezmann in attacco è sinonimo di imprevedibilità per i Colchoneros, che vogliono provare a invertire la tradizione negativa nelle sfide di coppa contro il Real. Per due volte le due formazioni di Madrid si sono affrontate nella finale della competizione, nel 2014 a Lisbona e nel 2016 a Milano, e in entrambe le circostanze l'hanno spuntata i Blancos, la prima volta ai supplementari e la seconda ai rigori. Nei due precedenti stagionali nella Liga, invece, il bilancio è in perfetta parità: 1-1 a settembre in casa dell'Atletico e stesso risultato a febbraio in casa del Real.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.