Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
Stadio
  1. Basket

Qualificazioni mondiali: Tocca all'Italia

Gli azzurri sfideranno prima l'Ucraina poi la Georgia. Nello stesso girone è presente anche la Spagna campione in carica ed impegnata nel match con l'Islanda.

La diciannovesima edizione del campionato mondiale di pallacanestro è alle porte. Tra un anno esatto, infatti, nella magnifica cornice delle Filippine, del Giappone e dell'Indonesia andrà in scena la manifestazione più importante di questo sport. Le date, precisamente, sono dal 25 agosto al 10 settembre 2023. Il campione in carica è la Spagna che si è aggiudicata il titolo nel 2019. Nel frattempo va avanti il percorso di qualificazione per entrare tra i 32 club che faranno parte dell'evento.

Tra le nazionali impegnate ci sarà anche l'Italia che dovrà affrontare l'Ucraina e, tre giorni dopo, la Georgia. Nello stesso girone c'è anche la Spagna che sarà impegnata prima con l'Islanda e poi con l'Olanda. Il cammino per gli azzurri, con l'entusiasmo ritrovato per la partecipazione alle olimpiadi di Tokyo, è particolarmente insidioso anche se la squadra guidata da Gianmarco Pozzecco ha tutte le carte in regola per strappare il pass e volare in Asia.

Il futuro passerà anche da questa settimana nella quale i rappresentanti del Belpaese avranno l'obbligo di fare punti per mantenere il primato nel gruppo. 

Articoli Correlati Pallacanestro

Pallacanestro: Grande match tra Lituania e Spagna. È Sabonis contro Willy Hernangomez

Pallacanestro: Magic Johnson e Michael Jordan, due leggende viventi

Pallacanestro: NBA Summer League, la finale è New York Knicks-Portland Trail Blazers

Pallacanestro: NBA Summer League, Oklahoma e New Orleans in cerca di gloria

Qualificazioni mondiali Pallacanestro: Ucraina-Italia

Evento: Ucraina-Italia 
Luogo: Arena Riga, Riga (Lettonia)
Quando: 17:30, 24 Agosto 2022
Dove vederla: Sky Sport Uno
 

Italia, Spagna e Islanda sono al comando della classifica del gruppo L tutte con sette punti conquistati nelle prime quattro giornate. Il bilancio delle tre nazionali è di tre vittorie ed un pareggio. Più indietro la Georgia a quota sei, un punto in meno ancora per l'Ucraina e due per l'Olanda fanalino di coda e ancora a secco di successi. Insomma, un quadro ancora da delineare e d'altro canto il percorso terminerà soltanto nel prossimo febbraio con sei gare ancora da disputare.

L'Italia, intanto, si prepara giocando qualche amichevole di alto livello per tenersi pronta in vista dell'imminente impegno: la Serbia e la Repubblica Ceca hanno così tastato la condizione della squadra di Gianmarco Pozzecco per quando si inizierà a fare sul serio. Next stop: Ucraina con la quale si dovrà giocare a settembre anche in EuroBasket.

Ci sarà tempo per allora, intanto c'è un match sicuramente più importante sul quale concentrarsi. Perché l'obiettivo dell'Italia deve essere quello di vincere per non perdere terreno dalla Spagna e soprattutto per staccarsi dalle rivali, considerando che gli iberici saranno sicuramente i rivali più temibili da qua alla fine. Lo slogan della FIBA, organizzatrice della manifestazione, parla chiaro: "Ogni partita conta". E allora vietato sbagliare perché il margine è davvero minimo.

Spagna-Islanda

Evento: Spagna-Islanda
Luogo: Arena of CB Navarra, Pamplona
Quando: 21:00, 24 Agosto 2022
Dove vederla: Sky Sport Uno
 

Comincia la seconda fase delle qualificazioni al Mondiale. Se l'Italia è alle prese con gli appuntamenti contro Ucraina e Georgia, per la Spagna i prossimi due impegni prevedono le sfide con Islanda e Olanda. C'è però una data segnata in rosso sul calendario per entrambe ed è quella dell'11 novembre in casa degli azzurri quando ci sarà il primo dei due scontri diretti tra le due nazionali che certamente si presentano come le più accreditate alla vittoria del girone.

Il ritorno, poi, in casa degli iberici è fissato per il 23 febbraio. Saranno le prime tre del girone ad ottenere il via libera alla partenza dell'Asia mentre non sono previsti ripescaggi. Ma prima di pensare al futuro, anche la Spagna dovrà concentrarsi sul presente e fare i punti necessari per arrivare quanto più sereni possibile al match contro la compagine guidata da Pozzecco.

Nelle uscite in amichevole la Spagna ha ottenuto risultanti alterni, non convincendo neppure nelle partite vinte a testimonianza di un momento di forma non particolarmente esaltante. Ecco perché la squadra dell'italiano Sergio Scariolo, nonostante possa contare sulla stella madrilena Juan Alberto Hernangómez, non può permettersi di sottovalutare alcun impegno.

La sconfitta rimediata a Vilnius contro la Lituania ha acceso la spia rossa, con l'alibi, soltanto parziale, dell'inserimento in rosa di volti nuovi come Lorenzo Brown, e quindi ancora da integrare perfettamente. Con l'Islanda sarà l'occasione perfetta per verificare sul campo i miglioramenti della formazione spagnola.

Sia la Spagna che l'Italia saranno tra le protagoniste dei campionati europei di pallacanestro in scena dall'1 al 18 settembre.  Il torneo sarà organizzato in quattro Paesi: le gare della fase a gruppi si giocheranno in Germania, Repubblica Ceca, Georgia e Italia mentre la fase ad eliminazione diretta si disputerà a Berlino. 

Scommesse Pallacanestro

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.