Tutto quello che c’è da sapere su Rafael Marin. Il nuovo obiettivo di mercato de Napoli.
Il Napoli di Conte per ripartire deve garantirsi una buona difesa. Tutti i successi del salentino sono stati costrutti su una solida fase difensiva e per allestire una buona retroguardia c’è bisogno di giocatori di qualità.
La scorsa stagione uno dei problemi principali del Napoli è stato il poco equilibro e la poca solidità nella fase difensiva. L’addio di Kim non è mai stato sostituito veramente e Rrahmani, Juan Jesus e Ostigard non hanno saputo ritrovare l’alchimia che aveva permesso ai partenopei di conquistare lo scudetto un anno prima.
Il primo rinforzo individuato dal Napoli è Rafa Marin. Centrale di proprietà del Real Madrid che nell’ultima stagione si è messo in mostra nei paesi baschi con la maglia dell’Alaves.
Il centrale spagnolo è un gigante di 191 cm che fa della sua struttura fisica il principale punto di forza. L’altezza lo rende un grande colpitore di testa e la sua capacità di concentrazione lo rendono un grande marcatore. Abituato a contesti calcistici spagnoli, ha sviluppo anche una discreta tecnica con la palla tra i piedi. Non disdegna uscite in conduzione e fraseggi con i centrocampisti. Spesso è anche in grado di innescare i compagni del reparto offensivo con dei lanci lunghi.
Il classe 2002 essendo giovane, con un allenatore come Conte ha la possibilità di crescere molto tatticamente e può giocare sia come centrale di una difesa a 4 che come braccetto o centrale di una difesa a tre.
Dopo essere approdato nella primavera del Real Madrid il club blanco ha deciso di mandarlo in prestito all’Alaves per guadagnare esperienza.
Nella sua prima stagione in Liga ha collezionato 33 presenze e in 26 di queste è partito dal primo minuto.
Marin è stato uno dei pilastri difensivi dell’Alaves e la sua solidità ha contribuito ad aiutare la squadra a raggiungere non solo una salvezza tranquilla, ma anche un inaspettato decimo posto. Una grande soddisfazione per una squadra che di solito è abituata a combattere per la permanenza in massima divisione.
Gli azzurri sembrano aver bruciato la concorrenza di tante squadre europee e hanno già ottenuto il consenso da parte del giocatore che sarebbe entusiasta di giocare a Napoli con un allenatore come Conte. Il prezzo del cartellino si aggira sui 12 milioni e De Laurentiis sembra disposto a concretizzare l’investimento. L’unico snodo da risolvere è il diritto di recompra. Il Real Madrid crede molto nel giocatore ed è disposto a lasciarlo partire solo nel caso in cui venisse inserita nel contratto una clausola di recompra abbastanza vantaggiosa. Queste condizioni fanno storcere un po’ il naso al Napoli che invece vorrebbe finalizzare la trattativa con un semplice acquisto a titolo definitivo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.