Domenica in Argentina Fabio Quartararo proverà a centrare la sua prima vittoria stagionale, il campione del mondo in carica è reduce dal secondo posto conquistato in Indonesia.
La stagione del pilota francese della Yamaha non è iniziata nel modo giusto, ma Quartararo in Indonesia è riuscito a riscattarsi. Dopo il nono posto conquistato nella gara d'esordio, il pilota transalpino era chiamato al riscatto. Riscatto che è subito arrivato in Indonesia. Dopo il miglior tempo fatto registrare in qualifica, Quartararo ha concluso la sua gara sul secondo gradino del podio alle spalle del pilota portoghese della KTM RC16 Miguel Oliveira. L'obiettivo di Quartararo è difendere il titolo conquistato la scorsa stagione, il pilota francese darà il massimo per laurearsi nuovamente campione del mondo.
In Argentina Bastianini vuole tornare sul podio
Dopo la splendida vittoria conquistata nella gara d'esordio, a Mandalika Bastianini non è riuscito a confermarsi, il pilota della Gresini Racing, partito dalla quinta posizione, non è andato oltre l'undicesimo posto. Bastianini, che è comunque riuscito a difendere la prima posizione, a Termas de Rio Hondo darà il massimo per piazzarsi tra i primi tre posti. Per il pilota emiliano, considerata la folta concorrenza, non sarà facile, ma Bastianini vuole riscattarsi dopo la delusione di Madalika e darà il massimo per riuscirci. Il pilota di Rimini ha concluso la scorsa edizione del Motomondiale all'undicesimo posto della classifica con 102 punti, nel 2021 Bastianini ha centrato due podi, in entrambi i Gran Premi che si disputarono a Misano il pilota italiano riuscì a piazzarsi al terzo posto.
Inizio di stagione deludente per Bagnaia
Lo scorso inverno il pilota della Ducati non ha mai nascosto il suo obiettivo, Francesco Bagnaia ha iniziato la stagione con un chiaro intento: la vittoria del titolo. In queste prime due gare però, Bagnaia ha riscontrato più difficoltà del previsto. Dopo non essere riuscito a concludere il primo Gran Premio del 2022, nel secondo appuntamento della stagione il ducatista si è dovuto accontentare del quindicesimo posto dopo il sesto tempo fatto registrare in qualifica.
"Eravamo secondi nel 2021 e siamo entrati nella stagione con l'intenzione di lottare per il titolo. Sfortunatamente i risultati adesso dicono il contrario" ha dichiarato Bagnaia in vista del MotoGP d'Argentina. Bagnaia la scorsa stagione, soprattutto nella parte finale, ha dimostrato di avere le carte in regola per poter puntare alla vittoria del titolo. Le quattro vittorie conquistate nel 2021, arrivate tutte nelle ultime sei gare, facevano ben sperare in vista di questa nuova edizione del Motomondiale, ma dopo le prime due gare della nuova annata Bagnaia ha un ritardo dalla vetta di 29 punti.
In Indonesia l'altro pilota della Ducati ufficiale, Jack Miller, si è piazzato al quarto posto. Così come il torinese, anche l'australiano nella prima prova della stagione non ha ottenuto punti. Sia Bagnaia che Miller in Argentina daranno il massimo per conquistare il primo podio della stagione. Sarà fondamentale per i due piloti della Ducati centrare un buon risultato a Termas de Rio Hondo, la Rossa di Borgo Panigale deve subito rimettersi in carreggiata dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative.
Motomondiale: Oliveira ora punta a confermarsi
Motomondiale: Ora Bastianini vuole confermarsi
Motomondiale: Sette giorni all'inizio della stagione ufficiale
Motociclismo: Ducati, ufficiale il rinnovo di Bagnaia
Oliveira e Zarco a caccia di conferme
In Indonesia è arrivato il primo successo stagionale per Miguel Oliveira, una vittoria che ha trasmesso fiducia ed entusiasmo al pilota portoghese, che in Argentina darà il massimo per confermare quanto di buono fatto vedere nel secondo appuntamento della stagione. L'anno scorso Oliveira, nonostante il quattordicesimo posto finale, in tre occasioni riuscì a piazzarsi sul podio.
In Catalogna il portoghese mise in fila tutti dopo un'ottima gara, Oliveira riuscì inoltre a conquistare due secondi posti, al Mugello e in Germania. Il pilota della KTM ha concluso il Campionato 2021 al quattordicesimo posto con 94 punti. L'obiettivo di Oliveira è concludere questa edizione del Motomondiale il più in altro possibile, in Argentina il pilota portoghese andrà a caccia di conferme.
Johann Zarco è carico e determinato in vista della terza prova della stagione, il pilota del team Pramac Racing, dopo l'ottavo posto ottenuto nel primo MotoGP del 2022, in Indonesia ha concluso la sua gara sul terzo gradino del podio. Zarco è determinato a disputare una stagione da protagonista, il francese ha le qualità per riuscirci, in Argentina l'obiettivo del pilota transalpino sarà nuovamente il podio. Zarco ha concluso la scorsa stagione al quinto posto della classifica con 173 punti, il pilota francese proverà ad alzare l'asticella, in questa edizione del Mondiale Zarco proverà a piazzarsi tra i primi tre posti. Un obiettivo di certo non facile da raggiungere, ma Zarco vuole provarci, il pilota francese in Argentina darà il massimo per conquistare un risultato positivo.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.