Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Stadio
  1. Motori
  2. MotoGP

Motomondiale: Quartararo punta a vincere anche in Germania, Espargaró vuole riscattarsi

Fabio Quartararo si aggiudica il Gran Premio della Catalogna, il campione del mondo in carica domenica ha conquistato la sua seconda vittoria stagionale.

Il pilota francese della Yamaha si porta a quota 147 punti a +22 su Aleix Espargaró, che ha commesso un errore incredibile: quando era secondo, il pilota spagnolo dell'Aprilia ha festeggiato il suo piazzamento quando mancava ancora un giro al termine della gara ed è stato beffato dai tre piloti che erano in scia. Quartararo in Catalogna si è reso protagonista di una gara straordinaria, il pilota transalpino non ha commesso errori e ha sfruttato al meglio ogni situazione.

El Diablo determinato a difendere il titolo

Domenica Quartararo ha conquistato un successo meritato, una vittoria voluta quella ottenuta dal pilota della Yamaha, che nelle precedenti 8 gare in una sola occasione si era piazzato sul gradino più alto del podio. L'obiettivo di Quartararo è difendere il titolo conquistato la scorsa stagione, il pilota della Yamaha è determinato a vincere il Campionato 2022 e darà il massimo per riuscirci. Nelle 9 gare disputate fin qui Quartararo ha riscontrato alcune difficoltà, soprattutto nel primo Gran Premio della stagione e sia in Argentina che in Texas, ma nonostante ciò il francese è risultato finora il pilota più costante.
In 5 delle altre 6 gare Quartararo si è piazzato tra i primi tre posti, oltre ai successi conquistati in Portogallo e quello in Catalogna, il pilota della Yamaha in Indonesia, Jerez de la Frontera e al Mugello ha concluso la sua gara sul secondo gradino del podio, mentre nella sua gara di casa, a Le Mans, il campione del mondo in carica si è dovuto accontentare del quarto posto.

In Germania, dove domenica 19 giugno è in programma la prossima gara, Quartararo scenderà in pista determinato a centrare la sua terza vittoria stagionale. Il pilota della Yamaha nel prossimo appuntamento con il Motomondiale proverà a consolidare ulteriormente la prima posizione, l'obiettivo del francese è aumentare il gap nei confronti di Espargaró, che al momento sembra essere l'unico rivale credibile nella lotta al titolo. Quartararo nella scorsa edizione del Motomondiale è riuscito a laurearsi campione con 5 vittorie e 278 punti all'attivo, in totale nel 2021 furono dieci i piazzamenti sul podio del francese.

Articoli Correlati Motomondiale

Motomondiale: Sale l’attesa per il GP di Catalogna

Motomondiale: Bagnaia vuole scalare la classifica

Motomondiale: Bastianini vuole continuare a stupire

Motomondiale: Marquez in Francia a caccia della vittoria

Espargaró, che errore!

Ha dell'incredibile quanto accaduto al pilota iberico dell'Aprilia, che ha festeggiato troppo presto ed è stato beffato dai tre piloti che erano alle sue spalle: Jorge Martin, Johann Zarco e Joan Mir. Espargaró pensava che la gara fosse finita, un errore che il pilota spagnolo ha pagato a caro prezzo, per il pilota dell'Aprilia, la cui stagione, nonostante il grossolano errore commesso in Catalogna, resta più che positiva, ha sprecato l'occasione di rimanere a contatto con Quartararo.
L'obiettivo di Espargaró non è il titolo, ma siamo quasi giunti a metà stagione e il pilota spagnolo è lì, e qualora dovesse verificarsi questa situazione di classifica tra 4 o 5 gare, allora a quel punto il pilota dell'Aprilia avrebbe il dovere di provarci. Errori del genere però possono mandare in frantumo i sogni e il risveglio può essere brusco, in Germania il pilota spagnolo proverà a riscattarsi, Espargaró vuole voltare pagina dopo quanto successo in Catalogna.

Buon risultato per Martin, Bagnaia sfortunato

A Montmeló il pilota spagnolo della Pramac Racing ha concluso la sua gara sul secondo gradino del podio. Per la seconda volta in questa stagione Jorge Martin ha concluso la sua gara al secondo posto, al momento il pilota iberico occupa la dodicesima posizione della classifica con 51 punti. Dopo le due pole position e il podio di inizio stagione, Martin è andato in difficoltà, ma il pilota spagnolo ha capito che la messa a punto di Bagnaia non andava bene per lui e in Catalogna è arrivato un risultato che fa capire che questa è stata la scelta giusta. In Germania Martin proverà a confermare quanto di buono fatto vedere in Catalogna, il pilota spagnolo è determinato a centrare un risultato positivo nella nona prova della stagione.

Bagnaia proverà a fare altrettanto dopo la delusione di Montmeló, il pilota della Ducati si è trovato al posto sbagliato nel momento sbagliato. L'errore commesso da Takaaki Nakagami non ha permesso a Bagnaia di poter continuare una gara che il pilota piemontese avrebbe potuto vincere. I tanti problemi riscontrati fin qui hanno precluso a Bagnaia di poter lottare per il vertice, nonostante abbia conquistato lo stesso numero di vittorie di Quartararo, dopo 9 gare Bagnaia è a ben 74 punti dal primo posto occupato dal campione del mondo in carica. Fin qui a Bagnaia è mancata continuità, anche se non è sempre dipeso da lui, a parte i due successi conquistati a Jerez de la Frontera e al Mugello, il pilota torinese della Ducati nelle restanti 7 gare non è riuscito a piazzarsi sul podio e in tre occasioni non è riuscito a portare a termine la sua gara.

Scommesse Motomondiale

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.